BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   circuito led (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/232905-circuito-led.html)

Max Maxi 16 dicembre 11 17:41

circuito led
 
ho recuperato un circuito con 6 led blu che funziona con la corrente 220 volt. sul circuito ho visto che ci sono anche delle resistenze. come posso utilizzarlo da 4.8 a 6 volt. (con normali pile)

romoloman 16 dicembre 11 19:35

Citazione:

Originalmente inviato da Max Maxi (Messaggio 2925466)
ho recuperato un circuito con 6 led blu che funziona con la corrente 220 volt. sul circuito ho visto che ci sono anche delle resistenze. come posso utilizzarlo da 4.8 a 6 volt. (con normali pile)

se sono in serie non puoi... andrebbero quantomeno ricollegati...
tre paralleli di due led in serie...

Max Maxi 16 dicembre 11 20:00

2 Allegato/i
allego due foto di sopra e sotto

ditemi se si puo fare quello che ho chiesto. grazie dell'aiuto

romoloman 16 dicembre 11 22:24

Citazione:

Originalmente inviato da Max Maxi (Messaggio 2925730)
allego due foto di sopra e sotto

ditemi se si puo fare quello che ho chiesto. grazie dell'aiuto

Prova a cortocircuitare la resistenza e alimentare a 6 V...
Forse ce la fa...
sono 2 serie da 3 led messe in parallelo..

Max Maxi 17 dicembre 11 14:13

come dovrei fare per cortocircuitare? scusa la domanda. ah e poi le resistenze ce ne sono 2

antonio60 17 dicembre 11 14:25

1 Allegato/i
Non vedo la seconda resistenza

sulle resistenze cosa leggi?

al limite i colori delle 4 striscioline


guarda la foto allegata

puoi o cortocircuitare la resistenza (cioè metti un filo di rame che va da un capo all'altro della resistenza in questione)

o puoi fare come ti ho indicato nella foto

Max Maxi 17 dicembre 11 14:41

la seconda è vicino a quel "coso nero"

Max Maxi 17 dicembre 11 15:10

la resistenza che dici di cortocircuitare ha scritto sotto il numero 87. quella che non si vede non riesco a leggerla non so se è R1 o B1 comunque è marrone, gialla e blu. quel coso nero forse è un mini trasformatore. c'è scritto sopra HJC.22 VF K MKP.X2 310V-250V-275V E POI ALTRI SIMBOLI

romoloman 17 dicembre 11 17:28

Segui questo schema..

Poi se funziona puoi togliere tutto il resto a parte i led :)

Allegato 216151

Pietro1944 17 dicembre 11 18:45

Citazione:

Originalmente inviato da Max Maxi (Messaggio 2925466)
ho recuperato un circuito con 6 led blu che funziona con la corrente 220 volt. sul circuito ho visto che ci sono anche delle resistenze. come posso utilizzarlo da 4.8 a 6 volt. (con normali pile)

per i led blu di solito occorrono 3 volt quelli che ho io assorbono 10 mA a 3 volt
e 20 mA a 3,3 volt quindi se vuoi puoi collegarne massimo due in serie
quindi tre gruppi in parallelo di due led in serie. io comunque per sicurezza metterei una resistenza di 10 ohm per ogni gruppo . se la tensione è superiore a 6 volt
vale la seguente regola tensione eccedente ai 6 volt :corrente quindi se la tensione fosse 12 volt 6:0,01 A = 600 ohm se vuoi che assorbano 10 mA

oppure 6:0,02 = 300 ohm se vuoi che assorbano 20 mA

se vuoi mettere ad ogni led la sua resistenza e alimentarli tutti in parallelo

tensione di alimentazione 6 volt - volt alim. led che è di 3 volt risulta 300 ohm
se vuoi che assorbano 10 mA oppure 150 ohm per 20 mA

il componente con scritto 0,22 non è altro che un condensatore poliestere da 0,22 microfarad che viene utilizzato al posto della resistenza sfruttando la reattanza capacitiva in quanto una resistenza dovrebbe dissipare più di 4 watt a 20 mA


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:20.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002