BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   circuito led (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/232905-circuito-led.html)

Max Maxi 17 dicembre 11 20:21

io avevo scritto da 4.8 volt a 6 volt, MA VA BENE ANCHE A 1-1.5 volt. a patto che ho 6 led , cosa devo fare per alimentarli al minimo dei volt(con 1 o due pile da 1.5 volt) sono presenti 2 resistenze. cosa devo fare quiindi? grazie

Pietro1944 18 dicembre 11 01:01

Citazione:

Originalmente inviato da Max Maxi (Messaggio 2927105)
io avevo scritto da 4.8 volt a 6 volt, MA VA BENE ANCHE A 1-1.5 volt. a patto che ho 6 led , cosa devo fare per alimentarli al minimo dei volt(con 1 o due pile da 1.5 volt) sono presenti 2 resistenze. cosa devo fare quiindi? grazie

per i led blu occorrono circa 3 volt quindi se metti un portapila con due batterie da 1,5 volt non occorre neanche la resistenza però a 2,8 volt la luminosità già si riduce di molto. di solito si usa una tensione superiore con una resistenza per avere un range di funzionamento superiore.

di solito nelle torce a led che si trovano sulle bancarelle dei cinesi a led bianchi
che funzionano anche loro a 3 volt vendono usate 3 stilo quindi a 4,5 volt

con tutti i led in parallelo e una sola resistenza in serie anche se per un funzionamento ottimale sarebbe preferible una resistenza per ogni led

una formula semplificata per il calcolo per 10 mA per un led è questa:
volt alimentazione meno volt accensione led per 100 oppure per 50 se si vuole alimentare a 20 mA

se vuoi alimentarli tutti in parallelo con una sola resistenza invece partendo da una alimentazione di 4,5 volt per 10 mA x6 occorre una resistenza di 25 ohm dovresti usare il valore commerciale di 22 oppure 27

con questa resistenza se li alimenti a 6 volt la corrente sarà di 20 mA che è ancora un valore accettabile per i led quindi puoi alimentarli da 4,5 a 6 volt cambia solo la luminosità

se invece vuoi alimentarli in parallelo ma con una resistenza per ogli led il valore è di 150 ohm per 4,5 volt 10 mA oppure sempre con 150 ohm 20 mA a 6 volt

se invece vuoi 10 mA a 6 volt devi usare 300 ohm oppure il valore commerciale 270

Pietro1944 18 dicembre 11 01:11

[QUOTE=Pietro1944;2927517]per i led blu occorrono circa 3 volt quindi se metti un portapila con due batterie da 1,5 volt non occorre neanche la resistenza però a 2,8 volt la luminosità già si riduce di molto. di solito si usa una tensione superiore con una resistenza per avere un range di funzionamento superiore.

di solito nelle torce a led che si trovano sulle bancarelle dei cinesi a led bianchi
che funzionano anche loro a 3 volt vendono usate 3 stilo quindi a 4,5 volt

con tutti i led in parallelo e una sola resistenza in serie anche se per un funzionamento ottimale sarebbe preferible una resistenza per ogni led

una formula semplificata per il calcolo per 10 mA per un led è questa:
volt alimentazione meno volt accensione led per 100 oppure per 50 se si vuole alimentare a 20 mA

se vuoi alimentarli tutti in parallelo con una sola resistenza invece partendo da una alimentazione di 4,5 volt per 10 mA x6 occorre una resistenza di 25 ohm dovresti usare il valore commerciale di 22 oppure 27

con questa resistenza se li alimenti a 6 volt la corrente sarà di 20 mA che è ancora un valore accettabile per i led quindi puoi alimentarli da 4,5 a 6 volt cambia solo la luminosità

se invece vuoi alimentarli in parallelo ma con una resistenza per ogli led il valore è di 150 ohm per 4,5 volt 10 mA oppure sempre con 150 ohm 20 mA a 6 volt

se invece vuoi 10 mA a 6 volt devi usare 300 ohm oppure il valore commerciale 270[/QUOTE


volevo aggiungere che la foto che hai postato se non sbaglio è quella delle solite torce a led cinesi ricaricabili tramite il 220 ma visto che ci sono 3 led in serie in due gruppi la tensione della batteria ricaricabile sarà stata di 12 volt, di solito formata da 3 piccole batterie al piombo da 4 volt quindi le resistenze saranno state calcolate per 12 volt

romoloman 18 dicembre 11 12:26

Citazione:

Originalmente inviato da Pietro1944 (Messaggio 2927527)
volevo aggiungere che la foto che hai postato se non sbaglio è quella delle solite torce a led cinesi ricaricabili tramite il 220 ma visto che ci sono 3 led in serie in due gruppi la tensione della batteria ricaricabile sarà stata di 12 volt, di solito formata da 3 piccole batterie al piombo da 4 volt quindi le resistenze saranno state calcolate per 12 volt

sbagliato....
sono due gruppi in parallero di tre led in serie (max 9V) basta guardare il circuito...

Max Maxi 18 dicembre 11 13:28

non è una torcia cinese, è una che si attacca alla presa della corrente

romoloman 18 dicembre 11 13:49

Citazione:

Originalmente inviato da Max Maxi (Messaggio 2927962)
non è una torcia cinese, è una che si attacca alla presa della corrente

Hai provato come da foto che ti avevo allegato ?

Max Maxi 18 dicembre 11 14:06

Citazione:

Originalmente inviato da romoloman (Messaggio 2927989)
Hai provato come da foto che ti avevo allegato ?

si ora devo trovare il modo per collegarlo a due pile da 1.5 volt ciascuna

Pietro1944 18 dicembre 11 17:52

Citazione:

Originalmente inviato da romoloman (Messaggio 2927869)
sbagliato....
sono due gruppi in parallero di tre led in serie (max 9V) basta guardare il circuito...


complimenti, io ho scritto ci sono 3 led in serie in due gruppi (evidentemente anche uno dell'asilo capisce che i due gruppi sono in parallelo)

però dici che è sbagliato perchè sono due gruppi in parallelo di tre led in serie


c'è forse qualche differenza???????? riguardo ai led blu ormai lo sanno quasi tutti che funzionano a 3 volt e 3x3 fa 9 ma nel circuito quasi sempre ci sono delle resistenze e la tensione di alimentazione normalmente è sui 12 volt
quando ci sono le batterie tampone per farli accendere in mancanza di tensione,
in questo caso ha risposto che le batterie non ci sono ma ci sono comunque le resistenze che oltre al condensatore servono a limitare la corrente al valore voluto.

romoloman 18 dicembre 11 18:14

Citazione:

Originalmente inviato da Pietro1944 (Messaggio 2928323)
complimenti, io ho scritto ci sono 3 led in serie in due gruppi (evidentemente anche uno dell'asilo capisce che i due gruppi sono in parallelo)

però dici che è sbagliato perchè sono due gruppi in parallelo di tre led in serie


c'è forse qualche differenza???????? riguardo ai led blu ormai lo sanno quasi tutti che funzionano a 3 volt e 3x3 fa 9 ma nel circuito quasi sempre ci sono delle resistenze e la tensione di alimentazione normalmente è sui 12 volt
quando ci sono le batterie tampone per farli accendere in mancanza di tensione,
in questo caso ha risposto che le batterie non ci sono ma ci sono comunque le resistenze che oltre al condensatore servono a limitare la corrente al valore voluto.

Citazione:

Originalmente inviato da Max Maxi (Messaggio 2926691)
la resistenza che dici di cortocircuitare ha scritto sotto il numero 87. quella che non si vede non riesco a leggerla non so se è R1 o B1 comunque è marrone, gialla e blu. quel coso nero forse è un mini trasformatore. c'è scritto sopra HJC.22 VF K MKP.X2 310V-250V-275V E POI ALTRI SIMBOLI

Se la resistenza è marrone gialla e blu dubito che possa essere usata per adattare da 12V a 9.... solo per quello dubitavo dei 12V... Oltretutto se sono blu la tensione potrebbe essere ancora maggiore... per alcuni la tensione di giunzione arriva a 3.5V...
Solo quello...

TITANs 19 dicembre 11 12:50

marrone - giallo - blu è una combinazione di colori che non esiste!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:12.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002