![]() |
Aiutino per questo schema Ciao a tutti mi è stato dato questo circuitino per le luci di un elicottero http://www.baronerosso.it/forum/circ...cottero-3.html però non mi sono chiare alcune cose;vorrei essere aiutato specificamente dove và ciascun componente perchè non sono molto bravo nell'elettronica,cioè non capiscono i simboli cerchietto,quadrato ecc. Ad esempio i condensatori o le resistenze dove vanno (vedi schema collegamento led)e tutti gli altri componenti. Spero di essermi spiegato bene. Ringrazio tutti anticipatamente ciao domenico |
intanto quello schema è di 25 30anni fa,quando ancora studiavo si usava quella configurazione per fare un oscillatore astabile.per carita sono schemi semplici e funzioneranno sempre,ma leggendo poco sotto ho visto che rifiutava l'uso del 555 per non complicare le cose. io sono del parere opposto perche lo schema è piu didattico che altro,per me è piu semplice usare un 555. poi per i cerchi,sono transistori npn, il quadrato dovrebbe essere uno stabilizzatore a 5 Volt.dico DOVREBBE perche a 6 volt di alimentazione non credo proprio che ti ritrovi 5 Volt in uscita al 7805 perche dovrebbe avere una tensione di Dropout (non so se ho scritto giusto)di 1 Volt e non è cosi. dalle tue domande vedo chiaramente che in elettronica sei piuttosto scarso come hai detto tu,ma in commercio non ce niente di gia pronto all'uso? |
Ciao Titans e grazie per avermi risposto!:P:P:P Allora la corrente che alimenterà il circuito è una lipo 7,4v; e gli altri simboli non sapresti dirmi cosa significano (rettangolino ecc.)?:(:(:(:( Un'altra domanda,ma tu sapresti disegnarmi un circuito + semplice con il 555 ma con la stessa funzione? Io non ne so troppo di elettronica ma mi piace smanettare con i componenti (con l'aiuto di qualcuno);infatti mi è stato molto di aiuto djflix ma ora lo sto contattando ma niente risposte. Ciao domenico |
I rettangolini neri (due vicini) sono dei condensatori non elettrolitici, li puoi inserire nel circuito in qualsiasi verso, due rettangolini vicini (uno nero ed uno bianco) sono dei condensatori elettrolitici, bisogna rispettare la polarità( il + con il + ed il - con il meno). Il rettangolo con scritto F1 2A , si tratta di un fusibile da 2 ampère. Il rettangolo 7805 è un regolatore di tensione. |
innanzi tutto riguardando lo schema lo stabilizzatore serve solo a far si che i lampeggi dei led bianchi siano a frequenza costante,cioè se quando hai 7,4 v ad esempio hai 4 lampeggi al secondo a 6 v anche,ma se non ti da fastidio che arrivino a 3 lampeggi al secondo si puo eliminare.(sempre ad esempio) in rete se cerchi sotto "ne 555 oscillatore astabile" trovi di tutto e di piu anche con simulatori per la frequenza di interesse.(variando i valori di resistenze usate) io purtroppo non ho tutta la confidenza che ci vorrebbe col pc. ciao p.s. adesso si trovano con una certa facilità anche led RGB quindi con 4 terminali. |
Insomma nessuno sà darmi qualche altra dritta? |
Citazione:
HobbyKing R/C Hobby Store : Lumifly Lighting system FAA Configurable Fra led, basetta e componenti ci spendi di più... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:49. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002