
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2011
Messaggi: 20
| Consiglio modifica Carica Batterie
Ciao a tutti, io devo costruire un carica batterie come in figura: ![]() in più vorrei aggiungerci anche un interruttore con memoria e un led in ingresso così che quando voglio disattivare il circuito di carica spingo l'interruttore e il led si spegne, quando lo voglio attivare spingo l'interruttore e il led si accende (abbastanza semplice ![]() E' sufficiente collegare in serie (in ingresso, +) al circuito della figura pulsantino resitenza da 1K e led nell'ordine? oppure devo, si collegarli in ingresso(+), ma mandare resistenza e led verso il meno del circuito? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
| Citazione:
Led e resistenza tra il piu' e il meno del circuito.Sperotu non ci debba ricaricare batterie Lipo,come fai il controllo di carica avvenuta?
__________________ Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2011 Residenza: Genova
Messaggi: 164
|
Hai a disposizione il datasheet del LM317? Ci sono, oltre ai parametri caratteristici, parecchi esempi di svariate applicazioni e relative formule che potrebbero esserti utili. Quello che non mi convince del circuito che hai mostrato è che non prevede nessuna protezione nei confronti della corrente che dalla batteria potrebbe scaricarsi all'indietro, sull'integrato, con effetti non simpatici. Per tornare alla tua domanda io metterei l'interruttore in serie al positivo in ingresso, e poi la serie led+resistenza, in parallelo. ![]()
__________________ - Hype UCF - ARC Ready/G51 - Extra 300/G61 - Hitec Optima 6 w/RTx Corona 2.4GHz * Campo volo: G.A.V. Pontecurone (AL) * |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2011
Messaggi: 20
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
|
Si, un diodo in serie basta, anche se è meglio mettere una resistenza da 50K tra l'uscita dell'integrato e massa, in modo da garantire che anche eventuali piccole correnti disperse dal diodo (microampere) non arrivino all'integrato. Carlo |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Immagina di partire con il rele non eccitato. Essendo il contatto che alimenta la bobina aperto, questa non si ecciterà mai da sola. Quando premi il pulsante ON, la bobina si eccita e così facendo si chiude il circuito che, una volta rilasciato il pulsante ON, manterrà la bobina eccitata. Analogamente, il tasto OFF interrompe l'alimentazione alla bobina e ciò provocherà l'interruzione del circuito che la teneva eccitata. Carlo | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2011
Messaggi: 20
| Citazione:
![]() giusto? | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2011
Messaggi: 20
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Modifica alimentatore per PC per carica batterie ad alta potenza | Tuonoblu77 | Circuiti Elettronici | 44 | 24 febbraio 13 21:54 |
Modifica carica batterie. | nuli | Batterie e Caricabatterie | 0 | 29 maggio 08 04:25 |
Consiglio carica batterie | high_speed | Batterie e Caricabatterie | 1 | 27 ottobre 07 00:26 |
Consiglio Carica/scarica batterie | muggio70 | Batterie e Caricabatterie | 2 | 03 giugno 07 17:31 |
Consiglio su carica batterie | fra79 | Aeromodellismo Principianti | 2 | 28 luglio 05 17:31 |