regolatore con interruttore elettronico - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 novembre 11, 14:42   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-07-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 173
Question regolatore con interruttore elettronico

ciao a tutti,
dovrei realizzare un regolatore per un motore a spazzole da 12v ... ho trovato lo schema con relativo timer 555.
sostituento il mofset finale posso regolarmi sul tipo di motore da collegare.
ora vorrei che tale circutio e quindi il 555 partisse solamente qando dal canale della ricevnete gli arriva il segnale, non voglio regolare i giri del motore con il telecomando ma solo impostare acceso o spento!
ho troovato lo schema dell'interruttore elettronico , allegato anche questo, la domanda è come collego insieme i due circuiti??
è fattibile la cosa???

grazie mille
Andrea
Icone allegate
regolatore con interruttore elettronico-regolator555.jpg  
Files allegati
Tipo file: pdf schema interruttore elettronico.pdf‎ (78,4 KB, 761 visite)
Andrew82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 11, 15:04   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-05-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 660
Citazione:
Originalmente inviato da Andrew82 Visualizza messaggio
sostituento il mofset finale posso regolarmi sul tipo di motore da collegare.
Quest'affermazione andrebbe presa con le dovute cautele, non è che semplicemente sostituendo l'elemento principale del finale di potenza con uno più grande o piccolo, potrai di conseguenza controllare motori più grandi o piccolo, potrebbe rendersi necessario un modesto stadio di adattamento.

Citazione:
Originalmente inviato da Andrew82 Visualizza messaggio
ora vorrei che tale circutio e quindi il 555 partisse solamente qando dal canale della ricevente gli arriva il segnale,
Questo si può realizzare con configurazioni molto elementari, a patto che tu la velocità del motore la decida a priori, prova a guardare su internet le configurazioni ad emettitore comune (o amplificatore in classe A).

Citazione:
Originalmente inviato da Andrew82 Visualizza messaggio
non voglio regolare i giri del motore con il telecomando ma solo impostare acceso o spento!
ho troovato lo schema dell'interruttore elettronico , allegato anche questo, la domanda è come collego insieme i due circuiti??
è fattibile la cosa???
Quello che hai trovato (e postato) in realtà è concepito per formare una specie di regolazione al motore, quindi se tu vuoi un semplice controllo di tipo ON/OFF dovrai usare uno schema diverso, molto più elementare.

Quello che non ho capito io è: il tuo motore vuoi controllarlo in potenza quando ricevi il segnale dalla ricevente, oppure vuoi un controllo del tipo che decidi a priori la sua velocità, ed il motore si dovrà semplicemente accendere ed arrivare a quell'unica velocità quando ricevi il segnale?

Ciao
SoldatoSemplice non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 11, 15:16   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-07-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 173
io vorrei che una volta regolata la velocità a priori magari tramite potenziometro o qualcosa del genere quando arriva il segnale dalla radio questo fa si che il motore parta a non si fermi fino a quando non spengo il segnale!

io uso un'optic 6 dove il canale 5 è destinato al carrello ed è ad interruttore quindi vorrei usarlo come accendi spegni il mio motore!

credo la seconda che hai detto!
Andrew82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 11, 19:56   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-04-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 301
Ciao, scrivo qua, senza aprire un'altra discussione, ma si riesce a trovare in rete o qualcuno ha uno schema di regolatore di velocità con retromarcia, senza l'utilizzo di un PIC, con componenti elettronici di facilmente reperibili in commercio.
felis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 11, 13:35   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-07-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 173
Citazione:
Originalmente inviato da SoldatoSemplice Visualizza messaggio
Questo si può realizzare con configurazioni molto elementari, a patto che tu la velocità del motore la decida a priori, prova a guardare su internet le configurazioni ad emettitore comune (o amplificatore in classe A).
ho cercato ma non sono riuscito bene a capire come usarlo

Citazione:
Originalmente inviato da SoldatoSemplice Visualizza messaggio
Quello che hai trovato (e postato) in realtà è concepito per formare una specie di regolazione al motore, quindi se tu vuoi un semplice controllo di tipo ON/OFF dovrai usare uno schema diverso, molto più elementare.
praticamente quello che voglio fare è super elementare ma non ci arrivo

help
Andrew82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 13:42   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-07-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 173
non mi sa indirizzare nessuno ...

AIUTOOO!!!
Andrew82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 11, 10:22   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da Andrew82 Visualizza messaggio
ho cercato ma non sono riuscito bene a capire come usarlo



praticamente quello che voglio fare è super elementare ma non ci arrivo

help
Praticamente devi partire dal tuo circuito del regolatore, che funziona in PWM e che regola quindi la velocità del motore quando è accose. Devi semplicemente interporre tra l'uscita del 555 ed il mosfet di potenza un circuitino che blocchi il segnale quando dalla radio arriva il comando OFF.
Il problema è solo: come arriva questo segnale? Se la radio esce con un segnale simil-digitale (0V per l'OFF, +5V per l'ON) la cosa è banale. Se invece si ha un segnale tipo "servo proporzionale", quindi un PWM (impulsi di tot millisecondi per l'OFF e di tot millisecondi per l'ON) allora occorre integrare questo segnale per renderlo un segnale continuo, compararlo con una tensione di riferimento che discrimini l'OFF dall'ON ed applicarne l'uscita al circuitino posto tra l'oscillatore ed il mosfet.
Chi ci sa dire che tipo di segnale esce dalla tua radio su quel canale?

Carlo
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 11, 17:42   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-07-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 173
uummm capito ... come faccio a sapere che segnale esce!!!

io posso dirti che in una posizione il servo sta da una parte premendo il tasto questo si sposta dalla parte opposta!

"di più nin so"

grazieeeeee
Andrew82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 11, 19:44   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
un PWM...

domani ci lavoro su.

Carlo
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 11, 19:50   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-07-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 173
grazie mille !!!!
Andrew82 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Interruttore Elettronico BaroneRosso Articoli 3 23 novembre 11 13:02
Interruttore Elettronico - 2 BaroneRosso Articoli 2 03 novembre 11 15:00
Centralina con interruttore elettronico andrefly Aeromodellismo Volo a Scoppio 31 13 maggio 10 20:20
interruttore elettronico dario 55 Circuiti Elettronici 10 29 luglio 09 14:57
interruttore elettronico passione Circuiti Elettronici 1 21 ottobre 03 13:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002