Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 novembre 11, 23:30   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-10-2011
Residenza: cagliari
Messaggi: 26
i cb dei vecchi cellulari

in un altra discussione mi han rinviato a voi, elettrouomini, per porre questo strano quesito...
chi non conserva in qualche cassetto innumerevoli caricabatterie (o alimentatori) dei vecchi cellulari?!? mi chiedevo se fosse possibile utilizzarli per ricaricarci le batterie tipiche del modellismo o le ricaricabili in genere. sono andato a leggere le specifiche di quelli che ho...alcuni son solo adattatori, altri "charger" per batterie nimh , con un certo voltaggio e amperaggio in uscita....
che ne dite ?!
saluti
sogusu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 11, 23:38   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-11-2006
Residenza: Vicenza
Messaggi: 334
Ciao, per la maggior parte sono degli alimentatori da 5V corrente continua e qualche centinaio di milliamper.

Secondo me non sono adatti a scopi modellistici.

Ciao, Mirco
__________________
Motore: meno possibile.
mozzmozz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 11, 14:37   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da mozzmozz Visualizza messaggio
Ciao, per la maggior parte sono degli alimentatori da 5V corrente continua e qualche centinaio di milliamper.

Secondo me non sono adatti a scopi modellistici.

Ciao, Mirco
Il problema è che con quelli puoi caricare un solo elemento alla volta ed anche con molta calma, senza contare che non hanno alcun controllo sul fine carica....

Carlo
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 11, 15:36   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-11-2006
Residenza: Vicenza
Messaggi: 334
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Il problema è che con quelli puoi caricare un solo elemento alla volta ed anche con molta calma, senza contare che non hanno alcun controllo sul fine carica....

Carlo
Ciao, no, non ci puoi affatto caricare le lipo, la tensione nella stragrande maggioranza per non dire tutti i casi è sbagliata, per un solo elemento troppo, per due poco, pericoloso, se lo usi come alimentatore di un eventuale circuito di carica ok, ma tale e quale direi proprio di no.

Ciao, Mirco
__________________
Motore: meno possibile.
mozzmozz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 23:17   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da mozzmozz Visualizza messaggio
Ciao, no, non ci puoi affatto caricare le lipo,...
praticamente quello che ho detto io in modo leggermente ironico...

cmq hai fatto bene a puntualizzare, qualcuno potrebbe prendermi alla lettera e provarci.
Certo, una lipo da un elemento e bella grossa come mA puoi anche provarci, a patto di sapere BENE cosa stai facendo e sorvegliando continuamente la tensione raggiunta per fermarla al momento giusto.

Carlo
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 11, 00:37   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-11-2006
Residenza: Vicenza
Messaggi: 334
__________________
Motore: meno possibile.
mozzmozz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 11, 00:53   #7 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
praticamente quello che ho detto io in modo leggermente ironico...

cmq hai fatto bene a puntualizzare, qualcuno potrebbe prendermi alla lettera e provarci.
Certo, una lipo da un elemento e bella grossa come mA puoi anche provarci, a patto di sapere BENE cosa stai facendo e sorvegliando continuamente la tensione raggiunta per fermarla al momento giusto.

Carlo
Qualunque sia la cella lipo che vuoi caricare la rovinerai....
un alimentatore da cellulare è vero che essendo limitato in corrente ti garantisce la fase CC della carica, ma non può gestire la CV.
Quindi ti troveresti una batteria mai totalmente carica se stoppi a 4.2V e caricata molto lentamente visto che comunque quegli alimentatori erogano non molta corrente...
Il risultato scontato è che: da un lato sforzi l'alimentatore e dall'altro rovini la batteria...
Perfetto !!!!
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 11, 19:08   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Il discorso del CV è corretto, anche se fermare la carica appena si arriva a 4,2 senza passare per la fase a tensione costante si comunque già al 90% della carica.

Per il resto, come situazione di emergenza (sempre a patto di non improvvisare e non perseverare).....

Solo per conoscenza. Mi sono trovato un mucchio di elementi 18650 da 2200 e 2700 mA (presi dalle batterie dei pc portatili) e, non avendo ancora un caricabatteria ad-hoc, le ho parzialmente ricaricate (una alla volta) con un alimentatore in CC (0,3 - 0,5C, non avevo fretta), fermandomi a 4V. Perchè l'ho fatto? Si stavano scaricando sotto la soglia di sicurezza ed allora, piuttosto che perderle, ho improvvisato e le ho salvate.

Poi mi sono costruito l'alimentatore che rispetta la CC e la CV, ho assemblato quei pacchi secondo le mie necessità (torcia sub, ad esempio) e le uso regolarmente.

Anche in elettronica, come nel modellismo, una buona dose di esperienza può superare alcuni limiti imposti dalla teoria.

Ciao

Carlo
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 11, 20:16   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di simulatoregp
 
Data registr.: 12-05-2008
Messaggi: 67
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Il discorso del CV è corretto, anche se fermare la carica appena si arriva a 4,2 senza passare per la fase a tensione costante si comunque già al 90% della carica.

Per il resto, come situazione di emergenza (sempre a patto di non improvvisare e non perseverare).....

Solo per conoscenza. Mi sono trovato un mucchio di elementi 18650 da 2200 e 2700 mA (presi dalle batterie dei pc portatili) e, non avendo ancora un caricabatteria ad-hoc, le ho parzialmente ricaricate (una alla volta) con un alimentatore in CC (0,3 - 0,5C, non avevo fretta), fermandomi a 4V. Perchè l'ho fatto? Si stavano scaricando sotto la soglia di sicurezza ed allora, piuttosto che perderle, ho improvvisato e le ho salvate.

Poi mi sono costruito l'alimentatore che rispetta la CC e la CV, ho assemblato quei pacchi secondo le mie necessità (torcia sub, ad esempio) e le uso regolarmente.

Anche in elettronica, come nel modellismo, una buona dose di esperienza può superare alcuni limiti imposti dalla teoria.

Ciao

Carlo
quotooo 100 % , funziona . ps: i pachi batteria dei portatili hanno al interno delle battelie niente male . Un po pesanti ma moltoooo generose in Ampere
__________________
in vinum veritas ,in bagno badedas, in piedi adidas ...la cosa più bella che un uomo può fare vestito ? VOLARE ! ...con cosa ? HUGHES 500
www.adr-simulatori.blogspot.com
simulatoregp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 novembre 11, 20:28   #10 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da simulatoregp Visualizza messaggio
quotooo 100 % , funziona . ps: i pachi batteria dei portatili hanno al interno delle battelie niente male . Un po pesanti ma moltoooo generose in Ampere
Pochissimo generose in Ampere, magari con buona capacità ma con dei C di scarica da fare schifo.....
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Batterie lipo dei cellulari su moddellini r/c????? HELP ME!!!!! paolo7173 Batterie e Caricabatterie 4 29 ottobre 06 14:55
batterie vecchi cellulari nikemen85 Batterie e Caricabatterie 2 11 maggio 06 23:49
lipo dei cellulari perchè no? gigit Circuiti Elettronici 9 22 agosto 04 12:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002