
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2009
Messaggi: 99
| BPW34 e sensore laser
Ciao a tutti. spero che qualcuno mi possa aiutare in un progettino che avevo in mente. l'idea che avevo in mente era di creare un sensore per laser non modulato per il rilevamento di un fascio laser, e detto sensore (in movimento) attraverso diverse posizioni e diversi bpw34 posti a distanze prestabilite (ed interfacciato con un PIC) per fargli fare diverse operazioni di calcolo tempi, e poi memorizzarle. Tralasciando PIC e laser, i problemi sono sulla stazione ricevente. partiamo dall'inizio. il laser è un laser di circa 650 nm rosso. Una volta piazzato, al passaggio del modello colpisce il primo bpw34 (fotodiodo) che al passaggio dovrebbe commutare il segnale da livello logico basso ad alto o viceversa (non ha granchè importanza) e detta operazione si ripeterà diverse volte per diversi sensori proseguendo con il veicolo. ho provato diversi circuiti trovati in rete per rilevare l'interruzione del facio laser (a volte specifici col bpw34) ma ho riscontrato una serie infinita di problemi che mi hanno fatto una confusione astronomica. 1° problema. la luce solare che dovrebbe essere filtrata dalla luce emessa dal laser onde evitare che tutti i sensori la rilevino come segnale. C'è un però!!... evitando categoricamente la soluzione del tubicino nero per ragioni di spazio ed estetica (la ricevente dovrebbe essere montata a bordo macchina ed al limite potrei mettere una plastica trasparente rossa aggiuntiva). analizzando la questione da un punto di vista pratico, la cosa potrebbe essere fatta attraverso un fotodiodo che campioni la sola luce solare e la compari a quella del sensore che deve esser colpito dalla luce laser, in modo tale che il sole non crei falsi positivi rilevabili, perhè entrambi sarebbero colpiti dal sole, ma solo uno sarebbe colpito dal laser. (lo stesso sensore luce solare poi lo metterei a confronto con più sensori laser). Fattibile??? 2° problema: applicando gli schemi trovati in rete su una breadboard non ne sono proprio venuto a capo di ricavare un risultato concreto (anche solo per il sensore laser, non ne parliamo della sua comparazione con il filtro) e sono giunto alla conclusione che io e gli operazionali non andiamo molto d'accordo. c'è qualche anima santa che ha mai lavorato con i bpw34 e mi dà una mano sia a livello di schema che di tarature del sensore?? attualmente ho a disposizione come operazionali un paio di TL082 e un LM324 e 3 BPW34 per fare qualche prova pratica. Ciao e grazie dell'attenzione |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
sensore o non sensore....questo è il dilemma! | Massimo10991 | Radiocomandi | 4 | 18 luglio 09 23:26 |