
|
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Grazie Romoloman per la risposta, io non capisco se quando uno risponde ad una discussione legge tutti i post prima di rispondere oppure legge solo le righe pari o quelle dispari. Io ho scritto: Dal momento che serve un impulso da 1 a 2ms su un periodo di 20mS si parla si modulare il pwm dal 5 al 10% Mi sembra una frase chiara e che non da modo di fraintedere. Pwm = Pulse Width Modulation (modulazione di larghezza di impulso) Poi se il pwm lo usi da 0 a 100% o da 5 a 10% sempre pwm è! Stop. Dimenticavo... penso di aver chiaro il concetto di ponte H, pwm etc... come puoi vedere sul mio sito Elettronica - Software - Marco Sinatti ![]() Ultima modifica di marcosinatti : 16 ottobre 11 alle ore 16:06 |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Servocomandi | FrancoC. | Categoria F3K | 50 | 27 luglio 09 17:37 |
PLC semplice | AleBS | Circuiti Elettronici | 9 | 03 gennaio 09 22:13 |
servocomandi | veltro62 | Aeromodellismo Principianti | 3 | 19 agosto 08 20:28 |
Servocomandi | bigskill | Elimodellismo Principianti | 3 | 27 aprile 07 19:47 |
Rx e servocomandi | Tarquinio | Aeromodellismo Principianti | 7 | 02 novembre 05 01:06 |