
|
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| Pwm
scusami, se correggo, per muovere i servo non si usa il PWM, esso è un concetto leggermente diverso, il PWM può essere usato per muovere un motore DC, se accoppiato ad un ponte H come per esempio L298. Mentre per muovere un servo serve un onda quadra che può variare da circa 900 uS a circa 2,2 mS. Per muovere un servo sicuramente è ideale un 16F628 va benissimo visto che non ha bisogno di quarzo esterno, con una spesa di qualche euro e una buona lettura del Tanzilli.. Il PWM è diverso, è realizzato attraverso il Duty Cycle, un onda quadra che può essere generata sempre dai PIC ... ...pone sullo stato alto (uno) quando il TMR2 raggiunge lo stesso valore PR2 = la frequanza, poi invece confronta il CCPR1L associato ad altri due bit per decidere quando porre il segnale sul valore basso ( zero). giusto ieri in laboratorio con i ragazzi abbiamo creato un driver pilotato da un 16F876.. .abbiam usato anche un 74hc14N per avere avere il segnale invertito.. ..il 16F876 legge da un applicazione scritta in JAva i valori catturati da un interfaccia grafica.. che li trasmette attraverso la seriale al PIC, poi lo stesso genera un PWM che pilota un motore elettrico abbiamo usato un DC classe 700! della Graupner devo dire simpatico come esperimento , la cosa bella è che può essere pilotato anche sulla rete... a dopo Citazione:
| |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Servocomandi | FrancoC. | Categoria F3K | 50 | 27 luglio 09 17:37 |
PLC semplice | AleBS | Circuiti Elettronici | 9 | 03 gennaio 09 22:13 |
servocomandi | veltro62 | Aeromodellismo Principianti | 3 | 19 agosto 08 20:28 |
Servocomandi | bigskill | Elimodellismo Principianti | 3 | 27 aprile 07 19:47 |
Rx e servocomandi | Tarquinio | Aeromodellismo Principianti | 7 | 02 novembre 05 01:06 |