
|
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Dimenticavo... Se invece sei obbligato ad usare un plc che non ha il pwm, puoi usare 8 uscite del plc per tirare fuori un valore binario a 8 bit, collegarle ad un pic (sempre con dei partitori o degli optoisolatori per adattare il livello) che in base al valore binario letto genera il pwm adatto a pilotare il servo. Altra alternativa è quella di usare la porta seriale del plc per trasmettere una stringa ad un pic con il valore del pwm da generare e poi far pilotare a lui il servo. Insomma di soluzioni ce ne sono molte, c'è solo da capire quali componenti hai a disposizione e quali sono queli che conosci meglio... |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Servocomandi | FrancoC. | Categoria F3K | 50 | 27 luglio 09 17:37 |
PLC semplice | AleBS | Circuiti Elettronici | 9 | 03 gennaio 09 22:13 |
servocomandi | veltro62 | Aeromodellismo Principianti | 3 | 19 agosto 08 20:28 |
Servocomandi | bigskill | Elimodellismo Principianti | 3 | 27 aprile 07 19:47 |
Rx e servocomandi | Tarquinio | Aeromodellismo Principianti | 7 | 02 novembre 05 01:06 |