Luci navigazione led - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 settembre 12, 12:44   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-04-2012
Messaggi: 2
Luci navigazione led

Salve a tutti!
Vorrei sapere se esiste una guida per autocostruirsi un impianto di luci di navigazione a led alimentato da una batteria ni-mh da 4,8 v.
Mi servirebbero un led rosso, uno verde e tre bianchi da montare su un Funcub.
Grazie!
Monda non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 12, 12:52   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mattia90
 
Data registr.: 09-08-2011
Residenza: Alba
Messaggi: 1.080
Ma ti serve gestirlo in qualche modo o ti basta far lampeggiare i led?
Perchè se è solo far lampeggiare i led se su google scrivi circuito per far lampeggiare i led escono molti risultati.
Altrimenti se lo vuoi gestito da radiocomando io non so che pesce pigliare
Sinceramente non ho mai provato a costruirmi un circuito del genere ma non sembra difficile.
Mattia90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 12, 13:03   #3 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Dipende tutto se li vuoi pilotare da radio o no... Se no, bastano un po' di resistenze sui led, se li vuoi comandareda radio ci sono tante strade, dai vari switch belli e pronti ( guarda su hobbyking) oppure fai da te, si può partire anche da una semplice elettronica di un vecchio servo.


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 12, 13:13   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-04-2012
Messaggi: 2
Per ora non mi servirebbe comandarli dalla radio e li vorrei fissi.
Come si calcolano le resistenze per ogni led?
Monda non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 12, 22:16   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2008
Residenza: Brescia
Messaggi: 1.945
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
Dipende tutto se li vuoi pilotare da radio o no... Se no, bastano un po' di resistenze sui led, se li vuoi comandareda radio ci sono tante strade, dai vari switch belli e pronti ( guarda su hobbyking) oppure fai da te, si può partire anche da una semplice elettronica di un vecchio servo.


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
Ciao Mod , avresti qualche schemino o sito di riferimento per gestire i led con l'elettronica da servo ? ho giusto giusto qualche vecchio Hitec 55 sfasciato che vorrebbe essere riutilizzato anche in parte

Grazie
AleBS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 12, 10:22   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da Monda Visualizza messaggio
Per ora non mi servirebbe comandarli dalla radio e li vorrei fissi.
Come si calcolano le resistenze per ogni led?
Devi decidere (o saperlo) quanta corrente devono assorbire i led (può variare da poche decine di mA fino ad 1A per quelli di potenza). Poi devi sapere qual'è la tensione di lavoro dei led (è abbastanza indipendente dalla corrente che assorbono) e varia tra 1,7 e 3,7V in funzione del tipo di led.
Avute queste info, applichi la legge di Ohm R=V/I, dove V è la differenza tra la tensione della batteria e quella di lavoro dei led ed I è la corrente che intendi farci scorrere.

Facciamo un esempio:
Led standard (quelli piccoli a bassa luminosità) lavorano ad 1,7V e richiedono 100mA (0,1A). La batteria è da 4,8V.

4,8-1,7 fa 3,1V che divisi per 0,1A fa 31 Ohm. Visto che si tratta di un valore "fuori standard" e che non è critico, vai a negozio e chiedi una resistenza del valore più prossimo (mi pare sia 32 Ohm).

Buon assemblaggio.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 12, 15:07   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MSchiepp
 
Data registr.: 21-01-2004
Residenza: Milano
Messaggi: 989
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
...Facciamo un esempio:
Led standard (quelli piccoli a bassa luminosità) lavorano ad 1,7V e richiedono 100mA (0,1A). La batteria è da 4,8V.
Scusa, ma che led usi???? A bassa luminosità 100 mA?
I led normali consumano dai 10 ai 25/30mA; a 350 mA sei già su led da 1 Watt.
Attenzione perchè la tensione di lavoro varia in funzione del colore del led e non della dimensione o della corrente di lavoro, quindi l'esempio che hai fatto va bene (a parte la corrente) per led rossi, ma non per quelli verdi o bianchi!

Michele
__________________
__________________________________________________
The worst day flying is better than the best day working.
MSchiepp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 12, 15:55   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da MSchiepp Visualizza messaggio
Scusa, ma che led usi???? A bassa luminosità 100 mA?
I led normali consumano dai 10 ai 25/30mA; a 350 mA sei già su led da 1 Watt.
Attenzione perchè la tensione di lavoro varia in funzione del colore del led e non della dimensione o della corrente di lavoro, quindi l'esempio che hai fatto va bene (a parte la corrente) per led rossi, ma non per quelli verdi o bianchi!

Michele
Se alimenti un led normale a 30mA lo vedi acceso solo se gli stai vicino

Confermo tutto il resto. Il nostro amico DEVE farsi dire dal negoziante quale tensione di lavoro hanno i led che compra e quale corrente massima tollerano.

Io normalmente gioco con i led Zeoul P4 da 3W (800mA), quindi un led da 100mA lo considero "a bassa luminosità"...

Visto l'uso, se vuole usare quelli "normali" (certamente più economici ed assolutamente non critici) gli conviene mandarli quasi al massimo altrimenti non li vede nessuno

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 12, 13:40   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MSchiepp
 
Data registr.: 21-01-2004
Residenza: Milano
Messaggi: 989
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Io normalmente gioco con i led Zeoul P4 da 3W (800mA), quindi un led da 100mA lo considero "a bassa luminosità"...
Tu sei naturalmente libero di considerare quello che ti pare, ma leggiti i datasheet di un po' di led da 3/5mm ed equivalenti smd e vedrai quali sono le correnti in gioco... e si vedono benissimo!!

Michele
__________________
__________________________________________________
The worst day flying is better than the best day working.
MSchiepp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 12, 15:44   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Citazione:
Originalmente inviato da MSchiepp Visualizza messaggio
Tu sei naturalmente libero di considerare quello che ti pare, ma leggiti i datasheet di un po' di led da 3/5mm ed equivalenti smd e vedrai quali sono le correnti in gioco... e si vedono benissimo!!

Michele
Devo sottoscrivere quanto affermato da Michele, la maggior parte di led funzionano benissimo e sono visibilissimi con correnti anche di soli 10mA, l'amico deve realizzare luci di navigazione mica fari da illuminazione.

Anche sui velivoli 1:1 le luci di navigazione sono di bassissima potenza, diverso il discorso per le stroboscopiche.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Luci di navigazione thunderchief Aeromodellismo Turbine 3 06 marzo 12 17:25
luci di navigazione alexnavigator86 Circuiti Elettronici 5 24 ottobre 11 00:02
luci di navigazione d@niele Circuiti Elettronici 0 18 settembre 11 10:49
Luci di Navigazione Nick Nitro Aeromodellismo 2 29 aprile 11 02:26
Luci navigazione franco80 Elimodellismo Riproduzioni 5 04 ottobre 10 22:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002