![]() |
Applicare encoder di un maxiservo a un motore ? E' possibile aprire un maxiservo, prendere l'elettronica, collegarla ad un motore elettrico a magneti permanenti di una jeep pegperego ? (motore e servo funzionano allo stesso voltaggio) ps scusate se ho aperto un altro topic, ma non c'entrava proprio nulla con l'altra discussione |
Vuoi limitare l'escursione di un motore o la sua velocità? O meglio, spiega più precisamente cosa vuoi arrivare a fare |
grazie della risposta vorrei avere escursione limitata e auto centramento. potrei ? nel senso che è teoricamente impossibile, o dipende da come sono servo e motore (specifiche) |
Si parte dal presupposto che il motore della peg-perego sarà sicuramente più potente di quello di qualunque servo, quindi secondo me puoi usare la parte analogica e di regolazione del servo per ottenere il controllo sulla posizione, ma comunque avrai necessariamente bisogno di un adeguato finale di potenza per poter controllare il motore della peg-perego. Posta le specifiche elettriche del motore della peg perego intanto: Corrente continua, alternata, tensione assorbimento, numero e tipo di batterie montate sulla peg perego, magari un assorbimento medio campionato con un amperometro, insomma un pò di specifiche tecniche... . |
Però pensandoci meglio non sò nemmeno se sarà tanto possibile usare anche la sola elettronica del servo, visto che quest'ultima è accoppiata direttamente allo stesso servo. Forse montando un semplice encoder sul motore si potrebbe risolvere più facilmente. |
ciao soldato, il motore in questione assorbe a regime di 6v 1.2 ampere, con un picco di 2.5 ampere. Nella parte posteriore del motore c'è un mezzo cm di alberino che esce dalla scocca del motore (tra le due spazzole). Sei ancora convinto che non sia possibile applicare l'elettronica del maxiservo ? In questo caso, sapresti consigliarmi un encoder per questo motore ? (o darmi delle dritte su cosa cercare esattamente) Grazie infinite un saluto |
Ciao, chi non risica non rosica :D ! Ho smontato il servo, dissaldato dalla schedina elettronica il piccolo motorino, ho saldato due piedini e ci ho attaccato il motore della peg perego. Funziona, almeno per ora. Prima di fare tutto questo ho fatto delle misure col tester: -motore peg perego > 6 v - 1,1 a (3 picco) -motore servo > 6 v - 2.2 a (3 picco) sono quindi un po sotto con quello peg perego. Ovviamente non essendoci più il controllo del trim on board funziona tipo un regolatore forward - reverse ... userò dei finecorsa per lo sterzo |
Citazione:
|
caro romolo sarebbe ottimo. il problema non è da poco... a giudicare dai pezzi, l'alberino che da feedback è sensibilissimo, non riuscirò ad adattare qualcosa con quella precisione... avevi in mente qualcosa ? (praticamente c'è un alberino che gira in senso opposto al motore, a 45° di rotazione del motore l'alberino ha fatto circa un 1/8 di giro e blocca il motore. L'alberino è attaccato con 3 fili verde-giallo-rosso alla scheda - simil potenziometro) |
Ci devi fare ruotare lo sterzo o cosa ?? se l'oggetto in questione genera un movimento di qualche parte, puoi usare un polenziometro slider e andare con un rimando alla parte che si muove... non pensavo di attaccarmi all'albero motore ma direttamente alla parte che si muove... Qualche foto dell'accrocchio non ce l'hai ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:27. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002