![]() |
mi date un parere se va bene Mi sto per cimentare in due imprese di saldatura molto al limite delle mi capacità 1) modificare un radio turnigy x9 2) assemblare l'elettronica di un quadricottero cin wii motion plus barometro ecc. in un porimo momento avevo pensato di rivolgermi a qualche amico, ma ripensandoci mi piacerebbe esssere indipendente e non rompere le scatole a qualcuno. Ho fatto una prova con un circuito stampato bruciato che avevo in casa simulando diversi tipi di saldatura piu' o meno piccoli. in generale ho fatto cosi' 1 Pulito con alcol 2 avrei messo il flussante ( che devo ancora comprare ... Quale?) 3 messo una piccolissima goccia di pasta per saldature 4 imbevuto il filo da saldare nella pasta da saldature e qunidi un volta scaldato tagliato a lunghezza 5 ho usato un saldatore da 80w appoggiato sulla pista da saldare ha fatto sciogliere la pasta da saldatura e a quel punto ho avvicinato il filo già stagnato. Pensate possa andare bene Vi allego un paio di foto cliccare per ingrandire del risultato puo' andare bene? http://img36.imageshack.us/img36/975...6medium.th.jpg http://img405.imageshack.us/img405/5...9medium.th.jpg http://img846.imageshack.us/img846/2...3medium.th.jpg http://img29.imageshack.us/img29/817...3medium.th.jpg |
Citazione:
Naraj. |
Grazie dei consigli., and saldature fatte riuscite., mi pare, molto bene. Devo dire che che con la pasta mi trovo molto bene e forse è più facile che con l filo di stagno. Sent from my GT-I9000 using Tapatalk |
claustro,segui i consigli di naraj,ma ricordati che per saldare bene oltre ad un po di pratica,esperienza,in quanto ci sono molte volte situazioni diverse a cui ci si trova a dover risolvere,direi che la parte da leone la fa il saldatore che per chiamarsi tale come minimo DEVE avere la punta ARGENTATA.poi con il tempo le cose vanno sempre meglio da sole.ciao |
tutto esatto quanto detto, ed aggiungo: una spugna bagnata sempre pronta per pulire la punta del saldatore. Mi sa che 80 W sono troppini, l'ideale sarebbe un saldatore con temperatura variabile, tipo Weller od altro. Alberto |
difatti io uso proprio weller sia elettrico che a gas.solo un po caro.l'anno scorso dopo 25 anni di lavoro aveva i fili sensore temperatura carbonizzati,ho dovuto sostituire il sensore se non ricordo male 37 euro.ma dopo 25 anni ci puo stare.ciao dimenticavo il filo che che va al saldatore deve essere piu "trasparente" possibile nel senso che non si deve quasi "sentire". |
il saldatore "buono " arriverà per il mio compleanno ( almeno mia mgolie cosi' dice :P ) Ho usato un altro saldatore da 30 W, devo dire che è venuto fuori un buon lavoro senza troppo o troppo poco stagno , con i vostri consigli sono davvero migliorato . Quando riapriro' il telecomando per la modifica della backlight postero' una foto cosi' mi date il voto :D Grazie mille ! |
Ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione per una domanda relativa allo stagno. Fino ad ora ho usato uno stagnaccio da 4 soldi e adesso che finalmente è finito volevo comprarlo buono (:rolleyes: lo so che potevo comprarlo anche prima ma la pigrizia e il braccino corto mi facevano usare quello che già avevo... :D). Ho già cercato nelle varie discussioni sul tema, dove vengono elencate le caratteristiche che deve avere uno stagno di qualità, quindi non vi sto a chiedere quello. Quella che cerco è proprio un'informazione pratica... dove lo compro su internet? Qualcuno mi sa consigliare un negozio o venditore ebay che lo vende? linkino??? Grazie mille :) Ciao. |
Citazione:
|
Citazione:
:approved: Perfetto... preso... Grazie mille! :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:10. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002