![]() |
Trasformatore... chi mi aiuta? Ho costruito un archetto per tagliare il polistirolo con filo caldo... Ho questo trasformatore: Power: 309VA Freq: 50/60Hz Primary: 230V ye-ye Secondary: -10V gy-br -12V gy-bu -14V gy-ba / 24V ba-re -16V gy-vi -18V gy-or / 24V wh-br e questo filo: Diameter: 0,4 mm Tensile strength: > 150 N Electrical resistance: ca. 8 Ohm/m Heating current: appr. 2,5 A Collegando in serie al trasformatore un amperometro ottengo una corrente di 1,89A è normale o è troppo poco? Il trasformatore quanto dovrebbe erogare al massimo con all'uscita/e 24V? Grazie JP |
Citazione:
Quanto è lungo il filo dell'archetto ?? |
Citazione:
|
Citazione:
Citazione:
Per ottenere una corrente di 2,5A a 24V il filo deve avere una resistenza teorica di (24/2,5=) 9,6 Ohm ovvero essere lungo (9,6/8=) 1,2m esatti considerato che oppone una resistenza di 8 Ohm per metro (che di solito viene indicata a freddo o più precisamente a 20°C). Ho parlato di resistenza teorica perchè in realtà la resistenza elettrica di un filo metallico in genere sale linearmente con l' aumentare della sua temperatura, introducendo quindi un effetto compensatorio (corrente/temperatura) molto utile e per il quale potrai rimanere più che tranquillo. |
Citazione:
|
scusami ma quanto ti aspetti che ci possa passare ?? 8 Ohm/metro totale resistenza=8*1,587=12,696Ohm legge di Ohm V=I*R 24=I*12,696 I=24/12,696=1,89A che è più o meno quello che ottieni tu.... Il trasformatore potrà anche dati 12A ma è il filo che non ne richiede più di 1,89A. Soluzione: filo più corto o voltaggio più alto... Ciao |
Essendo che ci capisco poco, se il trasformatore mi può dare 24V e 12A pensavo che avrei dovuto limitare la corrente con un dimmer sull'avvolgimento primario per non colare il filo... Se dovessi tagliare un'ala lunga 1mt non so se la temperatura del filo sarebbe abbastanza alta per tagliare tutta l'ala per irraggiamento alla stessa velocità di un ala lunga appena 30cm... Magari il filo "reffreddandosi" richiederebbe più corrente al trasformatore? |
Citazione:
Il trasformatore può darti tutti gli A che vuoi ma è la resistenza del filo che limita la corrente, anche ammesso che que trasformatore fosse in grado di erogarti 100A con quella lunghezza di archetto più di 1,9 non ce ne passano... se non vuoi accorciare l'archetto puoi fare due cose: 1) ponte raddrizzatore dietro il trasformatore e una discreta capacità in parallelo al carico (9400uF +100000pf) ed alimentare il filo in corrente continua, questo porterebbe la corrente a circa 2,6A più che sufficienti per il taglio. 2) alimentare solo una sezione del filo pari a 1,2m posizionando due coccodrilli sul filo a quella distanza. |
Citazione:
posso anche suggerirti un metodo pratico per capire a che amperaggio deve lavorare il filo che hai a disposizione: predisponi l'archetto con il filo teso , colleghi normalmente un capo del trasformatore all'archetto e l'altro capo, passando da un amperometro, lo colleghi a un "coccodrillo". Poi colleghi il coccodrillo a uhn metro dall altra estremita dell archetto e verifichi la corrente reale che attraversa il filo con l'amperometro. a questo punto avvicinando il coccodrillo all'altra estremita dell'archetto (quella a cui è collegato l'altro capo del trasformatore) vedrai la corrente e la temperatura del filo aumentare. Fai prove a diverse distanze tagliando dei pezzi di polistirlolo e quando hai trovato il giusto compromesso annotati distanza e corrente. I dati rilevati dovrebbero essere simili a quelli teorici. Questo sistema è comunque un ottimo modo per capire un po meglio come funziona il tutto. Io fortunatamente ho a disposizione un alimentatore in continua a corrente costante, quindi per tagliare imposto la corrente a 2,8 - 2,9 A e sono sicuro di ottenere buoni risultati. |
Citazione:
Citazione:
L' idea del dimmer sul primario (devi usare un dimmer per carichi induttivi però) è un' ottima soluzione per variare la temperatura del filo una volta che ne è stata stabilità la lunghezza massima in modo da poter sopportare la massima potenza applicabile con il dimmer. Citazione:
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:24. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002