
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-11-2005 Residenza: Reggio Calabria - Italy
Messaggi: 301
| Regolatore per lipo 2s
Ciao, sto montando il un nuovo modello equipaggiato con 6 servi di cui 2 digitali da 13 kg jr 8401 un servo digitale SRC da 15 kg , 2 jr 5077 ed un hitec hs 300. Ora visto è considerato che devo comprare delle batterie nuove avrei pensato anche per comodità di usare un pacco lipo 2s da 1500 mha. Non ho il regolatore per montare le lipo con la ricevente. Lasciando stare il lato economico, si può fare in casa un regolatore,comprando i componenti in un negozio di elettronica?( nè ho uno superfornito vicino casa) Mi servirebbe una tensione costante di 6v. Avete quanche schemino da potermi passare? Ovviamente non lo faccio per risparmiare( non so fino a che punto) ma solo per diletto e passione. Ciao grazie a tutti ![]()
__________________ Clemente Puntillo Futaba T9ZAP T18MZ; Funtana 140S + YS160 YAK 55 GB DLE55 ; Kyosho MP10 TKI2 Gimar |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
Guarda questo: LM1084 - 5A Low Dropout Positive Regulators e richiedi dei samples...
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Ciao Andrea, ovunque tu sia vola anche per noi. Data registr.: 04-02-2010 Residenza: alto Lazio
Messaggi: 519
| Citazione:
perche' andare a cercarsi dei guai? molto meglio un lineare. consumera' qualcosa in piu' ( ma la sola RX richiede una corrente piuttosto bassa) ma e' tanta salute ... Andrea . | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
E le induttanze secondo te ce le ha interne ? Ma perchè prima di fare certe affermazioni basate sui "mi sembra" "mi pare" non guardate i documenti ? L'unica differenza rispetto ai lineari tradizionali tipo 7805 o LM317 è che è un low dropout ed inoltre eroga 5A
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Ciao Andrea, ovunque tu sia vola anche per noi. Data registr.: 04-02-2010 Residenza: alto Lazio
Messaggi: 519
| Citazione:
![]() Per coincidenza avevo passato la prima parte della mattinata cercando, nei datasheet di prodotti recenti, un regolatore LDO lineare (per correnti molto piu basse, e DAVVERO basso dropout ) e avevo in testa una certa confusione, tu hai scritto LM 1084 e io lho letto come un LM 2xxx (che spesso sono switching) ecco lerrore di pura distrazione. Non ti arrabbiare che la vita continua ad essere bella: ho sbagliato ma non mi sembra cosi grave da prendersela Comunque: rileggendo meglio la domanda iniziale, devo dire che non mi sembra del tutto chiaro se lamico vuole alimentare i servi e la RX separatamente (infatti ad un certo punto dice: Non ho il regolatore per montare le lipo con la ricevente ) e per questo pensavo, rispondendo, a correnti sui 200mA per le quali il dispositivo da consigliare sarebbe ben diverso, e anche se non LDO la corrente bassa potrebbe vedere bene anche un normale lineare 78xx (esistono anche i 7806 pur se non comunissimi ) visto che la dissipazione in Watt sarebbe comunque minima. Poi ci sarebbe anche il fatto che il primo servo indicato (non ho cercato per gli altri) nel primo sito di venditore che mi e capitato con Google, e indicato per 4.8V e non per 6, ma probabilmente e una mancanza del sito che ho visitato Infine un consiglio da seguire: qualunque sia il dispositivo che Magopancione scegliera, non deve dimenticare assolutamente di montare due condensatorini (bastano 100.000 pF o anche meno) DIRETTAMENTE sulle zampe del regolatore, come da saggi consigli spesso scritti in molti datasheet J Saluti Andrea . | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-11-2005 Residenza: Reggio Calabria - Italy
Messaggi: 301
|
Ragazzi grazie 1000 ma credo che ormai con ilcaldo che c'è riprendo a settembre con calma magari ne prendo uno da jonathan già pronto! Grazie uguale non si finisce mai di imparare.. ![]()
__________________ Clemente Puntillo Futaba T9ZAP T18MZ; Funtana 140S + YS160 YAK 55 GB DLE55 ; Kyosho MP10 TKI2 Gimar |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
regolatore lipo + ni-mh | magrinsi | Aeromodellismo Principianti | 3 | 29 aprile 08 03:04 |
Regolatore e lipo | jeppo | Aeromodellismo Principianti | 0 | 19 giugno 06 16:23 |
Regolatore e lipo | MrWhite | Aeromodellismo Principianti | 3 | 16 novembre 05 01:29 |