Interfaccia FMS Graupner MC12 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29 agosto 04, 17:28   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-07-2004
Messaggi: 466
Interfaccia FMS Graupner MC12

Dopo un serie di diverse imprecazioni e di vari GByte di forum imparati,mi sono dovuto "progettare" e costruire l'interfaccia per la mc12.
Scrivo due righe per chi avesse avuto il mio stesso problema:

Sono partito dal progetto che sta nella cartella programmifmsdoc
(ovviamente dipende da dove vi è finita installata a voi)
e ho realizzato l'interfaccia con il pic16f84(semplicemente perchè mi è più familiare del 12c508,ma presto la farò con quello).

Non funzionava niente perchè il mio programmatore è un cess0!
Così ne ho utilizzato uno collaudato appena ne ho avuto la possibilità.

Pur programmando correttamente non funzionava comunque perchè,come dicono tanti...la graupner ha i CANALI INVERTITI,ROVESCIATI,SCAMBIATI,RIBALTATI,da qualche parte ho letto addirittura
PERVER7ITI...e nessuno mi ha spiegato in che senso...

così li ho visualizzati all'oscilloscopio e ho visto che sono così:
___ ___ ___
_____| |__| |__ _ _ _ _| |_____ _ _

e sono 8 impulsi in pwm da 0 a 5,2 volt che rappresentano la posizione dei potenziometri.ED E' COSI' CHE LI VUOLE IL PIC: Non come vengono
riproposti dal transistor!

Bypassatelo portando il segnale MOD direttamente all'ingresso del pic
(ovviamente protetto con uno zener da 5,1V...non si sa mai).
Oppure potete modificare il sorgente e cambiare via software la condizione che valuta lo stato dell'ingresso.

A questo punto il pic inizia a fare il suo lavoro,ma al pc non arriva
ancora niente!PORCACCIA...

Ma cosa pretendete che faccia quel povero transistor finale PNP?alla
seriale bisogna far arrivare un segnale da -12 a +12v per lavorare bene e con pochi disturbi, quindi ho eliminato anche questo transistor,portando l'uscita del pic all'ingresso invertente di un operazionale(TL082), mentre al non invertente ho messo un partitore che producesse 2,5V.Il tutto è alimentato in duale da due batterie 9V(non sono +-12, ma è già meglio)
a questo punto l'uscita del TL082 va finalmente alla seriale.

Appena posso proverò a usare il MAX232 invece
dell'operazionale,risparmiando l'alimentazione duale.

Vi fornisco lo schema finale...sono gradite critiche e consigli!GRAZIE!
Orso82 non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Manuale Graupner MC12 RuPa Radiocomandi 5 07 maggio 14 23:14
graupner MC12 gabby Radiocomandi 2 15 gennaio 08 13:47
graupner MC12 muttley Radiocomandi 7 01 giugno 05 07:50
Graupner mc12.Come aprirla? Orso82 Radiocomandi 5 12 settembre 04 21:26
Cavo Allievo Maestro su Graupner MC12 flyer Radiocomandi 1 19 ottobre 02 18:55



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002