BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Esc brushed ... con una cella in più! (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/214583-esc-brushed-con-una-cella-pia.html)

Giulianoo 08 giugno 11 19:16

Esc brushed ... con una cella in più!
 
ciao a tutti, ho voluto seguire l'idea di creare un effetto post-bruciatore sulla mia ventola intubata, inserendo una striscia di led comandati da un esc brushed, esattamente il trixx 20 della rc system che già avevo, e poi ho inserito una Y sul canale del gas. funziona alla perfezione, solamente che il modello vola con tre e con quattro celle, ma il trixx 20 supporta solo 2-3 celle...

premesso che non sò se con quattro lo friggo, ma suppongo di si, esiste qualche componente per abbassare il voltaggio delle 4 celle e portarlo a 3?

non ho spazio per inserire una batteria dedicata al secondo circuito quindi sono costretto ad usare quella del motore...

grazie a tutti coloro che daranno spazio a questa cavolata!!:shutup:

romoloman 08 giugno 11 19:45

Citazione:

Originalmente inviato da Giulianoo (Messaggio 2627560)
ciao a tutti, ho voluto seguire l'idea di creare un effetto post-bruciatore sulla mia ventola intubata, inserendo una striscia di led comandati da un esc brushed, esattamente il trixx 20 della rc system che già avevo, e poi ho inserito una Y sul canale del gas. funziona alla perfezione, solamente che il modello vola con tre e con quattro celle, ma il trixx 20 supporta solo 2-3 celle...

premesso che non sò se con quattro lo friggo, ma suppongo di si, esiste qualche componente per abbassare il voltaggio delle 4 celle e portarlo a 3?

non ho spazio per inserire una batteria dedicata al secondo circuito quindi sono costretto ad usare quella del motore...

grazie a tutti coloro che daranno spazio a questa cavolata!!:shutup:

Visto che immagino l'assorbimento sia basso potresti farti un minispinotto per agganciarti al cavo del bilanciatore usando due celle delle 4 che alimentano il modello, è vero che induci un piccolo sovraccarico ma per pochi led dovrebbe non essere eccessivo.

Giulianoo 08 giugno 11 21:39

Citazione:

Originalmente inviato da romoloman (Messaggio 2627596)
Visto che immagino l'assorbimento sia basso potresti farti un minispinotto per agganciarti al cavo del bilanciatore usando due celle delle 4 che alimentano il modello, è vero che induci un piccolo sovraccarico ma per pochi led dovrebbe non essere eccessivo.

cavolo sei un genio!!!l'assorbimento l'ho misurato ed é praticamente nullo, tipo 0,1 ampere quando sono tutti accesi .... Grazie davvero della dritta

SoldatoSemplice 08 giugno 11 23:06

Più che sovraccarico uno sbilanciamento intenzionale al pacco, se non è dotato di un ottimo cutoff rischi di fare danno al pacco intero, piuttosto un modesto regolatore da un euro non sarebbe meglio, proprio per il fatto che devi alimentare dei led che sono un carico puramente resistivo?

Giulianoo 09 giugno 11 00:30

non so cosa sia un carico resistivo... Cmq si sarebbe meglio un altro esc ...

SoldatoSemplice 09 giugno 11 11:02

Citazione:

Originalmente inviato da Giulianoo (Messaggio 2628137)
non so cosa sia un carico resistivo... Cmq si sarebbe meglio un altro esc ...

No!! Non un altro ESC, un regolatore di tensione lineare, tipo LM7805 o simile, posta che tipo di configurazione usi per i tuoi led, come sono montati (serie, parallelo, combinazione delle due), ed anche le caratteristiche dei led che usi: tensione e corrente di funzionamento.

Poi non ho capito, tu usi 3 o 4 celle?

romoloman 09 giugno 11 13:36

Citazione:

Originalmente inviato da SoldatoSemplice (Messaggio 2628475)
No!! Non un altro ESC, un regolatore di tensione lineare, tipo LM7805 o simile, posta che tipo di configurazione usi per i tuoi led, come sono montati (serie, parallelo, combinazione delle due), ed anche le caratteristiche dei led che usi: tensione e corrente di funzionamento.

Poi non ho capito, tu usi 3 o 4 celle?

Un regolatore lineare 7805 o similari non va bene per fare un effetto di afterburn, in quanto lo devi collegare al comando del gas (visto che si vogliono i led accesi al massimo con la ventola al massimo).
Se assorbe 0,1A a pieno carico lo sbilanciamento è irrisorio (in 6 minuti di volo c'è un drain di circa 10ma in più dalle due/tre celle in oggetto rispetto a quelle inutilizzate).
Tuttavia visto il consumo sarebbe banale anche mettere una batteria 3s da 100ma, mi sembra strano che non si trovino 2cc di spazio vuoto per mettercela dentro...
Ovviamente in tutti i casi, sul secondo regolatore va staccato il cavo del BEC...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:53.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002