![]() |
PIC 16f876 ??????? Ciao a tuttti! non riesco a programmare il pic 16f876. ho provato sia via parallela sia via seriale con i più svariati programmi (Ic-prog Ez-prog......) Qualcuno mi può aiutare? che programmatore usate?che programma? grazie ciao |
Rigiriamo la questione... Che programmatore usi? niente ludipipo, multipippo e pippe varie, sopratutto se il tuo pica, ha una bella "A" dopo il 876.... |
pic il pic ha una A....questo che comporta? con il ludi ho gia rinunciato...il pb è che non riesco nemmeno via parallela....che programmatore devo usare? mi cerco poi lo schema in internet |
Le versioni con la "A", sono una rimascheratura, che ha consentito di rimpicciloire il wafer di silicio (e quindi il costo) per la produzione dle processore. Questocomporta però una maggior "durezza" nella programmazione. Io, con il portatile uso un programmatore ProPic2 compatibile (ma un po' + elaboarato...c on survoltore e altre amenità per andare anche a batterie). A casa, ho un ALL11 della HiLo System. Ciao! |
PIC e Transceiver Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio e spero che questo forum mi sia di aiuto . Ho a disposizione due moduli Easy Radio ERx00TRS da utilizzare come transceiver e devo utilizzare dei pic 16f876 (programmati in C) per gestirli.:huh: :huh: Qualcuno può darmi una mano? Ad esempio un programma che faccia accendere dei led a distanza o simili... Vi ringrazio, spero di avere presto vostre notizie. :rolleyes: :rolleyes: |
Bella bestia l'AL11, io uso uno schifosissimo jdm con l'Extrimprogrammer con il quale ho riprogrammato perfino dei 628 bloccati che anche il propic2 dava per guasti, appena cambio pc, ed ho il programma sottomano lo posto. |
Questo è il prog. |
pic salve a tutti. Stavo leggendo le vostre discussioni e ed ho notato che state discutendo sui pic. E' da molto tempo che mi volevo dedicare alla programmazione dei pic,premetto che ho delle conoscienze di elettronica anologica e digitale. sapreste dirmi quale programmatore è più consigliato per avvicinarmi a questo tipo di programmazione? |
Date un occhiata al sito della MPlab. Io uso l'ICD2 che per questi tipi di pic va benissimo e funge anche da debugger. Ho per le mani anche un pm3 sempre della Mplab ma ho visto che è anche troppo esagerato... |
x comdità Lx 1580 Nuova elettronica (riv 220) e icprog, nessun problema, neanche con 16c765JW che jdm e ludi vari avevano fallito.. ciao Roberto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:29. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002