BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Modulo USART 16F628 (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/20912-modulo-usart-16f628.html)

SoldatoSemplice 06 marzo 06 17:04

Modulo USART 16F628
 
Salve, qualcuno sa spiegarmi un pò meglio di come è fatto sul data sheet del PIC 16F628 a cosa serve e come funziona il modulo USART? Come devo collegare i vari pin del PIC per poter interfacciare il PIC con la seriale del PC e che tipo di programma devo installare sul computer per poter ad esempio controllare l'accensione di qualche led?

Grazie a tutti

Claudio_F 06 marzo 06 18:20

Le periferiche dei pic si controllano alla fine con pochi bit settati qua e la... ma per capire quali :wall:
La usart credo di averla provata solo in trasmissione, perche' di solito, se non ci sono vincoli elaborativi, preferisco usare delle subroutine di tx/rx (con cui tra l'altro si puo' usare qualsiasi pin per comunicare).

Cio'che passa e' fondamentalmente un byte alla volta "incastonato" tra alcuni bit di controllo (start, stop ed eventualmente parita'): link. La rs232 del pc ha i segnali a livelli eia (da +/-3V a +/-12V), mentre dai pin del pic escono livelli ttl (e negati rispetto alla RS232).

Per la conversione di livello si puo'usare un integrato apposito (MAX232) o uno schema come quello della pagina. In particolare se il pic deve solo ricevere basta il transistor in basso con le 2 resistenze e il diodo.

Sul pc potrebbe esserci un apposito programma/interfaccia con dei pulsanti (per esempio scritto in visual basic), che invii un byte verso il pic alla loro pressione. In alternativa si puo' usare l'hyperterminal di windows o un qualsiasi emulatore di terminale tty, che invia i codici ascii dei tasti premuti, per il pic e' assolutamente uguale, basta fare in modo che ricevendo ad esempio un 65 (lettera A maiuscola) faccia una cosa e ricevendo un 48 (il simbolo zero) ne faccia un'altra.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:24.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002