
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Problema potenziometro radiocomando Gig Nikko
Da premettere che il telecomando in questione (pur essendo di un giocattolo) è proporzionale. Come da titolo il mio problema è il potenziometro a cursore dellacceleratore che, dopo un anno di intenso servizio mi ha lentamente abbandonato per via dellusura. ![]() Mi rivolgo a voi nella speranza che qualcuno riesca a trovarmi un potenziometro con caratteristiche simili e lunghezza uguale, per il resto (larghezza/altezza) dovrei riuscire ad adattarcelo. Il potenziometro è lungo complessivamente 40mm ed il cursore ha una corsa di 27mm. Se vi mancano dei dati tecnici chiedete che, nei miei limiti del possibile, ve li fornirò. P.S. il telecomando è di una super la rossa/super la nera (usano il medesimo). Infinitamente grazie a chi mi aiuterà. ![]()
__________________ Quando l'hai fatto ben che tanto basta non lo toccar più perchè si guasta. Leonardo da Vinci Ultima modifica di franci : 04 aprile 12 alle ore 22:31 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
ma poi sei sicuro che ti abbia abbandonato definitivamente ?? Normalmente il problema è nei contatti con del pulisci contatti spray (tipo philips) generalmente si risolve... Ciao PS potrebbe andare bene il modello STRS30101 della ALPS, non so se RS lo ha a catalogo... 30mm corsa 45 mm di lunghezza Oppure il STRS20101 20mm corsa 35mm di lunghezza... Ultima modifica di romoloman : 08 giugno 11 alle ore 13:11 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
innanzitutto grazie. ![]() la resistenza è 6 HOMS (sperando che non abbia sbagliato qualche cosa nella misurazione) ![]() si, mi ha abbandonato definitivamente, nella prima foto si possono notare tre righe nere sul materiale conduttivo che non sono sporco ma la plastica sottostante che affiora. all'inizio ho pensato anche io a sporco ma dopo averlo pulito con WD40 (olio non conduttivo che sgrassa e pulisce i contatti "olio magico ![]() ![]() se come resistenza va bene mi andrebbe bene il primo (STRS30101), meglio più corsa che di meno, altrimenti va a finire che quando accellero al massimo invece che andare in batturta il fermo arriva a finecorsa il potenziometro e mi si scassa ![]()
__________________ Quando l'hai fatto ben che tanto basta non lo toccar più perchè si guasta. Leonardo da Vinci |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-01-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 989
| Citazione:
Michele
__________________ __________________________________________________ The worst day flying is better than the best day working. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
si, ho sbagliato l'unità di misura, in effetti sul selettore del tester c'è scritto "r X 1K" ho usato un tester analogico (a lancetta) che probabilmente non è molto preciso, in effetti la sigla del potenziometro cita la cifra 5K. se avesse una resistenza minore o maggiore cosa cambierebbe? Intendo, ci sarebbero grandi differenze?
__________________ Quando l'hai fatto ben che tanto basta non lo toccar più perchè si guasta. Leonardo da Vinci |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
Per ricostruire il circuito dal lato consumato, comunque esistono anche vernici di rame conduttive che potrebbero fare al caso tuo... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
davverooo!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() me la potresti postare? quindi dici che con quella si risolve? Avevo già un potenziometro rotativo (espiantato dal telecomando di un vecchio eli) e il telecomando funziona tutto perfettamente l'unico problema è il potenz. Si, credo che faccia una lettura di tensione perchè adesso che ho dissaldato il potenz. se accendo il telecomando e la macchina questa parte tutta accellerata
__________________ Quando l'hai fatto ben che tanto basta non lo toccar più perchè si guasta. Leonardo da Vinci Ultima modifica di franci : 09 giugno 11 alle ore 16:26 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
l'ho trovata la vernice, certo che costa caruccia, 3g di vernice all'argento costa 11,40 ma piùttosto di acquistare un potenziometro che poi devo adattare preferisco ripristinare quello vecchio ![]() la posto nel caso a qualcuno in futuro dovesse servire VERNICE CONDUTTIVA 3g caricata Ag
__________________ Quando l'hai fatto ben che tanto basta non lo toccar più perchè si guasta. Leonardo da Vinci Ultima modifica di franci : 10 giugno 11 alle ore 22:04 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
Allegato 196687 Se non dovesse funzionare l'acquisto è inutile, visto che ricreare la parte resistiva sarebbe quasi impossibile... Ultima modifica di romoloman : 10 maggio 13 alle ore 23:58 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User |
si, la parte resistiva funziona alla perfezione. intanto l'ho aggiustato in modo provvisorio con carta stagnola super attak saldatrice e stagno. intanto sembra funzionare, probabilmente non durerà molto ma pensavo di sostituire la carta stagnola con una lamella di rame.
__________________ Quando l'hai fatto ben che tanto basta non lo toccar più perchè si guasta. Leonardo da Vinci |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
problema potenziometro gas wk0701 | guzzj | Radiocomandi | 0 | 21 settembre 10 16:04 |
Montare potenziometro radiocomando walkera 5g4 | mattia1980 | Elimodellismo Principianti | 8 | 25 gennaio 09 21:38 |
Montare potenziometro radiocomando walkera 5g4 | mattia1980 | Radiocomandi | 0 | 22 gennaio 09 15:04 |
potenziometro radiocomando | trigger | Radiocomandi | 1 | 23 gennaio 08 22:11 |