
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-09-2007
Messaggi: 193
| come usare il tester??
scusate l' ignoranza ma non ho mai avuto a che' fare con un tester.dovrei misurare la tensione di uscita delle mie batterie collegate con un cavo y per vedere se i v sono corretti.. allora tester posizionato su 250 v continui giusto?? quanto dovrebbe darmi??ci sono tre scale e non riesco a fare i conti le batterie sono due da 11.1 grazie a tutti e bun fine settimana.. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.672
|
Il tester va posizionato con la presa (o commutatore/manopola ) della tensione continua, al valore dei Volt più vicino alla tensione massima da misurare. Se hai 3 scale, ci sarà sicuramente una da circa 25 o 50 Volt, è in questa che devi leggere la tensione della tua batteria. Naraj. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-03-2006
Messaggi: 431
| Citazione:
La scala per le misure in corrente continua (quella che in questo caso interessa a te) è di color NERO (per alternata in ROSSO, per altre misure in VERDE; solitamente c'è il simbolo"=" come già ti hanno suggerito. Per la lettura della tensione devi settare lo strumento nella scala con valore superiore alla tensione -presunta- da misurare, nel tuo caso 50V= vanno bene. Se non sono chiari i valori di lettura indicati anche essi in NERO come per il colore della SCALA GRADUATA, devi calcolarli te: dividi la scala per il numero di settori che sono segnati su essa ; Supponiamo di aver scelto la scala 50 V= e di avere 25 settori, otterremo che ogni settore darà una lettura di 2V (50/25=2). L'indice (il famoso "ago") -una volta iniziata la misura, si sposterà ad es. di 6,5 settori, equivalenti a 13V... e la misura è fatta. Ricorda che le misure hanno maggiore precisione verso il "fondo scala", quindi se puoi selezionare un fondo scala con valore più vicino al valore da misurare (ad esempio 25V), otterrai una misura più vicina al valore vero della tensione. ![]() Nicola
__________________ ...FAVENTIBUS VENTIS... | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-05-2007
Messaggi: 355
| Citazione:
A parte questo, a me sembra che nel primo (ed unico post) chieda a cosa serve e come si usa un Lipo Saver.. poi... forse non so leggere! ![]() Così a me pare che quello che ha perso tempo sei proprio tu. Senza rancore.. ciao! Ultima modifica di brugolakid : 20 ottobre 08 alle ore 20:34 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
tester batterie | RUBATUTTO | Batterie e Caricabatterie | 9 | 05 maggio 08 13:01 |
Usare il tester per valutare una batteria: How to... | Chris Daring | Batterie e Caricabatterie | 15 | 24 aprile 08 18:38 |
Tester per Batterie | BaroneRosso | Articoli | 6 | 11 maggio 07 10:32 |
Tester Batterie | Zeta | Circuiti Elettronici | 1 | 28 giugno 06 13:59 |
Tester batterie | roccolc4 | Circuiti Elettronici | 0 | 29 gennaio 05 19:49 |