
|
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2004 Residenza: Varese (Olgiate Olona)
Messaggi: 914
|
Pienamente d'accordo.... è ASSOLUTAMENTE piu piu pratico utilizzare un circuito invertitore a Y commerciale! Vedendo pero' che ci si stava orientando all'autocostruzione ho solo dato un consiglio.... "personale" a ognuno poi trarre le proprie conclusioni, e soprattutto se l'applicazione dove deve essere installato lo giustifica. Per esempio, se devo comandare due aerofreni o flap di modesta dimensione e voglio installare i servi simmetrici nell'ala....(due per semiala) e opto per un HS81 la modifica dei cavi è fattibile, a patto di avere la mano ferma..... Se invece monto un doppio servo(di qualita e costo alti) su un piano di quota in coda a un maxi e non li comando con due canali separati della radio e li voglio simmetrici... allora è preferibile se non obbligatorio la Y commerciale. Ps non volevo scatenare un polverone.... Ciao a tutti, e buon inizio settimana. |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Schema DIN | matriks | Radiocomandi | 0 | 28 agosto 07 09:19 |
Invertitore di polarità | Tommhy | Circuiti Elettronici | 3 | 29 aprile 07 22:45 |
v-mixer o invertitore a Y | marcop62 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 17 marzo 06 09:39 |
Schema RC | ordigno | Circuiti Elettronici | 3 | 27 ottobre 04 20:10 |