Help !!! - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 marzo 06, 08:54   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-03-2006
Messaggi: 5
Exclamation Help !!!

ILLUSTRISSIMI "SIGNORI DELL'ELETTRONICA", SONO UN RAGAZZO CHE INTENDE REALIZZARE UNA MATRICE DI LED 7X7 DA INTERFACCIARE AL PC TRAMITE PORTA PARALLELA (SPP).
NON SO MINIMAMENTE COME FARE MA PURTROPPO SONO COSTRETTO A REALIZZARLA PER UN'AREA DI PROGETTO.
RICHIEDO PROSTRANDOMI A VOI IL VOSTRO VITALE AIUTO.
GRAZIE
JANNUZZI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 06, 11:10   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di davidea
 
Data registr.: 24-08-2004
Residenza: palermo (pa)
Messaggi: 846
Invia un messaggio via MSN a davidea
area di progetto a scuola????

inizia stendendo un' elenco di cio' che deve fare, come lo deve fare e come deve essere comandata!
quali linguaggi di programmazione conosci?
__________________
73 de davidea!!!
davidea non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 06, 17:50   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-03-2006
Messaggi: 5
Exclamation Help!!!!

Io devo realizzare una matrice di led 7x7 ke deve essere gestita tramite una porta parallela e il PC si deve interfacciare all'hardware con un programma realizzato in linguaggio C++
JANNUZZI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 06, 22:08   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di davidea
 
Data registr.: 24-08-2004
Residenza: palermo (pa)
Messaggi: 846
Invia un messaggio via MSN a davidea
Citazione:
Originalmente inviato da JANNUZZI
Io devo realizzare una matrice di led 7x7 ke deve essere gestita tramite una porta parallela e il PC si deve interfacciare all'hardware con un programma realizzato in linguaggio C++
ok, ora sappiamo :

cio' che deve fare : accendere la matrice 7 X 7 , ma cosa deve visualizzare? sono necessarie tutte le combinazioni di led, o solo alcune?

come lo deve fare : ???? deve essere comandata mandando il carattere A e visualizzando una A , o si manda una bmp del carattere???, che led devono essere? piccoli, e di basso consumo? grandi ed alto consumo (con buffer di corrente o meno?)

come deve essere programmata : tramite porta parallela!, ma cosa ci passa sulla porta?? la BMP?, una JPG? semplice testo? hai idea di come si gestisca la parallela??? che dati da' in uscita??

io sto iniziando la programmazione in C per microcontrollori PIC, ma puoi usare un' altro microcontrollore, un atmel ad esempio, oppure .... vedere se vi e' la possibilita' con integrati discreti......

sei studente di che anno???
__________________
73 de davidea!!!
davidea non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 06, 08:38   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-03-2006
Messaggi: 5
Exclamation x davidea

La matrice di led che intendiamo realizzare dovrebbe essere realizzata con piccoli led di basso consumo.
Con il c++ dovremmo dare in input il carattere e ricevere in output la visualizzazione sulla matrice.
Per l'utilizzo della porta parallela ci stiamo già informando noi . . .
A noi interessa + la parte hardware..
o meglio cerchiamo aiuto per la parte hardware....
JANNUZZI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 06, 13:33   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di davidea
 
Data registr.: 24-08-2004
Residenza: palermo (pa)
Messaggi: 846
Invia un messaggio via MSN a davidea
Citazione:
Originalmente inviato da JANNUZZI
La matrice di led che intendiamo realizzare dovrebbe essere realizzata con piccoli led di basso consumo.
Con il c++ dovremmo dare in input il carattere e ricevere in output la visualizzazione sulla matrice.
Per l'utilizzo della porta parallela ci stiamo già informando noi . . .
A noi interessa + la parte hardware..
o meglio cerchiamo aiuto per la parte hardware....
PIC 16F877A, 33 pin programmabili, di cui 8 dedicati per uso parallela, ne rimangono 25, che potete usare su matrice 7 X 7, comandando singolarmente e in sequenza l' accensione dei led che formano il carattere, puo' gestire fino a 20ma su singolo pin, ed e' programmabile in C!

in totale ti serve l' ic, un quarzo, 2 condensatori, i led, e il connettore parallelo!
__________________
73 de davidea!!!
davidea non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 06, 14:41   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-03-2006
Messaggi: 5
Exclamation Help!!!!

Inanzitutto grazie x il tuo aiuto.poi volevo chiederti se tu hai un programma in C++ che possa gestirla e inoltre ho pensato di fare (probabilmente in V un programma ke mi visualizzi la matrice (7x7) sul monitor mediante un click fare accendere il LED corrispondente. ke ne pensi è fattibile?
JANNUZZI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 06, 15:21   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gigiovanni
 
Data registr.: 17-10-2005
Residenza: Palermo
Messaggi: 512
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a gigiovanni
Tutto è fattibile... basta studiare, studiare, studiare e non scoraggiarsi....
Suppongo comunque, che per fare questa applicazione tu sia a conoscenza, o dovrai studiarlo, del protocollo di comunicazione della parallela... ma perchè non lo fai in Rs232 (com)? per il pic in basic ci sono le routine già pronte, mentre per il Visual basic basterebbe utilizzare le librerie MSCOMM.ocx...se vuoi su quest'ultimo ho un pò di guide...
gigiovanni non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 06, 16:05   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-03-2006
Messaggi: 5
Help!!!!

inanzitutto grazie x la tua risposta. Cmq io sn costretto a farlo tramite porta parallela xke è un progetto scolastico.ke va sviluppato tramite porta parallela e gestito cn un programma (da realizzare)in C++
JANNUZZI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 marzo 06, 17:09   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gigiovanni
 
Data registr.: 17-10-2005
Residenza: Palermo
Messaggi: 512
Immagini: 1
Invia un messaggio via MSN a gigiovanni
Allora mi dispiace, ma non ti posso aiutare perchè con la parallela non ci ho mai avuto a che fare, ne in C, ne col PIC
gigiovanni non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002