Coassiale mixed controller con arduino - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 marzo 11, 17:57   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di catman
 
Data registr.: 20-02-2011
Residenza: Firenze
Messaggi: 19
Coassiale mixed controller con arduino

Da tempo volevo imparare ad utilizzare arduino e derivati ma non ho mai trovato un progetto che mi catturasse.

Fin quando si rompe il mixed controller del mio elicottero coassiale un 3 canali revell l/ray, componente non in garanzia e che di fatto rende inutilizzabile l-elicottero. Questo funziona da ricevente, giroscopio, logica di controllo per i motori.

Secondo voi, sarebbe possibile lanciarsi in questa avventura e costruire con arduino, ardupilot, e vari shield, e controllare nuovamente il modello?

Il vero fine sarebbe programmare con arduino, ma se poi si alza in volo sarei pure contento.

Il modello in questione> birotore coassiale con due motori brusched controllati in tensione, il rotore di coda indipendente anche questo brushed, nessun servo (passo fisso), batteria lipo da 7,4 V.

In linea di principio si dovrebbe prendere una ricevente (ho una futaba FF9CP in TX) passare i 3 canali decodificati ad arduino che miscelerebbe i segnali da mandare ai motori con il valore di correzione del gyro (da rifare anche quello), controllare la diffrenze di velocit dei due motori, calibrare attravero una serie di tarature e test di volo questi valori.

Potete dirmi di che tipo di hardware ho bisogno ?

Grazie
__________________
Align T-Rex 500 CF Mode 2 con volontà propria e predilizione per il terreno.
catman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 11, 18:38   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da catman Visualizza messaggio
Da tempo volevo imparare ad utilizzare arduino e derivati ma non ho mai trovato un progetto che mi catturasse.

Fin quando si rompe il mixed controller del mio elicottero coassiale un 3 canali revell l/ray, componente non in garanzia e che di fatto rende inutilizzabile l-elicottero. Questo funziona da ricevente, giroscopio, logica di controllo per i motori.Sicuro che sul tuo coassiale ci sia il giroscopio??
Come mai si è rotto? Forse faresti prima a tentare di sistemare il guasto che costruire da capo, ma se il tuo intento è di imparare la programmazione allora ci può stare!

Secondo voi, sarebbe possibile lanciarsi in questa avventura e costruire con arduino, ardupilot, e vari shield, e controllare nuovamente il modello?
Si, anche abbastanza semplicemente

Il vero fine sarebbe programmare con arduino, ma se poi si alza in volo sarei pure contento.

Il modello in questione> birotore coassiale con due motori brusched controllati in tensione, il rotore di coda indipendente anche questo brushed, nessun servo (passo fisso), batteria lipo da 7,4 V.

In linea di principio si dovrebbe prendere una ricevente (ho una futaba FF9CP in TX) passare i 3 canali decodificati ad arduino che miscelerebbe i segnali da mandare ai motori con il valore di correzione del gyro (da rifare anche quello), controllare la diffrenze di velocit dei due motori, calibrare attravero una serie di tarature e test di volo questi valori.

Potete dirmi di che tipo di hardware ho bisogno ?
Sicuramente un Arduino Un giroscopio e dei MOSFET per pilotare i motori.
Grazie
Se riesci a scpiegarci come e perchè si è rotto, si potrebbero recuperare parti del circuito originale!! E' molto strano = IMPOSSIBILE che si siano rotti contemporaneamente stadio RF, giroscopio e di potenza.

Magari invia anche qualche foto della scheda.
Fare quello che vuoi fare tu non è complicato dal punto di vista logico, solo che non è proprio il progetto dal quale iniziare a sperimentare.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 marzo 11, 21:40   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di catman
 
Data registr.: 20-02-2011
Residenza: Firenze
Messaggi: 19
Citazione:
Originalmente inviato da Mrk89 Visualizza messaggio
Se riesci a scpiegarci come e perchè si è rotto, si potrebbero recuperare parti del circuito originale!! E' molto strano = IMPOSSIBILE che si siano rotti contemporaneamente stadio RF, giroscopio e di potenza.

Magari invia anche qualche foto della scheda.
Fare quello che vuoi fare tu non è complicato dal punto di vista logico, solo che non è proprio il progetto dal quale iniziare a sperimentare.
il modello è questo L-Ray GSY Helicopter RTF | Revell-Shop è un modello con giroscopio, anche perchè era stabile di coda, poi smontandolo l'ho visto .

Lo avevo comprato da pochi giorni e girava benino quando in quota ho preso un angolo del muro , le pale si sono bloccate ed è caduto per terra diciamo da due metri e mezzo di altezza. Ovviamente si accendeva, poi davo gas e sentivo un rumore soffocato e le pale immobili, il rotore di coda era tutto ok. Ho contattato subito il negoziante che spedito all' assistenza di milano dopo tre mesi finalmente risponde che è la mixing board e che non è in garanzia, deve essere sostituita e ci vogliono più di 60 euro (vabbè pure io potevo cambiare la scheda). Li ringrazio, e do' l'ordine di rispedirmelo subito così com'era, a costo di vendermi i pezzi su e-bay non glielo lasciavo.

il modello prevede la scheda integrata che prende l'alimentazione dalla lipo (3,7 V non 7,4 come avevo detto prima) e gli unici spinotti di output sono i tre connettori per i motori; in pratica la scheda controlla tutto. Sicuramente non è tutta da buttare ma come faccio a capire dove si trova il difetto o bypassarlo senza gli schemi logici?

Questa settimana riprendo possesso del modello e posto una foto della scheda per scrupolo.
Prendo poi le misure di ingombro per capire quale arduino posso installare, cerco di capire il voltaggio, l'assorbimento dei motori, e cerco di capire di quali shield necessito. Magari per i mosfet vedo quali sono impiegati e se hanno un dissipatore; non userei gli stessi: se fosse proprio lì il problema?

Sicuramente posso trovare per 30 euro un modello estremamente simile, ma il bello sarebbe appunto vincere il senso di impotenza di questo RTF e imparare la programmazione di un microcontroller.

Per volare c'è sempre il mio t-rex 500
__________________
Align T-Rex 500 CF Mode 2 con volontà propria e predilizione per il terreno.
catman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 11, 00:22   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Ti ho chiesto perchè queste aziende poi le sparano grosse!!Magari era solo un problema di meccanica?!
Le pale giravano a vuoto? Il rumore di cui parli potrebbe essere il rumore del motore bloccato?

Attendiamo le foto.

Ci aggiorniamo
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 11, 17:24   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di catman
 
Data registr.: 20-02-2011
Residenza: Firenze
Messaggi: 19
foto scheda

ecco le foto della scheda:

misura 44x25mm circa e in evidenza ho messo i mosfet, anche se devo dire che i motori non mi sembrano così esosi come potenza...

Ho scoperto che è un syma 9074 con brand revell me ne sono accorto smontando i motori che sono marchiati.

ad occhio e croce mi sembra che arduino fio sia la scelta migliore per le dimensioni.....ma ovviamente accetto consigli..........
Icone allegate
Coassiale mixed controller con arduino-dscn1267.jpg   Coassiale mixed controller con arduino-dscn1268.jpg   Coassiale mixed controller con arduino-dscn1271.jpg   Coassiale mixed controller con arduino-dscn1274.jpg   Coassiale mixed controller con arduino-dscn1272.jpg  

__________________
Align T-Rex 500 CF Mode 2 con volontà propria e predilizione per il terreno.
catman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 11, 14:51   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Ciao, che problemi ti da esattamente l'ely?
Le pale, se le giri manualmente girano liberamente?

Inoltre, potresti scrivere le sigle degli integrati che sono montati sulla scheda?
In particolare l'integrato più grande al centro della scheda.

A dopo
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
arduino??? elicottero78 Circuiti Elettronici 24 26 luglio 12 12:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002