cos'è questo affare??? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 febbraio 11, 02:49   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hivan
 
Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 725
cos'è questo affare???

scusate l'ignoranza ma smanettando su ebay in cerca di riceventi per aurora mi sono imbattuto in un paio di venditori tedeschi che vendono una sorta di basetta (vedi allegato) che credo serva per collegare e scollegare la ricevente senza agire sugli spinotti. premesso che non l'ho mai vista prima e magari se ne è gia parlato, la soluzione mi sembra funzionale ma i costi si agirano intorno ai 18 euro al pezzo piu 20 di spedizione, il che per il costo dei materiali è una rapina senza pistola, ma al di là di tutto volevo sapere da qualcuno più esperto di me in materia se tale soluzione risulta affidabile e se eventualmente qualcuno sa indirizzarmi per un acquisto a prezzi piu ragionevoli.
grazie in anticipo e buoni voli, ma sopratutto ottimi atterraggi!!!

Ultima modifica di hivan : 20 gennaio 20 alle ore 01:15
hivan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 11, 07:35   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro67
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.431
Invia un messaggio via MSN a mauro67
Citazione:
Originalmente inviato da hivan Visualizza messaggio
scusate l'ignoranza ma smanettando su ebay in cerca di riceventi per aurora mi sono imbattuto in un paio di venditori tedeschi che vendono una sorta di basetta (vedi allegato) che credo serva per collegare e scollegare la ricevente senza agire sugli spinotti. premesso che non l'ho mai vista prima e magari se ne è gia parlato, la soluzione mi sembra funzionale ma i costi si agirano intorno ai 18 euro al pezzo piu 20 di spedizione, il che per il costo dei materiali è una rapina senza pistola, ma al di là di tutto volevo sapere da qualcuno più esperto di me in materia se tale soluzione risulta affidabile e se eventualmente qualcuno sa indirizzarmi per un acquisto a prezzi piu ragionevoli.
grazie in anticipo e buoni voli, ma sopratutto ottimi atterraggi!!!
la tua intuizione sull'utilizza è esatta.
Il prezzo è da arresto
__________________
Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci
mauro67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 11, 08:37   #3 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.619
Citazione:
Originalmente inviato da mauro67 Visualizza messaggio
la tua intuizione sull'utilizza è esatta.
Il prezzo è da arresto
Il prezzo della spedizione è da arresto

Certo che con quella basetta puoi spostare la RX da un aereo all'altro senza patemi di collegamenti e senza stressare troppo le spinette dei servi e questa mi sembra una notevole furbata .........
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 11, 12:11   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Il problema è che gli sponotti della ricevente devono essere fissati tutti assieme contemporaneamente richiedendo una notevole forza.

Siamo sicuri che la parte di stampato dove sono gli spinotti (che generalmete è solo saldata al resto della scheda) regga lo sforzo ?

Ciao.
Archi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 11, 22:22   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hivan
 
Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 725
----

Citazione:
Originalmente inviato da Archi Visualizza messaggio
Il problema è che gli sponotti della ricevente devono essere fissati tutti assieme contemporaneamente richiedendo una notevole forza.

Siamo sicuri che la parte di stampato dove sono gli spinotti (che generalmete è solo saldata al resto della scheda) regga lo sforzo ?

Ciao.
ESATTO !!! attendo magari anche l'esperienza di qualcuno che li ha usati....
hivan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 11, 19:50   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hivan
 
Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 725
...

Citazione:
Originalmente inviato da hivan Visualizza messaggio
ESATTO !!! attendo magari anche l'esperienza di qualcuno che li ha usati....
non c'e' nessuno capace a fare un affare del genere testarlo e magari fare due soldi vendendone un po'? , io sarei il primo ad acquistarne e credo che se funziona bene sia un ottima idea e andrebbe alla grande... ...fossi capace io gia' sarebbe in vendita... ;-)

Ultima modifica di hivan : 26 febbraio 11 alle ore 19:53
hivan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 11, 21:11   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Citazione:
Originalmente inviato da hivan Visualizza messaggio
non c'e' nessuno capace a fare un affare del genere testarlo e magari fare due soldi vendendone un po'? , io sarei il primo ad acquistarne e credo che se funziona bene sia un ottima idea e andrebbe alla grande... ...fossi capace io gia' sarebbe in vendita... ;-)
Funziona bene di sicuro ed il circuito stampato è banale. Produrre un circuito stampato però costa e tanto e per ammortizzare la spesa e tenere un prezzo basso devi produrne diverse centinaia, il problema è tutto lì.

Ciao.
Archi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 11, 22:44   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hivan
 
Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 725
...

Citazione:
Originalmente inviato da Archi Visualizza messaggio
Funziona bene di sicuro ed il circuito stampato è banale. Produrre un circuito stampato però costa e tanto e per ammortizzare la spesa e tenere un prezzo basso devi produrne diverse centinaia, il problema è tutto lì.

Ciao.
grazie del chiarimento Archi, la mia ignoranza in materia mi ha tratto in inganno, non credevo che i circuiti stampati costassero tanto...
hivan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 11, 23:38   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cl004
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 484
Invia un messaggio via MSN a cl004
Dipende un po, due pezzi di vetronite fotoincisi si fanno pure a casa.
Certo da scordarsi il solder mask, ma per quello si rimedia con un po di lacca.

Se è questione di realizzarne pochi pezzi mi rendo disponibile a farli, ma sinceramente... non ho ancora ben capito a cosa serve. eliminare tutti i connettori cablati, e saldare tutti i cavi sul pcb?

Tom.
__________________

________________________________
ProtoMeter 2 By Protomax: 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
cl004 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 11, 00:05   #10 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.619
Citazione:
Originalmente inviato da cl004 Visualizza messaggio
Dipende un po, due pezzi di vetronite fotoincisi si fanno pure a casa.
Certo da scordarsi il solder mask, ma per quello si rimedia con un po di lacca.

Se è questione di realizzarne pochi pezzi mi rendo disponibile a farli, ma sinceramente... non ho ancora ben capito a cosa serve. eliminare tutti i connettori cablati, e saldare tutti i cavi sul pcb?

Tom.

No, fa da connettore per la RX......... una volta schiaffato quello su due tre modelli (e quindi collegate le spinette al canale giusto) puoi spostare la RX su N modelli senza pericolo di scambiare/invertire canali e polarità........
Chiaramente ogni modello di RX dovrebbe avere il suo zoccoletto.....
Alla fine è un pò UCAS
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
CHe cos'è questo telaio?? golfturbo Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 19 10 luglio 09 21:55
e questo cos'è? Neodinox Elimodellismo in Generale 9 29 gennaio 07 16:43
ragazzi per voi e' un affare questo eli Vi77 Elimodellismo Principianti 14 17 febbraio 06 14:14
E questo cos'è???? malavasi Elimodellismo Principianti 3 17 gennaio 06 01:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002