Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 febbraio 11, 09:58   #21 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2006
Messaggi: 107
[QUOTE=balbo;2459180]Complimenti per lo Stork e' veramente bello, enorme! anche io ne feci uno di Stork tutto in balsa con motore a miscela ma di 8 cm cubi
comunque l equipaggiamento elettronico che monta il tuo Stork non e' da poco, se dici che pesa 43 kg credo che il motore tiri alme 25kg e penso che potrebbe essere un punto di riferimento oltre ad essere gia' collaudato. lo storck monta i sei pacchi gia assemblati che si vedono in Foto?[/QU
e' vero scusami, monta le batterie che mi hai consigliato
balbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 febbraio 11, 23:58   #22 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Indoor
 
Data registr.: 02-03-2007
Residenza: Molinella (bologna)
Messaggi: 3.150
[QUOTE=balbo;2459448]
Citazione:
Originalmente inviato da balbo Visualizza messaggio
Complimenti per lo Stork e' veramente bello, enorme! anche io ne feci uno di Stork tutto in balsa con motore a miscela ma di 8 cm cubi
comunque l equipaggiamento elettronico che monta il tuo Stork non e' da poco, se dici che pesa 43 kg credo che il motore tiri alme 25kg e penso che potrebbe essere un punto di riferimento oltre ad essere gia' collaudato. lo storck monta i sei pacchi gia assemblati che si vedono in Foto?[/QU
e' vero scusami, monta le batterie che mi hai consigliato
si ma 14 S per 3,2 X 14 = 44,8 volt
Io ti consiglio di montare almeno 18S per 3,2 X 18 = 57 V dovresti avere una trentina di kg di spinta
Il modello non lo ho costruito io, ma Paolo Severin ed è pilotato da Aldo Toni che vedi entrambi in foto
Ho postato la foto come esempio
Indoor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 febbraio 11, 09:45   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2006
Messaggi: 107
[QUOTE=Indoor;2460776]
Citazione:
Originalmente inviato da balbo Visualizza messaggio

si ma 14 S per 3,2 X 14 = 44,8 volt
Io ti consiglio di montare almeno 18S per 3,2 X 18 = 57 V dovresti avere una trentina di kg di spinta
Il modello non lo ho costruito io, ma Paolo Severin ed è pilotato da Aldo Toni che vedi entrambi in foto
Ho postato la foto come esempio
ma dici con quel tipo di motore acker? costa un botto quel motore devo vedere qual cosa di piu economico
balbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 febbraio 11, 10:58   #24 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Indoor
 
Data registr.: 02-03-2007
Residenza: Molinella (bologna)
Messaggi: 3.150
[QUOTE=balbo;2461007]
Citazione:
Originalmente inviato da Indoor Visualizza messaggio
ma dici con quel tipo di motore acker? costa un botto quel motore devo vedere qual cosa di piu economico
Non saprei aggiungere nulla a quanto ti ho detto, questa è la mia esperienza.
Ti consiglio, ma se veramente hai intenzione di fare qualcosa (spero non sia di quelli che fanno della tastiera il loro passatempo, ma non mi sembri di quella categoria) di telefonare a Nedo Lavorini
Se digiti su google Nedo Lavorini vengono fuori notizie interessanti. è un grande che fa con poco cose grandissime
Ti posto delle info e due foto che poi tu puoi ampliare in internet


ELECTRA FLEA di Nedo Lavorini

peso: 60 kg
dimensioni: 13 mq di superficie alare, apertura alare 6 m, lunghezza 3 m
monoposto
propulsione: elettrica, potenza 3 kW
tipo di batterie: litio-polimeri oppure piombo-gel
spazio di decollo: 200 m
velocità di decollo: 50 km/h
velocità massima: 80 km/h
velocità di crociera: 70 km/h
autonomia: con 30 kg di piombo-gel 20 minuti, con 30 kg di litio-polimeri 80 minuti

Nedo Lavorini (Monsummano Terme, PT): cell. 338 4986590

Ultima modifica di Indoor : 30 aprile 12 alle ore 15:17
Indoor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 11, 15:54   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2006
Messaggi: 107
[QUOTE=Indoor;2462624]
Citazione:
Originalmente inviato da balbo Visualizza messaggio

Non saprei aggiungere nulla a quanto ti ho detto, questa è la mia esperienza.
Ti consiglio, ma se veramente hai intenzione di fare qualcosa (spero non sia di quelli che fanno della tastiera il loro passatempo, ma non mi sembri di quella categoria) di telefonare a Nedo Lavorini
Se digiti su google Nedo Lavorini vengono fuori notizie interessanti. è un grande che fa con poco cose grandissime
Ti posto delle info e due foto che poi tu puoi ampliare in internet


ELECTRA FLEA di Nedo Lavorini

peso: 60 kg
dimensioni: 13 mq di superficie alare, apertura alare 6 m, lunghezza 3 m
monoposto
propulsione: elettrica, potenza 3 kW
tipo di batterie: litio-polimeri oppure piombo-gel
spazio di decollo: 200 m
velocità di decollo: 50 km/h
velocità massima: 80 km/h
velocità di crociera: 70 km/h
autonomia: con 30 kg di piombo-gel 20 minuti, con 30 kg di litio-polimeri 80 minuti

Nedo Lavorini (Monsummano Terme, PT): cell. 338 4986590
ti ringrazio per per il contatto che mi hai linkato, e' interessante!
e' vero quello che dici, fare con poco cose grandi
ora io ho in mente il telaio che dovrei applicare sulla mia selletta da volo libero ( non devo costruirmi il solito paramotore che alla fine la sua architettatura ostacola i movimenti di un volo libero) vorrei applicare la culla motore sulla mia selletta da volo libero tramite cinghie e vorrei poco peso ma potenza sufficente per mantenere il volo livvellato il piu possibile. ( per il decollo usero' il solito costone da dinamica che mi sta dietro casa)
devo trovare un compromesso peso potenza ( e non e' facile per un tipo come me che non sa fare calcoli di assorbimento energia\potenza)
devo badare anche alle spese. ma se tutto va come dico io... lo vorrei in funzione per questa estate per poter passare da una termica all altra
vedremo se ci riesco
grazie!
Luciano
balbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Inclinazione Anomala GIROSCOPIX Elimodellismo Principianti 6 27 marzo 09 12:15
Rotazione anomala Bubuvolante Elimodellismo Principianti 18 07 ottobre 08 19:55
info motori brushless ( un applicazione molto particolare) svl444 Motoscafi con Motore Elettrico 2 29 settembre 08 11:41
Carburazione anomala 0.o P4OL0 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 25 aprile 08 22:37
applicazione motore sts D30M Balli.21 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 14 gennaio 08 01:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002