
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
|
Non ne sono certo, ma eventualmente non potresti montare anche una comunissima batteria al piombo? Con queste ultime avresti autonomia e scarica più che sufficienti. In linea di principio il peso supplementare della batteria al piombo non dovrebbe influenzare più di tanto, tranne che al decollo, quando te la dovresti sobbarcare sulle gambe durante la rincorsa; ma una volta che il parapendio è in quota, i Kg supplementari della batteria non dovrebbero creare grossi problemi al peso che il parapendio può sopportare, mi pare che sono attrezzature tarate per sopportare pesi enormi. In questo modo ti dovresti preoccupare solo del sistema motore e regolatore. |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2008 Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
| Citazione: ha solo 2C di scarica quindi 30x2=60A a tirare il collo a te servono 126A quindi almeno una 4C da 30A a 60V se scendi a 48V per fare i 7600W ti servono 158A quindi anche l'amperaggio deve cambiare per fare i 10minuti
__________________ Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein) Ultima modifica di antonio60 : 22 febbraio 11 alle ore 16:03 | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2008 Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
|
[QUOTE=SoldatoSemplice;2456468]Non ne sono certo, ma eventualmente non potresti montare anche una comunissima batteria al piombo? Con queste ultime avresti autonomia e scarica più che sufficienti. In linea di principio il peso supplementare della batteria al piombo non dovrebbe influenzare più di tanto, tranne che al decollo, quando te la dovresti sobbarcare sulle gambe durante la rincorsa; ma una volta che il parapendio è in quota, i Kg supplementari della batteria non dovrebbero creare grossi problemi al peso che il parapendio può sopportare, mi pare che sono attrezzature tarate per sopportare pesi enormi. Si ma occorre trovare qualcosa di piccolo e leggero!!! A colpi di batterie da 12V dovrebbe mettre in serie 5 da 12V per arrivare a 60V se stimassimo anche solo 5Kg cad. al decollo si trova sule gambe 25Kg e non parliamo del volume. Però si può vedere cosa si trova in commercio
__________________ Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein) |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 02-03-2007 Residenza: Molinella (bologna)
Messaggi: 3.150
| LTF 10Ah 3,2V per me la tua batteria è questa: ne unisci 3 ed hai una batteria da 30 A, 3,3 Volt ci fai un pacco da 16 celle ed hai 3,3 X 16= 52,8 volt se credi ne bastino 14 cala il voltaggio |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2008 Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
| Citazione:
16*3*30 = 1440 Euro 16*3*240 = 11.5 Kg e siamo solo a 53V, per andare a 60V di batterie ne servono 18 in serie triplicate 18*3*30 = 1620 Euro 18*3*240 = 12.9 Kg non credo il nostro amico voglia stare su quei prezzi!!!! se pensate che poi è una prova!!!!!!!!! Ragazzi occorrono dati precisi su quel motore, perchè i miei calcoli son tutti aleatori, prima di tutto occorrono certezze sul motore "tensione" - "assorbimenti" - con elica adatta a dare la spinta richiesta!!!
__________________ Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein) | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-02-2006
Messaggi: 107
| Citazione:
si in effetti la spesa sarebbe troppo elevata per una prova, anche se sono sicuro di poterci volare con quelle potenze che forse sono anche troppo considerato che il paramotore che ho visto le specifiche riusciva a decollare tranquillamente da terra con 50v. io dovrei usarlo una volta gia in volo. forse dovrei ridimenzionare la potenza. sarebbe il caso di avere una certezza sulla spinta e sulle caratteristiche del motore proprio come dice antonio mi informero' bene sulla potenza minima e sulle caratteristiche del motore che mi servira per tale scopo per avere un quadro piu preciso sulle batterie e sulla spesa | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-11-2006 Residenza: Fermo Termiche Portosangiorgio
Messaggi: 149
| Citazione:
L'aereomodello non e' inmportante, ma il set che seugue si. Motore HobbyKing Online R/C Hobby Store : KD 63-20L Brushless Outrunner 235Kv Regolatore HobbyKing Online R/C Hobby Store : TURNIGY Sentilon100A HV 5-12S BESC (Ver4) Batteria una serie di 10 celle 6+4 da 5000mA 25c HobbyKing Online R/C Hobby Store : Turnigy 5000mAh 6S 25C Lipo Pack Elica in uso una APC 20*10 ottengo una spinta statica misurata con dinamometro di 11,400 Kg con un assorbimento di meno di 50 A N° di giri non li ricordo. Questo set e' tuttora usato su un Piper di AA2.70 e traino alla grande di tutto e con un pacco di batterie traino dai 4-6 alianti dipende molto da quanto devo spingere e salire. Senza trainare con accelleratore ameno di 1/4 ci volo tranquillo per circa 15/20 minuti. Sicuramente si puo' ancora ottimizzare ma per ora volo cosi'. Pantalo' | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-02-2006
Messaggi: 107
| Citazione:
allinizio avevo dichiarato 13\15 kg di spinta ma avevo confuso con i cavalli a me basterebbe la meta' della potenza, quindi se il tuo set spinge 11kg dovrei aumentarlo una volta e mezza ma ora mi sono imbattuto su un sito dove ho visto motori con prezzi altissimi e confrontando con quello di hoby king mi sono un po perzo ti metto il link Hacker Brushless A100-10 - Aero Model Inc. | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 02-03-2007 Residenza: Molinella (bologna)
Messaggi: 3.150
| Citazione:
Non impegnarti investendo poco, soldi buttati via: o vai su qualcosa di sicuro o rischi la pelle....pensa se in volo qualcosa non va. La batteria che ti ho consigliato è quella oggi sul mercato con il miglior rapporto qualità prezzo e...sicurezza: credo che per il tuo uso dovresti andare sui 60 Volt i motori Hacker che monto sui modelli sono il 100 150 o 200 Il 100 e 150 è per i modelli ad ala bassa il 200, per lo Stork ha le batterie che ti ho consigliato, le LIFE con durata di circa 30 minuti di volo . il modello pesa 42 kg. e tira una 38X10. è costruito da Paolo Severini puoi andare sul suo sito. Questo ultimo modello lo potrai vedere alla fiera di Verona del 19/20 marzo modelexpoitaly.it nello stand di Paolo Severini se sul Barone digiti Trainatore Elettrico trovi altre notizie che ho postato sui modelli con 100 e 150 Ultima modifica di Indoor : 20 agosto 12 alle ore 19:02 | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-02-2006
Messaggi: 107
| Citazione:
comunque l equipaggiamento elettronico che monta il tuo Stork non e' da poco, se dici che pesa 43 kg credo che il motore tiri alme 25kg e penso che potrebbe essere un punto di riferimento oltre ad essere gia' collaudato. lo storck monta i sei pacchi gia assemblati che si vedono in Foto? | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Inclinazione Anomala | GIROSCOPIX | Elimodellismo Principianti | 6 | 27 marzo 09 12:15 |
Rotazione anomala | Bubuvolante | Elimodellismo Principianti | 18 | 07 ottobre 08 19:55 |
info motori brushless ( un applicazione molto particolare) | svl444 | Motoscafi con Motore Elettrico | 2 | 29 settembre 08 11:41 |
Carburazione anomala 0.o | P4OL0 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 5 | 25 aprile 08 22:37 |
applicazione motore sts D30M | Balli.21 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 14 gennaio 08 01:41 |