22 gennaio 11, 22:55 | #1 (permalink) Top |
User | Interruttore Elettronico
Signori vi chiedo aiuto per una minchiata dalla quale non ne vado fuori... Stavo cercando di buttare giù un'interruttorino elettronico per un modello con un BC547. Ora, il suddetto transistor, dovrebbe avere una corrente Vbe.sat di circa 0.7V con un range di ON che va da 0.55V a 0.77V. Ho provato l'uscita PPM della rx con un tester e come valore medio tra segnale e gnd oscilla tra gli 0.24V e gli 0.30V, rispettivamente con stick al minimo e al massimo. A livello teorico, se io costruisco un semplice circuito, collegando alimentazione ad una resistenza di caduta in serie ad un potenziometro lineare, ai quali sommo il segnale PPM, dovrei riuscire a far andare in conduzione il transistor......o no?? E' tutta la sera che ci sono sopra e sto sclerando...ho perso tutte le cognizioni che avevo imparato a scuola...FORSE MI DEVO PREOCCUPARE.... |
22 gennaio 11, 23:03 | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2008 Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
|
posso prova ad aiutarti ma Citazione:
Come primo aiuto comunque puoi leggere qui!! Gioblu robotics | Usiamo il trasnistor come un interruttore | Elettronica, Interruttore, Corrente, Transistor, Circuito
__________________ Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein) Ultima modifica di antonio60 : 22 gennaio 11 alle ore 23:09 | |
22 gennaio 11, 23:25 | #3 (permalink) Top |
User |
Chiedo venia...ve l'ho detto che stasera sono fuso....certo una minchiata del genere non mi avrebbe fatto passare manco la maturità.... Ora dò un'occhiata a quel sito...mi devo rinfrescare la memoria con i conti...ormai essendo anni che non pratico più ho perso tutto... |
22 gennaio 11, 23:43 | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
|
Volevo solo ricordare che all'uscita della RX, c'è un'onda quadra e questa viene misurata in microsecondi. Qualsiasi attuatore collegato alla sua uscita, misura e confronta solo il tempo di questo segnale. La variazione di tensione che puoi ottenere da questa variazione, tra il minimo e il massimo, è enormemente bassa. Naraj. |
22 gennaio 11, 23:59 | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2008 Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
| Citazione:
Cercamodelli BaroneRosso Interruttore Elettronico BaroneRosso_1 Interruttore Elettronico BaroneRosso_2
__________________ Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein) | |
23 gennaio 11, 00:29 | #9 (permalink) Top |
User |
...signori altro che ruggine...qua mi ci vuole un bagno nel WD40!! No dai..a parte gli scherzi...lo scopo è quello di pilotare un motore ad una tensione di 1,5V senza passare per un regolatore (mi basta on/off), l'assorbimento del motore è minimo....unica pecca è l'ingombro....più piccolo è il circuito e meglio è...va su un modello di 20cm... |
23 gennaio 11, 12:25 | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2008 Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
|
Ciao, tu vorresti fare una cosa così? Vedi immagine ....... Idea ortodossa se vuoi che Vi sia il segnale che esce dalla RX senza alcuna manipolazione!!!
__________________ Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein) Ultima modifica di antonio60 : 23 gennaio 11 alle ore 12:29 |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Interruttore elettronico | italo.driussi | Aeromodellismo Volo 3D | 24 | 16 aprile 10 11:15 |
interruttore elettronico | greg89 | Aeromodellismo Volo 3D | 57 | 29 gennaio 10 13:39 |
Interruttore Elettronico | thecolomb | Circuiti Elettronici | 22 | 06 febbraio 09 22:35 |
Interruttore Elettronico | Tackleberry | Circuiti Elettronici | 4 | 07 gennaio 08 16:43 |
interruttore elettronico | Supercox | Aeromodellismo | 7 | 11 dicembre 06 08:47 |