![]() |
Sondaggio ESC cosa ti piacerebbe? Salve, sto sviluppando "per gioco" un esc tutto made in italy, di buon livello tipo speed passion, chiedo a voi appassionati, professionisti e non che cosa vi piacerebbe avere dal vostro ESC, nel dettaglio prestazioni, caratteristiche e al livello di programmazione, dite la vostra cosi vediamo se tra qualche mese esce fuori qualcosa! |
sicuramente una buona temperatura d'esercizio, quindi un buon raffreddamento o un buon circuito - programma che eviti il surriscaldamento dell'esc sotto sforzo.. Poi per il resto, credo come gli altri Esc... forse una possibilita' di "personalizzazione" tramite Pc, impostando noi alcuni parametri ecc.. |
Secondo il tuo parere e quello degli altri, una comunicazione bluetooth con pda, smartphone o apple iphone per impostare i parametri è una cosa pratica che potrebbe interessare al pubblico? Tu di quali parametri diversi parli? |
Citazione:
Per i parametri, intendo una personalizzazione piu varia, in cui l'utente imposta il valore esatto che preferisce. Sicuramente e' un limite per i circuiti interni però, forse, potrebbe esser interessante per chi fa gare o competizioni, personalizzare al max il proprio esc. Un esempio sarebbe Drag Brake Force si puo' impostare a 10 - 20- 30, intervalli di 10%, sarebbe più utile avere dei range piu' bassi, tipo un 5-10-15, anche nel Max Brake Force, nel mio xerun120A c'e' 25-50-75-100, aumentare i parametri con intervalli di 10 ecc ecc Pero' sicuramente una cosa che molti neofiti cercano e' un modo semplice e veloce per settare l'esc... non e' proprio molto intuitivo in quelli attuali, anche se ci son i manuali o le program card. Ancora non ho capito bene l'aggiornamento dei firmware a cosa serva... io non ne ho mai fatti |
molto bene grazie per i suggerimenti. Che cosa ne dite invece di un datalogger integrato per scaricare dati tipo temperatura esc, temperatura motore (con sonda esterna) assorbimenti in tutto l'arco di durata delle batterie? Comunque per la programmazione penso che il più intuitivo in commercio sia tipo lo EZrun Dai sù fatevi avanti con le vs proposte, questo argomento mi intriga! |
Se non sbaglio per regolazioni più personalizzabili, c'è il mamba.. Con il mamba Monster è possibile, tramite pc, impostare molti parametri a proprio piacimento, tramite delle curve su un grafico.. Credo che anche il Mamba Pro ha le stesse funzioni... Un collegamento bluetooth e un datalogger non sembrano una cattiva idea... c'è il rischio però, che per programmare l'Esc. devi portarti in pista anche il PC.... La scheda che usano in tanti è più intuitiva e comoda. Magari se permette di scaricare anche i dati come temp. giri etc. sarebbe più completa.. Poi i vari SP-Xerun ed LRP sono già completi.... |
- Dimensioni contenute - Possibilità di utilizzare motori sensorless e sensored. - Bec switching buck-boost con sempre 6 volt in uscita (da 1s a 6s) minimo 3 ampere - Tab esterni per la saldatura dei cavi di potenza - Fail safe in caso di perdita del segnale radio - Possibilità di aggiornare il sw in modo comodo (bootloader) - Possibilità di regolazione dei parametri (compreso anticipo dinamico) - Protezione contro inversione polarità (magari .....) - Costo contenuto :D Boh, per ora non mi viene in mente altro, ma di sicuro ci sono altre cose :P Se hai voglia di leggere, ma tanta voglia .... BLDC controller - RC Groups Ciao Ema |
se sapesse pure fare la lavatrice e stirare sarebbe già mio ... :icon_rofl hhihih |
news : per me oltre ad una buona capacita' di carico, dovrebbe avere un sistema che ti faccia inserire il tipo di motore e di quanti kv è, cosi il regolatore sa che puo' erogare un tot di potenza e non far rovinare il motore in caso di rapporti pignone corona errati. Mi spiego, come regolazione interne piu' o meno sono tutti uguali, o meglio ti consentono di regolare tutti le stesse cose, l'unica cosa che non ho mai visto è appunto una voce dove ti dice classe motore e kv del motore, cosi il regolatore fara' il suo calcolo interno e se vede che quel motore inizia ad assorbire piu' del dovuto interviene con un taglio di potenza. questo per non rovinare il motore o il regolatore stesso. E poi una sorta di diagnosi interna, cioe' se va in protezione, collegandolo al pc o con il suo program card ti dice la causa del malfuzionamento, tipo come le diagnosi delle auto. Ecco se aggiungessero queste due cose, sicuro sara' uno dei regolatori piu venduti ed apprezzati. |
ottimi consigli, domani parlo con il "softwarista" cosi vediamo di implementare queste funzioni, speriamo bene c'è tanto lavoro da fare! Grazie mille a tutti, i vostri consigli sono preziosissimi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:43. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002