Sondaggio ESC cosa ti piacerebbe? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 gennaio 11, 13:36   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-03-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 162
- Dimensioni contenute
- Possibilità di utilizzare motori sensorless e sensored.
- Bec switching buck-boost con sempre 6 volt in uscita (da 1s a 6s) minimo 3 ampere
- Tab esterni per la saldatura dei cavi di potenza
- Fail safe in caso di perdita del segnale radio
- Possibilità di aggiornare il sw in modo comodo (bootloader)
- Possibilità di regolazione dei parametri (compreso anticipo dinamico)
- Protezione contro inversione polarità (magari .....)
- Costo contenuto

Boh, per ora non mi viene in mente altro, ma di sicuro ci sono altre cose

Se hai voglia di leggere, ma tanta voglia ....
BLDC controller - RC Groups

Ciao
Ema
Emanuele C. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 11, 13:45   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di jari81
 
Data registr.: 04-05-2008
Residenza: vicenza
Messaggi: 6.685
Immagini: 74
Invia un messaggio via MSN a jari81
se sapesse pure fare la lavatrice e stirare sarebbe già mio ...

hhihih
__________________
jari81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 11, 14:14   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-06-2010
Residenza: scafati
Messaggi: 124
Thumbs up news :

per me oltre ad una buona capacita' di carico, dovrebbe avere un sistema che ti faccia inserire il tipo di motore e di quanti kv è, cosi il regolatore sa che puo' erogare un tot di potenza e non far rovinare il motore in caso di rapporti pignone corona errati.

Mi spiego, come regolazione interne piu' o meno sono tutti uguali, o meglio ti consentono di regolare tutti le stesse cose, l'unica cosa che non ho mai visto è appunto una voce dove ti dice classe motore e kv del motore, cosi il regolatore fara' il suo calcolo interno e se vede che quel motore inizia ad assorbire piu' del dovuto interviene con un taglio di potenza. questo per non rovinare il motore o il regolatore stesso.

E poi una sorta di diagnosi interna, cioe' se va in protezione, collegandolo al pc o con il suo program card ti dice la causa del malfuzionamento, tipo come le diagnosi delle auto.

Ecco se aggiungessero queste due cose, sicuro sara' uno dei regolatori piu venduti ed apprezzati.
__________________
Coupedgr
different
in every sense!
coupedgr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 11, 20:28   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2005
Messaggi: 158
ottimi consigli, domani parlo con il "softwarista" cosi vediamo di implementare queste funzioni, speriamo bene c'è tanto lavoro da fare!

Grazie mille a tutti, i vostri consigli sono preziosissimi!
fralcool non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 11, 16:54   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2005
Messaggi: 158
chiedo aiuto ai moderatori, potete spostare l'argomento su elettronica? Mi sono sbagliato sezione...
fralcool non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 11, 20:06   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mithrandir
 
Data registr.: 20-12-2008
Residenza: Belluno provincia quasi Austria
Messaggi: 244
esc

parte di potenza "modulare" cioè sostituibile in caso di "burn" o eventuale maggiorazione.
ingresso sia PWM che i2c
personalmente eviterei interfacce a pc portatili,ipod,e cose del genere che al campo vanno bene solo a quelli che stanno in piazzola e non volano scherzo.. sono utilissime ma secondo me vanno integrate con un pannellino tipo V-stabi molto piu comodo all'aperto

buon servizio aftermarket e prezzo "onesto"

ot: loekie mi stò divertendo come un matto con il tuo mikrocoper
__________________
non comprerò mai piu notebook aSUS
mithrandir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 11, 21:16   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di loekie
 
Data registr.: 24-12-2008
Residenza: Lissone - Seregno - Monza
Messaggi: 1.032
Citazione:
Originalmente inviato da mithrandir Visualizza messaggio
parte di potenza "modulare" cioè sostituibile in caso di "burn" o eventuale maggiorazione.
ingresso sia PWM che i2c
personalmente eviterei interfacce a pc portatili,ipod,e cose del genere che al campo vanno bene solo a quelli che stanno in piazzola e non volano scherzo.. sono utilissime ma secondo me vanno integrate con un pannellino tipo V-stabi molto piu comodo all'aperto

buon servizio aftermarket e prezzo "onesto"

ot: loekie mi stò divertendo come un matto con il tuo mikrocoper


.....
__________________
Spektrum DX7 - T-rex 450 V2 in AH 64 APACHE - Mikado Logo 400 V-Stabi - MSH PRÔTOS 500 (...venduto...venduto!!) - Mikrocopter L4-ME (...venduto!!)
Mii......!!! ...Se vado avanti così mi vendo tutto.....
loekie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 11, 13:41   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-08-2005
Messaggi: 158
infatti di elettronica ci sono pochi euro sopra, è il firmware che costa perchè ci vogliono decine se non centinaia di ore per scriverlo e modificarlo in base alle prove, e poi anche lo stampo per la plastica non è poi cosi economico...

comunque penso di fare dietro front in quanto i due progettisti che ho interpellato per il progetto non se la sentono perchè entrambe mi hanno detto che non è uno scherzetto...dovrei trovare una collaborazione con qualcuno che ci capisce davvero.

spero di trovare qualcuno in gamba, da parte mia posso mettere solo l'esperienza sull'assemblaggio in quanto è il mio lavoro ed ho tutte le attrezzature, per il resto non ci capisco molto.
fralcool non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 settembre 11, 16:42   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di the_dreamer
 
Data registr.: 24-11-2006
Messaggi: 753
hai per caso ancora gli schemi elettrici dell'esc che stavi disegnando?
the_dreamer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 11, 21:08   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Citazione:
Originalmente inviato da coupedgr Visualizza messaggio
per me oltre ad una buona capacita' di carico, dovrebbe avere un sistema che ti faccia inserire il tipo di motore e di quanti kv è, cosi il regolatore sa che puo' erogare un tot di potenza e non far rovinare il motore in caso di rapporti pignone corona errati.

Mi spiego, come regolazione interne piu' o meno sono tutti uguali, o meglio ti consentono di regolare tutti le stesse cose, l'unica cosa che non ho mai visto è appunto una voce dove ti dice classe motore e kv del motore, cosi il regolatore fara' il suo calcolo interno e se vede che quel motore inizia ad assorbire piu' del dovuto interviene con un taglio di potenza. questo per non rovinare il motore o il regolatore stesso.

E poi una sorta di diagnosi interna, cioe' se va in protezione, collegandolo al pc o con il suo program card ti dice la causa del malfuzionamento, tipo come le diagnosi delle auto.

Ecco se aggiungessero queste due cose, sicuro sara' uno dei regolatori piu venduti ed apprezzati.
Non sono i Kv sbagliati che fanno bruciare il motore, quel valore è solo la rappresentazione della forza controelettromotrice prodotta dal motore, il regolatore in realtà dovrebbe sapere qual'è la massima corrente ammessa da motore perché quello è il vero limite fisico è può cambiare parecchio perché a parità di Kv il motore può essere progettato per 2 o per 6 celle e quindi per 2 potenze molto diverse.

A me l'idea della telemetria da poter vedere sul mio smartphone piace molto soprattutto considerato che io volo prevalentemente con gli elicotteri, in questo caso potrei anche sapere la corrente assorbita, la tensione di batteria ed il numero di giri del rotore.

In ogni caso ti consiglio di tenere d'occhio le ultime novità, sembra che finalmente anche Futaba uscirà con la telemetria forse integrata con l's-bus. In questo modo gli esc potrebbero essere in grado di comunicare i dati misurati direttamente alla ricevente in modo tale che questa li ritrasmetta a terra. Questo potrebbe essere molto interessante.

Ciao.
Archi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Warbird: voi cosa avete.... (mini sondaggio) skyghost Aeromodellismo Volo a Scoppio 79 04 febbraio 14 18:07
Cosa vi piacerebbe che ci fosse e che non c'è ?? mugneto Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 16 ottobre 10 15:37
Cosa vi piacerebbe che ci fosse e che non c'è ?? mugneto Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 25 16 ottobre 10 15:36
Sondaggio.. vi piacerebbe F109 90FAN fabionet31 Aeromodellismo Ventole Intubate 13 31 dicembre 09 13:10
Sondaggio...Cosa vorreste??? td_2200 Aeromodellismo 87 02 luglio 06 23:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002