![]() |
chiedo aiuto ai moderatori, potete spostare l'argomento su elettronica? Mi sono sbagliato sezione... |
Citazione:
A me l'idea della telemetria da poter vedere sul mio smartphone piace molto soprattutto considerato che io volo prevalentemente con gli elicotteri, in questo caso potrei anche sapere la corrente assorbita, la tensione di batteria ed il numero di giri del rotore. In ogni caso ti consiglio di tenere d'occhio le ultime novità, sembra che finalmente anche Futaba uscirà con la telemetria forse integrata con l's-bus. In questo modo gli esc potrebbero essere in grado di comunicare i dati misurati direttamente alla ricevente in modo tale che questa li ritrasmetta a terra. Questo potrebbe essere molto interessante. Ciao. |
Naturalmente il costo sui 70/80 euro sarebbe il giusto ho parente che fa prototipazione di circuiti elettronici e una volta gli ho mostrato il mamba max, beh se messo a ridere a sapere quanto ce li fanno pagare, cosi come i motori elettrici che dovrebbero costare poche decine di euro ma il modellismo è un hobby costoso poi si lamentano che è scarsamente diffuso:icon_rofl:icon_rofl |
Citazione:
Ciao Emanuele C. |
Premetto che anche io mi occupo solo di elicotteri..... Prendi questo...che è un esempio piuttosto innovativo....l'unica cosa che sarebbe da modificare è che si ferma a 5s...io lo avrei preso ad occhi chiusi se era per max. 6s. Eppure il costo è parecchio inferiore....:D....altro che 100 o 1000 euro....:rolleyes: Raczing Technology Ltd. Giuseppe |
esc parte di potenza "modulare" cioè sostituibile in caso di "burn" o eventuale maggiorazione. ingresso sia PWM che i2c personalmente eviterei interfacce a pc portatili,ipod,e cose del genere che al campo vanno bene solo a quelli che stanno in piazzola e non volano:icon_rofl scherzo.. sono utilissime ma secondo me vanno integrate con un pannellino tipo V-stabi molto piu comodo all'aperto:wink: buon servizio aftermarket e prezzo "onesto" ot: loekie mi stò divertendo come un matto con il tuo mikrocoper^_^ |
Citazione:
.....:approved::approved::approved: |
infatti di elettronica ci sono pochi euro sopra, è il firmware che costa perchè ci vogliono decine se non centinaia di ore per scriverlo e modificarlo in base alle prove, e poi anche lo stampo per la plastica non è poi cosi economico... comunque penso di fare dietro front in quanto i due progettisti che ho interpellato per il progetto non se la sentono perchè entrambe mi hanno detto che non è uno scherzetto...dovrei trovare una collaborazione con qualcuno che ci capisce davvero. spero di trovare qualcuno in gamba, da parte mia posso mettere solo l'esperienza sull'assemblaggio in quanto è il mio lavoro ed ho tutte le attrezzature, per il resto non ci capisco molto. |
mi pare che anche li con programmi vari si vada spediti il problema è che alla fine non ci si guadagna un tubo in quanto dovresti venderne migliaia. e mica hai la certezza di venderne tanti, tanto piu che un prodotto nuovo sicuramente sarebbe esposto a bug che con il passa parola diventerebbero delle pietre tombali del prodotto. insomma continuiamo a comprare mamba max pro o monster sperando che la castle abbassi i prezzi visti i numeri di vendita. p.s. vedi che a loro costerà 15/20 dollari finito e incartato a dir tanto Citazione:
|
concordo con te putro...purtroppo è proprio cosi... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:55. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002