info linguaggio c x pic - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 ottobre 10, 00:01   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elicottero78
 
Data registr.: 14-05-2005
Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
info linguaggio c x pic

ciao a tutti,arriva l inverno e alla sera quando tutto è ok,non riesco a non fare niente,ho bisogno di una nuova esperienza,un passatempo che comunque mi possa essere utile quando ne ho bisogno o comunque da cosa nasce cosa

a me interessano i pic della microchip

ho avuto alcune esperienze con mikrobasic,ho comprato anche un manuale in italiano che spiegava passo passo la realizzazioni di varie funzioni,ma non mi ha soddisfatto piu di tanto

continuo a trovare in rete esempi fatti in c e persone che mi consigliano di imparare il linguaggio c...piu semplice dell asembler e piu potente del basic....

ho puntato la demo di mikroc,ma avevo bisogno di imparare il linguaggio c

risultato....da inesperto ho comprato il libro- microcontrollori pic -di inware edizioni,e ci sono esempi e qualche spiegazione ma per persone gia esperte o comunque gia nel giro,io non ci capisco niente,anche xchè non vengono spiegati i simboli ad esempio >>,<<,>=,<=,==,++ ecc

ho trovato dei siti che sono piu umani,scrivono il listato e piu o meno spiegano cosa succede,ma alla fine non riesco a trovare qualcosa che mi possa aiutare x capire questo benedetto linguaggio in c

chiedo aiuto a voi esperti,dove posso trovare info x un principiante come mè?qualcosa che mi spieghi come un bambino del asilo..cosa serve questo,come si fa quest altro ecc

le porte I-O le conosco
con l interrup ho gia avuto a che fare
idem x adc
idem x display lcd e 7 segmenti
e qualcosina d altro,ma sempre con mikrobasic

io ho bisogno di capire il linguaggio c

spero mi possiate aiutare,grazie in anticipo
__________________
NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s
GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/
elicottero78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 10, 08:28   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.707
Cerca in rete un manuale del linguaggio C generico e studiati la sintassi dei comandi.
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 10, 10:48   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Non ti spaventare; leggi qui

Guida C | Guide Programmazione | Programmazione.HTML.it

e se hai dubbi chiedi pure.

Però prima prova ad usare sangoogle
__________________
.......
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 10, 12:39   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elicottero78
 
Data registr.: 14-05-2005
Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
grazie mille x le risposte e x avermi postato un sito......io google l ho usato,ma escono mille siti da leggere,la mia paura è.......quale di questi siti è il migliore,preferisco aver consigli da voi,cosi da non ripetere tutto da capo.......stasera incomincio la lettura.....grazie,grazie,grazie
__________________
NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s
GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/
elicottero78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 10, 12:58   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elicottero78
 
Data registr.: 14-05-2005
Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
dimenticavo,che tipo di compilatore e ambiente di sviluppo mi consigliate di usare?
devc++?
lcc-win32?
altro?
grazie
__________________
NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s
GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/
elicottero78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 10, 13:28   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di illez
 
Data registr.: 06-08-2007
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
Citazione:
Originalmente inviato da elicottero78 Visualizza messaggio
dimenticavo,che tipo di compilatore e ambiente di sviluppo mi consigliate di usare?
devc++?
lcc-win32?
altro?
grazie
Qui tu stai elencando ambienti di sviluppo che, se non ricordo male, sono propri dell'ambiente windows (o linux).
Ma tu non volevi sviluppare applicativi in C per PIC ?
Va benissimo il MikroC che hai già scaricato
__________________
.......
illez non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 10, 16:59   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-03-2010
Residenza: prov. (TV)
Messaggi: 183
Vuoi un' altra guida semplice in formato html o testo gratuita per di più in italiano?

Introduzione alla programmazione in C

Se cerchi bene ne trovi altre 1000.

Io ho sempre programmato i microcontrollori PIC in Assembly, finchè si trattava di aver a che fare con piccoli elementi hardware, poi sono ricorso al "C" per non star li a leggermi tutte le migliaia di pagine dei datasheet .. in ogni caso più avanti ti tornerà sicuramente utile anche l' Assembly, che puoi inserire direttamente dal C, per ottimizzare e creare nuove librerie per il tuo firmware.
djflix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 10, 17:52   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di elicottero78
 
Data registr.: 14-05-2005
Residenza: bergamo
Messaggi: 1.278
grazie diflix

x illez
sono andato in panico,scusa ma non capisco....

il sito che mi hai postato

Guida C | Guide Programmazione | Programmazione.HTML.it

parla dell uso di compilatore x windows......io uso vista o xp

e avevo gia notato il primo esempio che tratta di vedere in schermata HELLO WORD

quindi credevo che prima bisognava imparare il linguaggio c studiando i caratteri,le varie voci,quello che bisogna scrivere x questo e quello,ma ora mi dici che posso usare MIKROC

SI,IO VOGLIO IMPARARE IL C X PROGRAMMARE I PIC,ma non capisco come posso vedere qualcosa in funzione con MIKROC........tipo l esempio di HELLO WORD...posso farlo anche con MIKROC?

scusami,ma non riesco a capire...come posso tramite il linguaggio c che mi hai postato, passare gia a programmare qualcosina sui pic?
__________________
NUOVO DRONE TAGLIATO AL LASER CO2 https://www.youtube.com/watch?v=cBgCVNyPH5c&t=7s
GRUPPO LASER https://www.facebook.com/groups/1880460478909243/
elicottero78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 10, 20:06   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lol21
 
Data registr.: 16-11-2008
Residenza: Riva del Garda - TN
Messaggi: 429
inizia dalle basi:
per il computer tu utilizzi (sotto windows) un file .exe che è un codice binario scritto in un certo modo, è un linguaggio macchina interpretabile dal sistema operativo.

per il pic hai bisogno di un file .hex che è un file che genera numeri in esadecimale (e quì c'è matematica) che poi il PIC convete in comandi come alimentazione al pin 3 della PORTC o altro...

la differenza tra dev c (che utilizzo anch'io per pc) è che genera file con funzioni per windows, utilizza le librerie di windows, se su un programma per winzozz scrivi PORTC = 00001; non succede niente, è una variabile generica mentre mikroC converte questa variable in un vero e proprio comando, usa altre librerie.

la sintassi è una cosa è qualunque studi se C per pic o per pc è uguale, le funzioni e librerie specifiche sono invece diverse come ti ho spiegato nell'esempio...

ok ricapitolo perchè ti ho complicato la vita:
scriviamo questa parte nel dev c
Codice:
void main() {
print("Ciao");
}
è semplice capire che a video ti stampa "Ciao" mentre se lo scrivi in mikroC non so se ti da errore ma sicuramente non va, infatti quella funzione va a chiamare le librerie sulle stringhe installate in windows, nel tuo pic questo non è implementato e quindi non riconosce il comando.

per la struttura quindi puoi studiare qualsiasi tipo di C, poi dovrai andare sullo specifico dei pic, come anche per linux è diverso, come anche per l'arduino ecc.. ma la sintassi è la stessa

ciao
lol21
lol21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 10, 21:27   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
se puo essere utile
http://www.gigatano.it/Guida_C++.htm
putro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
modificare linguaggio menù mc3030 ravenlinux2000 Radiocomandi 0 24 aprile 07 20:03
info francescospina Elimodellismo in Generale 0 26 ottobre 06 11:41
Linguaggio E Versioni Simulatore Reflex Xtr ctenos Simulatori 1 30 novembre 05 16:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002