BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Circuito con dei led (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/18927-circuito-con-dei-led.html)

nicolapodda 26 gennaio 06 21:10

Circuito con dei led
 
Ciao a tutti, essendo del tutto profano nel campo dell'elettronica vorrei chiedervi una mano di aiuto. Devo realizzare una scritta luminosa con circa 60/100 led, tutti dello stesso colore e della stessa categoria. Devo alimentare questa scritta con la 12/24v (diciamo accendisigari del camion) e per questo vorrei un circuito che mi permetta di alternare le due alimentazioni (in caso cambi alloggiamento). Che materiale mi occorre? Come devo collegare i led? Poi, un'altra domanda cosa si intende per ,es, 10.000 MCD?

Vi ringrazio
Nicola

Pinuxx 27 gennaio 06 14:41

Circuito con dei led
 
Prima di spaventarti sull'utilizzo di Led a matrice volevo chiederti, hai già uno schema dell'oggetto che vuoi costruire ho pensi di accendere i led come lampadine? ,
il valore che hai scritto a cosa corrisponde come oggetto, a naso mi sembra che sia un condensatore elettrolitico da 10.000 MicroFaraD posta eventualmente lo schema e vediamo se ti posso aiutare.
Ciao Pinuxx

nicolapodda 27 gennaio 06 14:53

Citazione:

Originalmente inviato da Pinuxx
Prima di spaventarti sull'utilizzo di Led a matrice volevo chiederti, hai già uno schema dell'oggetto che vuoi costruire ho pensi di accendere i led come lampadine? ,
il valore che hai scritto a cosa corrisponde come oggetto, a naso mi sembra che sia un condensatore elettrolitico da 10.000 MicroFaraD posta eventualmente lo schema e vediamo se ti posso aiutare.
Ciao Pinuxx

No, non ho uno schema, per quanto riguarda il valore di 10.000 mi hanno detto che è la luminosità in micro candele.. o qualcosa del genere, per quanto rigaurda la scritta, si deve accendere tutta insieme, non deve ne lampeggiare ne scorrere. in poche parole come se fosse una lampadina composta da 100 led. Mi servirebbe sapere se li devo collegare in serie, in parallelo quante resistenze usare e che tipo di resistenze.

Saluti
Nicola

Pinuxx 27 gennaio 06 15:52

Circuito con dei led
 
1 Allegato/i
Allora se vuoi accendere 100 led tutti insieme come una lampadina, ti consiglio di seguire questa strada, dividili in gruppi da 10,( se fossero tutti in serie se si brucia uno non si accende più nulla) quindi tenendo presente la polarità li metti in serie da dieci aggiungi una resistenza in serie e provi ad alimentare con i 12 volt per il valore della resistenza non conoscendo il tipo di Led partirei con un valore di 100 ohm e vedi se la luminosità è quella tipica del Led ( per aumentare la luminosità scegli una resistenza più bassa 47 ohm oppure 22 ohm ) una volta trovato il giusto valore della resistenza ripeti la costruzione delle altre serie di 10 led + resistenza in serie , collegando tutte le serie per i due estremi in parallelo e alimentando a 12 Volt e tutto fatto, per i 24 volt con un commuttatore fai in modo di dividere in due gruppi da cinque mettendoli in serie tra i due gruppi.
ti allego un disegnino di come dovrebbe essere.
Ciao Pino

MSchiepp 28 gennaio 06 14:51

Pinuxx,

la soluzione che proponi è concettualmente giusta, ma fatta così non funziona!!
I Led (ipotizzando di usare quelli rossi, che è il caso più favorevole) hanno una caduta, denominata tensione diretta Vf, che varia da 1.8V a 2.4V e oltre in certi tipi; se colleghi in serie 10 led di questo tipo ti sevono almeno 18/24 volt per alimentarli e quindi 12 Volt sono pochi.
Immaginando di alimentare a 24V dei led con Vf 1.8 una resistenza da 100 Ohm ti darebbe circa 60 mA, che su 10 led fanno 6 mA a led ed anche questa è un po' scarsa, dato che un LED da 10.000 Mcd richiede di solito 30 mA e quindi servirebbe una resistenza da 20 Ohm in grado di dissipare 300 mA.
Anche il collegamento 12/24V andrebbe previsto in um modo diverso, ad esempio creando gruppi di 5 led collegati in serie; il catodo dell'ultimo led di ogni gruppo collegato a massa e l'anodo del primo led di ogni gruppo collegato a due resistenze: una calcolata per l'alimentazione a 12V e una per il 24V. Tutte le resistenze previste per il 12V sono collegate fra loro così come tutte le resistenze previste per il 24V: collegando alimentazione 12V o 24V ad un gruppo o all'altro si otterrà l'accensione di tutti i led.

Ciao,

Michele

Pinuxx 30 gennaio 06 10:28

Circuito con dei led
 
MSchiepp ti do subito ragione ho verificato toccando con mano quello che dici, ma sai essendo autodidatta l'esperienza mi dice che quando ho bisogno di accendere un led con 5 volt uso una resistenza di 330 ohm e con 12 volt ne uso una da 1000 ohm.
Quindi utilizzando dei led marchiati HP 7045 rossi con una resistenza da 22 ohm ne ho accesi 7 in serie con 12 Volt con una luminosità accettabile. Comunque a Nicolapodda volevo dare uno spunto su come procedere per realizzare la sua idea, e con cio' non si finisce mai di imparare ed è questo il bello.
Saluti a tutti

MSchiepp 30 gennaio 06 13:40

Citazione:

Originalmente inviato da Pinuxx
...e con cio' non si finisce mai di imparare ed è questo il bello.
Saluti a tutti

In fondo questo è un po' lo scopo del forum... scambiarsi idee, opinioni e scoprire cose nuove!

Michele


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:05.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002