aiuto collegamenti citofono - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 settembre 10, 16:55   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-08-2010
Messaggi: 32
aiuto collegamenti citofono

on posso mandarvi foto perche' non so come si fa.Comunque vi spiego molto elementarmente: parto dal cancello dove c'e' la pulsantiera esterna,vado diritto per 15 metri circa ed entro nel sottoscala dove e' situato l'alimentatore, qui c'e' una scatola di derivazione( che trasporta anche fili per la corrente)alcuni fili entrano e vanno nell'appartamento al citofono con apertura cancello e altri vanno alle scala esterna dove c'e' l'interruttore esterno per l'apertura cancello.Tutto qui.Non posso utilizzare la canalina esistente perche' tutta rotta.Ho fatto fare gia' una nuova.Il mio problema e':quali e quanti fili devo portare e come si collegano al punto esterno per apertura cancello.Urmet 1133/301 questo e' il ki che devo utilizzare.Non mi dite le istruzioni ci sono ecc.ecc. Fatemi a mano uno schemino semplice sicuramente capiro'qualcosa di piu'.Ciao.L'impianto e' unifamiliare ad un solo pulsante alla pulsantiera esterna.
federico 3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 10, 10:07   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di picchiarello
 
Data registr.: 23-01-2008
Residenza: To
Messaggi: 695
Dovresti solo continuare a scrivere sulla stessa discussione che hai aperto per prima,basta che clicchi col puntatore su 'Rispondi alla discussione' così il discorso segue una sua logica,se apri un nuova discussione ogni volta che scrivi,anche con la migliore volontà di aiutarti diventa difficile seguirti .
Allora ti ho già dato una risposta sulla seconda discussione che hai aperto,ma non riesco a seguire il modello,in teoria dovrebbe essere il modello 1130 'Atlantico' della Urmet,sulla scatola le istruzioni dello schema sono abbastanza chiare,altrimenti se vai sul sito Urmet c'è la sezione dei manuali tecnici dove puoi scaricare lo schema dell'impianto unifamiliare,ad ogni modo i morsetti sono numerati su tutti i componenti,una volta steso il cavo,che ha tutti i fili con colore diverso,ad ogni collegamento che fai ,diciamo a partire dal posto interno,segni numero e colore,seguendo la linea sullo schema vedi a che morsetto e numero lo devi collegare all'alimentatore e al posto esterno ti farei anche lo schema a mano,ma non diifferirebbe da quello che hai sulla scatola,magari vedi bene il numero del codice/modelo dell'apparecchio,normalmente la Urmet tende a mantenere numeri e schemi sulle sue apparecchiature .
picchiarello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 10, 10:28   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di picchiarello
 
Data registr.: 23-01-2008
Residenza: To
Messaggi: 695
Ok visto il kit,ottimo prezzo e ottimo apparecchio
se hai ultriori dubbi chiedi pure
picchiarello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 10, 16:16   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-08-2010
Messaggi: 32
ti ringrazio e scusami per le discussioni che apro sempre ,sono nuovo.Il kit e' Urmet 1133/301 e il problema era quello di collegare un punto esterno per l'apricancello.Nello schema il punto 11 non c'e',vedo G/T,T1,CA,1A,L a cosa corrispondono e cosa significano?Ciao e grazie sei molto gentile.
federico 3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 10, 10:06   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di picchiarello
 
Data registr.: 23-01-2008
Residenza: To
Messaggi: 695
Non ti devi mica scusare,da 'nuovo'sono riuscito a fare ben di peggio .

I contatti Gt e T1 sono quelli del pulsante supplementare per aprire la seconda elettroserratura, il Gt lo colleghi con un ponticello a fili al 6 dentro al posto interno e il T1 lo colleghi direttamente alla elettroserratura del secondo portoncino o cancelletto che sia,mentre il principale viene comandato dal filo che collegherai al 9 nel posto interno,a partire dal posto interno collegherai
1 a 1a del posto ex sono il microfono e l'altoparlante
2 a 2 del posto ex sono altoparlante e microfono
6 al simbolo alternata ,- e 0 sia su alimentatore che al posto ex
9 apriporta principale,si comanda con la levetta di sgancio sotto alla cornetta
CA è il campanello che collegherai alla pulsantiera esterna a U1
L è sul modulo del posto esterno e va ponticellato con GT che arriva dall'alimentatore dal morsetto PS
l'alimentazione dei pulsanti che avrai dietro al portoncino per le due serrature la prenderai dall'alimentatore dai contatti -6/0 alternata,che saranno ponticellati tra di loro e le uscite di comando le potrai o ponticellare con il filo che ti arriva da 9 per una serratura e per la seconda con il filo che ti arriverà da T1,oppure stendere il filo di comando fino alla serratura dedicata .
Spero di essere stato spiegato e imparato comunque sul sito Elenco manuali su questo manuale MT101-012 29-giu-2007 Sez. 1a: Sistema citofonia elettronica 4+n fili pdf 1.539 KB a pagina 3 di 65 puoi vedere nel dettaglio l'impianto come deve essere fatto,
il fitubo lo prenderei comunque con minimo 8 fili
picchiarello non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aiuto collegamenti paololemerle Radiocomandi 3 10 aprile 10 12:02
aiuto per collegamenti elettrici andredon Aeromodellismo Principianti 5 01 aprile 10 14:32
collegamenti aiuto grussh76 Aeromodellismo Volo Elettrico 5 23 gennaio 09 10:10
aiuto collegamenti servi topolino Elimodellismo in Generale 0 03 novembre 08 01:44
aiuto collegamenti danidiscus Elimodellismo Principianti 3 12 ottobre 06 22:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002