
|
![]() |
| Strumenti discussione ![]() | Visualizzazione ![]() |
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-08-2007
Messaggi: 1.098
| come controllare un transistor di potenza? (domadna da newbie)
ciao bbelli ![]() devo controllare con l` arduino un carico in 12volt per mezzo di un transistor, premesso che il tranbsistor e` in grado di supportare il carico in questione, lo schema di collegamento qua sotto e` corretto o brcio tutto? praticamente il meno della batteria da 12 v e la massa dell arduino collegate insieme, poi il piu` della abtteria con in serie il motore sul giusto piedino del transistore e il segnale di controllo a 5 volt k viene dall arduino collegato al piedino in mezzo.... va bene o brucio tutto xke in qualche modo i 12v si infilano nell arduino?! scusate la domanda niubba ma non voglio spaccare il mio amato ardu ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-08-2007 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
|
Ludo, se lo faccio disegnare alla mi figliola si capisce di piu ![]() Il transistor lo hai già? Quello è uno schema per un transistor pnp e manca almeno una resistenza alla base. Il capitolo sui transistor l'ho studiato ma lascio la parola agli esperti ![]() ![]()
__________________ ....... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-08-2007
Messaggi: 1.098
|
una resistenza fra il pin dell arduino e il transistor giusto? si il transistor lo ho gia e nei circuiti di esmepio viene collegato secondo questo schema, il passo avanti che volgio fare e` usarlo per controllare un qualcosa alimentato a 12 volt e non a 5 come roa, quindi operanto ad un voltaggio diverso da quell dell arduino. e` giusto collegare le due masse assieme? grazie ![]() ps ho solo pain e un portatile con il touchpad per disegnare hehe |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | ||
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
La resistenza va calcolata in base al gain del transistor e sapendo quanto può erogare l'arduino su quella porta. Io però anzichè un transistor ci metterei un bel mosfet canale N... magari un IRF540N Citazione:
![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Lo schema è per un transitor npn, è giusto mettere una resistenza di base e magari anche un diodo in parallelo al motore con il katodo verso il positivo, per evitare che le extratensioni prodotte dall'avvolgimento del morore ti sfondino la giunzione del transistor. Buona l'idea del mosfet anche se con 5V non viene polarizzato bene, a meno che non si usi un mosfet con bassa tensione di gate, se il motore non assorbe troppo va bene anche un mosfet normale tipo il 540. Molti mosfet hanno già il diodo interno, ma quello in parallelo al motore non fa male comunque. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-08-2007
Messaggi: 1.098
|
ok grazie dei chiarimenti. Sto costruendo un driver per motori dc, devo quindi essere in grado di invertirne il senso di rotazione. Finche` devo farlo girare solo in un senso il concetto mi e` chiaro, un mosfet e via... ma dovendo invertire il senso come faccio le connessioni?! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Che transistor è questo? | Fulvio76 | Circuiti Elettronici | 4 | 03 dicembre 08 21:35 |
Transistor BD441 rovente ma.... | SoldatoSemplice | Circuiti Elettronici | 0 | 12 settembre 08 12:33 |
Transistor BC517 .....? | SoldatoSemplice | Circuiti Elettronici | 5 | 08 settembre 08 18:40 |
Transistor su macchinina | Fulvio76 | Circuiti Elettronici | 8 | 10 maggio 07 17:51 |
Corrispondente del transistor ntb75n06 | rg964 | Circuiti Elettronici | 3 | 25 ottobre 04 15:49 |