
![]() | #21 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
|
Beccato !!!!! mi era capitato con il 12F675 ma a questo punto suppongo sia presente anche nel 12F683 GPIO Bit Error in PIC12F675 |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-09-2009 Residenza: Mantova
Messaggi: 37
|
quindi se scrivo gpio.2=1 gpio.1=1 gpio.0=1 e non gpio.0=1 gpio.1=1 gpio.2=1 puo essere che anche il mio software funzioni ?? quando torno dal lavoro piu tardi provo e poi vi faccio sapere .. grazie .. |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
mi sa che è un baco del PIC.. per capire se è cosi si risolve alla svelta ... prova a mettere un delay di 200 ns fra una riga e l'altra.... se con un delay funziona allora è bacato il PIC.... | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-08-2007 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
| Citazione:
![]()
__________________ ....... | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-12-2009 Residenza: Roma/Como
Messaggi: 285
|
Io uso il 16F628A devo dire che è da paura.... ho dato un occhio allo schema elettrico, a lume di naso inizierei con il controllare il Mem Clear, e poi sicuramente usare il clock interno sarebbe più pratico (se non hai bisogno di conteggi molto lunghi e precisi), poi credo che almeno il comando Define del PIC lo dovresti inserire .... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-09-2009 Residenza: Mantova
Messaggi: 37
|
Per ora ho risolto in questo modo : inizio: gpio = 7 delay_ms(xx) gpio=0 delay_ms(yy) gpio=7 delay_ms(xx) gpio=0 delay_ms(yy) ripeti da inizio dovendo i 3 servi effettuare gli stessi movimenti per tempo infinito posso lasciarlo cosi .. Grazie per l aiuto siete stati tutti molto utili. |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-09-2009 Residenza: Mantova
Messaggi: 37
| Citazione:
Comunque ora lo lascio cosi anche perche dovrò , piu avanti, muoverli separatamente .. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
configurazione f16 het | brunettto | Aeromodellismo Ventole Intubate | 33 | 29 giugno 08 21:58 |
Configurazione PS2 pad con G3 | devuli | Simulatori | 3 | 30 giugno 06 11:28 |
Configurazione con 300 | Ricky021 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 18 settembre 05 23:07 |