Alimentatore che non funziona - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 luglio 10, 18:02   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di katana87
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: Saluggia (Vc)
Messaggi: 154
Invia un messaggio via MSN a katana87
Alimentatore che non funziona

Ciao a tutti, vi vorrei chiedere un consiglio.
Da un po' di tempo ho deciso di farmi un alimentatore avendo trovato uno schema per realizzarlo e ora che l' ho finito ho cercato di provarlo ma ha riscontrato dei problemi.
Quando accendo funziona tutto alla perfezione, 13.8 V in uscita, ma quando inizio a collegarci qualche carico la tensione scende notevolmente.
In allegato ho disegnato il circuito fatto :

Ponte diodi 35 A;
C1 3000 microFarad 25V elettrolitico;
C2 C3 0.3 microFarad poliestere;
C4 100 microFarad 25V elettrolitico;
R1 1Kohm 0.5W;
R5 2.2 ohm 5W;
R2 R3 R4 0.1 ohm 2W;
T1 T2 T3 2N5884;
Regolatore LM7809.

Se qualcuno potesse aiutarmi grazie in anticipo.Alimentatore che non funziona-scansione.jpg
katana87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 10, 18:11   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.672
Citazione:
Originalmente inviato da katana87 Visualizza messaggio
Ciao a tutti, vi vorrei chiedere un consiglio.
Da un po' di tempo ho deciso di farmi un alimentatore avendo trovato uno schema per realizzarlo e ora che l' ho finito ho cercato di provarlo ma ha riscontrato dei problemi.
Quando accendo funziona tutto alla perfezione, 13.8 V in uscita, ma quando inizio a collegarci qualche carico la tensione scende notevolmente.
In allegato ho disegnato il circuito fatto :

Ponte diodi 35 A;
C1 3000 microFarad 25V elettrolitico;
C2 C3 0.3 microFarad poliestere;
C4 100 microFarad 25V elettrolitico;
R1 1Kohm 0.5W;
R5 2.2 ohm 5W;
R2 R3 R4 0.1 ohm 2W;
T1 T2 T3 2N5884;
Regolatore LM7809.

Se qualcuno potesse aiutarmi grazie in anticipo.Allegato 159289
Non descrivi la potenza del trasformatore, la sua tensione di uscita e la corrente che assorbe il carico.

Da quello che scrivi, sembra che il trasformatore non regga la corrente richiesta e la sua tensione si abbassa notevolmente.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 10, 18:17   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di katana87
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: Saluggia (Vc)
Messaggi: 154
Invia un messaggio via MSN a katana87
Scusa...
Alimentatore 250VA;Sullo schema che avevo trovato c'era scritto che questo circuito poteva erogare 15A...Come carico ho utilizzato un caricabatterie per caricare un pacco di lipo a 6A, ma attorno ai 3A la tensione scende sotto la tensione minima richiesta del caricabatterie e quindi si spegne.
Spero di essere stato piu chiaro.

Paolo
katana87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 10, 18:35   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di katana87
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: Saluggia (Vc)
Messaggi: 154
Invia un messaggio via MSN a katana87
Mi sono scordato, come tensione di uscita il trasformatore ha 12 e 24 V...Io uso la 12V
katana87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 10, 18:49   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.672
Citazione:
Originalmente inviato da katana87 Visualizza messaggio
Scusa...
Alimentatore 250VA;Sullo schema che avevo trovato c'era scritto che questo circuito poteva erogare 15A...Come carico ho utilizzato un caricabatterie per caricare un pacco di lipo a 6A, ma attorno ai 3A la tensione scende sotto la tensione minima richiesta del caricabatterie e quindi si spegne.
Spero di essere stato piu chiaro.

Paolo
Come ho scritto prima, mi sembra che il tuo alimentatore non stabilizza la sua tensione di uscita. Devi sapere che se vuoi caricare le Lipo a 6 A, il caricabatterie assorbirà circa 8-9 A dall'alimentatore.

Prova a mettere un voltmetro tra alimentatore e CB e controlla di quanto varia la tensione tra 1A e 6A di carica. Se la tensione varia, significa che l'alimentatore non stabilizza la sua tensione d'uscita. In questo caso devi rivedere il circuito e trovare l'errore.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 10, 21:10   #6 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da katana87 Visualizza messaggio
Mi sono scordato, come tensione di uscita il trasformatore ha 12 e 24 V...Io uso la 12V
Per fare un alimentatore in grado di erogarti 13,8V 12V di trasformatore sono un po' pochini soprattutto alla luce della non grandissima capacità di C1 (3000uF) mi sa che a quegli ampere in uscita hai una marea di ripple...
Considera che anche i transistor inducono cadute di tensione, quindi non mi stupirei di vedere sotto carico 11,3 V e anche meno....
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 agosto 10, 17:23   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di katana87
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: Saluggia (Vc)
Messaggi: 154
Invia un messaggio via MSN a katana87
scusate ma venerdi ero di fretta e ho commesso alcuni errori.

Capacita' C1 30000 microFarad e NON 3000.
Poi ok il trasformatore sulla targhetta dell uscita indica 12V ma in realta' ne escono 13.45V e dopo il condensatore 17.14V
katana87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 10, 10:48   #8 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da katana87 Visualizza messaggio
scusate ma venerdi ero di fretta e ho commesso alcuni errori.

Capacita' C1 30000 microFarad e NON 3000.
Poi ok il trasformatore sulla targhetta dell uscita indica 12V ma in realta' ne escono 13.45V e dopo il condensatore 17.14V
Cosa succede al voltaggio dopo il condensatore sotto carico ?
Hai provato a metterci un tester ?
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 10, 11:32   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di katana87
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: Saluggia (Vc)
Messaggi: 154
Invia un messaggio via MSN a katana87
Si che ho provato, infatti dopo il condensatore C1 sotto carico trovo 17.14V
katana87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 10, 15:05   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di katana87
 
Data registr.: 10-11-2009
Residenza: Saluggia (Vc)
Messaggi: 154
Invia un messaggio via MSN a katana87
Scusami non avevo visto bene cosa mi chiedevi...
Allora ho fatto varie prove con il tester.
Se accendo l' alimentatore senza carico ho dopo il condensatore C1 16.77V
Se attacco il caricabatterie ma senza iniziare il programma di carica ho dopo C1 16.49
Se carico a 0.5A ho dopo C1 15.21V e all uscita dell alimentatore 12.84V
Se carico a 1A ho dopo C1 14.5V e all uscita 12.5
Se carico a 2A ho dopo113.23V e all uscita 10.9.
Poi se provo a 3A si spegne perche scende troppo la tensione come dicevo.

Come mai non è sempre la stessa la tensione che trovo dopo C1 quando non c'è carico??? la volta scorsa avevo trovato piu' di 17V mentre ora 16.77..Non dovrebbe essere un valore stabile se non ho un carico attaccato???
katana87 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Alimentatore derivazione pc: non funziona! richiesto aiuto! Geo-Nemesis Circuiti Elettronici 10 21 febbraio 08 15:11
piccoboard che non funziona Dragonfly72 Elimodellismo Principianti 6 01 agosto 06 09:49
colco che non funziona raffa Elimodellismo Principianti 4 18 luglio 06 09:05
Un'altra scheda che non funziona :-( rg964 CNC e Stampanti 3D 2 22 marzo 04 02:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002