Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 settembre 10, 18:12   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-08-2010
Messaggi: 32
taratura voltometro lcd

ho postato tempo fa,per sapere ,come ottenere una tensione di 200Vcc fs. da un voltometro lcd fs 199,9mv.Mi avete risposto gentilmente con un partitore.Ora il problema e'per tararlo. Le istruzioni dicono di usare una Vcc all'ingresso,che sia la meta'di quella da me impostata e cioe' 200vcc.Come faccio,esiste un altro metodo.Ciao ragazzi
federico 3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 10, 18:30   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cl004
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 484
Invia un messaggio via MSN a cl004
Misuri le resistenze dei due resistori che formano il partitore, e ti ricalcoli il dividendo, che difficilmente sarà pari a 1000, perché in gioco ci sono sia le tolleranze dei resistori, sia i coefficienti termici.

Togli il partitore e di conseguenza tari il voltmetro con u riferimento di tensione preciso da 100mV
__________________

________________________________
ProtoMeter 2 By Protomax: 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
cl004 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 10, 20:39   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-08-2010
Messaggi: 32
taratura voltometro lcd

se ho chiesto,come fare e' perche' dove trovo una tensione di 100Vcc?
federico 3 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 10, 21:15   #4 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da federico 3 Visualizza messaggio
se ho chiesto,come fare e' perche' dove trovo una tensione di 100Vcc?
Scusa ma suppongo che se hai un voltmetro con fondoscala 200V tu abbia 200 V da misurare..
Allora prendi due belle resistenze da 100K 1% 1/4 watt, ci fai un partitore e ottieni i famosi 100V
Comunque alla fine dei 100V esatti te ne frega il giusto: prendi una tensione nota a circa metà scala, la misuri con un tester affidabile e fai coincidere le misure regolando il voltmetro.
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 settembre 10, 21:20   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cl004
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 484
Invia un messaggio via MSN a cl004
Ed io ti ho detto come fare, senza dover trovare una sorgente di 100V!
__________________

________________________________
ProtoMeter 2 By Protomax: 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
cl004 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
azzeramento lancetta voltometro federico 3 Circuiti Elettronici 3 06 settembre 10 18:04
voltometro digitale da pannello federico 3 Circuiti Elettronici 4 30 agosto 10 01:48
Voltometro e Amperometro?? ladro4 Circuiti Elettronici 5 01 giugno 10 21:50
Taratura dragonfly wally Elimodellismo Principianti 1 16 novembre 05 11:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002