
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-08-2010 Residenza: Ferrara
Messaggi: 607
| da 7,2v a 5,0v con abbastanza efficienza
Buongiorno, sto progettando un regolatore per motori brushed con qualche transistor per pilotare un motore col pwm dell'arduino. Mi manca solo un regolatore per portare corrente ai servi e alla ricevente. Dubito che quello integrato nell'arduino sia sufficiente, quindi vi chiedo consiglio. Un 7805 andrebbe bene se si trattasse di batteria lipo 3s, ma io lavorerò con una 2s quindi a 7,2v. Non credo che il consumo sia un gran problema, il problema è il dropout di 2v che mi darebbe 5v solo se sono sopra i 7,0v, e lavorerei comunque al limite, quindi che soluzione consigliate? Ci sono integrati con dropout più basso? Riassumendo: -voltaggio in ingresso tra i 6,5 e i 7,4v, se poi arriva anche a 12v tanto meglio. -1 ampere dovrebbe bastarmi, anche meno. idee? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
Voltaggio fisso o regolabile... | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-06-2008 Residenza: Verona
Messaggi: 604
|
Se alimenti con 12V prevedi un dissipatore termico e se utilizzi la versione"-ADJ" (regolabile) è bene che vi sia sempre un carico in uscita al regolatore, anche di pochissimi mA (p. es. un led con adeguata resistenza di caduta); se il regolatore è collegato in modo permanente ad un carico questo non si rende necessario. Ciao Renzo
__________________ Un bel tacer non fù mai scritto.... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
LM2576 3Ampere massimi, e con questo assorbimento la tensione di drop out è di 1.6V circa a 50°C. PEnso sia ottimo per il tuo scopo. ![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| No, non sono rare affatto!! Vai in un negozio di elettronica ben fornito!!
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
|
Per avere una dropout di 1.1 allora preferisco la soluzione lineare con 1.2 se non altro l'uscita e' sicuramente esente da ripple. Ovviamente questo vale solo se alimento massimo con 2s altrimenti pesa più il dissipatore del modello |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Chi è abbastanza uomo da... | GunTanK | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 22 | 20 giugno 10 01:10 |
Efficienza motore? | federico1000 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 23 maggio 10 19:21 |
maggior efficienza con het 3w o 2W? | sportpalio | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 29 maggio 08 11:31 |
Efficienza motore | mozzmozz | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 18 febbraio 07 09:32 |
Efficienza alettoni | DoC | Aeromodellismo Alianti | 81 | 01 maggio 05 22:31 |