da 7,2v a 5,0v con abbastanza efficienza - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 agosto 10, 15:22   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-08-2010
Residenza: Ferrara
Messaggi: 607
da 7,2v a 5,0v con abbastanza efficienza

Buongiorno, sto progettando un regolatore per motori brushed con qualche transistor per pilotare un motore col pwm dell'arduino.

Mi manca solo un regolatore per portare corrente ai servi e alla ricevente. Dubito che quello integrato nell'arduino sia sufficiente, quindi vi chiedo consiglio.
Un 7805 andrebbe bene se si trattasse di batteria lipo 3s, ma io lavorerò con una 2s quindi a 7,2v.
Non credo che il consumo sia un gran problema, il problema è il dropout di 2v che mi darebbe 5v solo se sono sopra i 7,0v, e lavorerei comunque al limite, quindi che soluzione consigliate? Ci sono integrati con dropout più basso?

Riassumendo:
-voltaggio in ingresso tra i 6,5 e i 7,4v, se poi arriva anche a 12v tanto meglio.
-1 ampere dovrebbe bastarmi, anche meno.

idee?
emerge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 agosto 10, 15:45   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da emerge Visualizza messaggio
Buongiorno, sto progettando un regolatore per motori brushed con qualche transistor per pilotare un motore col pwm dell'arduino.

Mi manca solo un regolatore per portare corrente ai servi e alla ricevente. Dubito che quello integrato nell'arduino sia sufficiente, quindi vi chiedo consiglio.
Un 7805 andrebbe bene se si trattasse di batteria lipo 3s, ma io lavorerò con una 2s quindi a 7,2v.
Non credo che il consumo sia un gran problema, il problema è il dropout di 2v che mi darebbe 5v solo se sono sopra i 7,0v, e lavorerei comunque al limite, quindi che soluzione consigliate? Ci sono integrati con dropout più basso?

Riassumendo:
-voltaggio in ingresso tra i 6,5 e i 7,4v, se poi arriva anche a 12v tanto meglio.
-1 ampere dovrebbe bastarmi, anche meno.

idee?
LM1084IT - 1.2V dropout - 5A - Case TO220
Voltaggio fisso o regolabile...
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 10, 16:33   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-06-2008
Residenza: Verona
Messaggi: 604
Se alimenti con 12V prevedi un dissipatore termico e se utilizzi la versione"-ADJ" (regolabile) è bene che vi sia sempre un carico in uscita al regolatore, anche di pochissimi mA (p. es. un led con adeguata resistenza di caduta); se il regolatore è collegato in modo permanente ad un carico questo non si rende necessario.
Ciao
Renzo
__________________
Un bel tacer non fù mai scritto....
re60cnc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 10, 21:53   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-04-2006
Residenza: Mondovì
Messaggi: 103
Puoi usare l' Lm2574y, switching (buck), piccolo a sufficienza, e risponde ampiamente alle tue richieste.
Se hai bisogno, chiedi pure.
Davide B. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 10, 22:45   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MircoR
 
Data registr.: 13-02-2010
Residenza: Ortonovo (SP)
Messaggi: 959
anche LM317 è molto conosciuto come regolatore di tensione, regolabile , e molto facile da collocare in un circuito con 1,2v di drop out
__________________
ciao a tutti
MircoR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 10, 23:08   #6 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da Davide B. Visualizza messaggio
Puoi usare l' Lm2574y, switching (buck), piccolo a sufficienza, e risponde ampiamente alle tue richieste.
Se hai bisogno, chiedi pure.
Il lm2574 non da' solo 0.5 A ??
Che modo c'è per tirargli fuori qualcosa di più ??
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 10, 01:39   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
LM2576 3Ampere massimi, e con questo assorbimento la tensione di drop out è di 1.6V circa a 50°C. PEnso sia ottimo per il tuo scopo. Con un ampere di assorbimento arrivi ad avere Vdropout = 1.1V
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 10, 02:17   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-08-2010
Residenza: Ferrara
Messaggi: 607
Dunque, il mio obiettivo è farmi uno (due in realtà) UBEC, quindi qualunque cosa da 7,4 a 5,0 è ben accetta.
Alla soluzione switching ci ho pensato ma le induttanze non sono abbastanza rare?
emerge non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 10, 09:55   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da emerge Visualizza messaggio
Dunque, il mio obiettivo è farmi uno (due in realtà) UBEC, quindi qualunque cosa da 7,4 a 5,0 è ben accetta.
Alla soluzione switching ci ho pensato ma le induttanze non sono abbastanza rare?
No, non sono rare affatto!! Vai in un negozio di elettronica ben fornito!!
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 10, 10:19   #10 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Per avere una dropout di 1.1 allora preferisco la soluzione lineare con 1.2 se non altro l'uscita e' sicuramente esente da ripple.
Ovviamente questo vale solo se alimento massimo con 2s altrimenti pesa più il dissipatore del modello
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Chi è abbastanza uomo da... GunTanK Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 22 20 giugno 10 01:10
Efficienza motore? federico1000 Elimodellismo Motore Elettrico 0 23 maggio 10 19:21
maggior efficienza con het 3w o 2W? sportpalio Aeromodellismo Volo Elettrico 3 29 maggio 08 11:31
Efficienza motore mozzmozz Aeromodellismo Volo Elettrico 8 18 febbraio 07 09:32
Efficienza alettoni DoC Aeromodellismo Alianti 81 01 maggio 05 22:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002