![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-02-2010 Residenza: Versilia
Messaggi: 13
| Uscita onda quadra (tester)
Ho un tester "DIGIMASTER DM50" e come si vede evidenziato dall'immagine sul selettore e' possibile misurare l'onda quadra, ma come faccio a misurarla? So' che l'onda quadra e' prodotta dai circuiti oscillatori ma dove devo posizionare le sonde del tester? Nelle note del libretto del tester ho questa spiegazione; Uscita approssimativa con onda quadra a 50 Hz. Come una sorgente di segnale semplice con uscita della resistenza 47k Ohm. grazie ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Per quello che hai scritto sembra che in quella posizione tu abbia una uscita e quindi generazione di segnale a 50Hz onda quadra...Dovresti provare con un altro tester
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
|
Secondo me invece quella portata misura la frequenza di una quadra a patto che sia perfettamente simmetrica, in pratica misura l'armonica fondamentale di un'onda perfettamente simmetrica. Comunque non prenderei molto sul serio le letture di quello strumento, io ho un tester comprato a portaportese che secondo chi lo ha fatto dovrebbe misurare anche capacità ed induttanze, meglio se non vi dico che letture ottengo.... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 25-05-2004 Residenza: Pomezia
Messaggi: 870
| Citazione:
E' un'uscita ad onda quadra e serve come sorgente di segnale per esempio per testare uno stadio amplificatore audio Non misura proprio nulla in quella posizione. Ciao, | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-02-2010 Residenza: Versilia
Messaggi: 13
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-09-2009 Residenza: Biassono
Messaggi: 468
| Citazione:
server per iniettare la suddetta onda all'entrata di un circuito, esempio un amplificatore, e poi con altro strumento vedere se tale onda esce... da dove dovrebbe uscire ![]()
__________________ ![]() ![]() ...J-Bug dipendente... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
il volo in onda | manubrio | Aeromodellismo Alianti | 7 | 26 ottobre 09 02:30 |
Termica ? effetto onda ? | MAX75 | Aeromodellismo Alianti | 6 | 06 settembre 07 13:38 |
Volo d' onda? | francesco+ | Categoria F3K | 55 | 28 giugno 07 17:53 |
onda sinusoidale regolatore brushless? | Emidio | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 6 | 26 aprile 06 18:42 |