semplice temporizzatore - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31 agosto 10, 02:29   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Illez addirittura un PIC... Dai non esageriamo...

Va benissimo il NE-555, con questo circuito:

Astabile [modifica]
multivibratore astabile a 555

In figura è rappresentata la configurazione base del 555 come multivibratore astabile in cui i piedini 2 e 6 sono collegati tra di loro ed hanno quindi lo stesso potenziale del condensatore C, la resistenza R1 è collegata tra l'alimentazione e il terminale 7 mentre R2 viene collegata tra il terminale 7 e il condensatore.
Con questi collegamenti quando il circuito viene alimentato la tensione sul condensatore inizia ad oscillare tra i valori Vcc/3 e 2/3 Vcc e di conseguenza l'uscita varia tra 0 e Vcc con due tempi ricavabili dalle equazioni di carica del condensatore, il tempo t1 che è il tempo in cui l'uscita è alta si calcola con la formula:

t1 = 0,693(R1+R2)C \,\!

mentre il tempo t2 in cui l'uscita è bassa si calcola con la formula:

t2 = 0,693 R2 C \,\!

Dalle formule si nota che t1>t2 quindi la forma d'onda avrà sempre un duty cycle maggiore del 50% per cui le onde di uscita non sono mai quadre, in pratica ponendo R1 << R2 il duty cycle si avvicina molto al 50% quindi in prima approssimazione le onde si potrebbero ritenere quadre. Il valore di R1 e R2 è consigliabile che sia compreso tra 1 KOhm e 10 MOhm in quanto valori più piccoli di 1 KOhm potrebbero causare problemi nel funzionamento del BJT interno che potrebbe uscire dalla saturazione e nella peggiore delle ipotesi il circuito non oscillerebbe più.
Per alterare il valore del duty cycle si può modificare la configurazione base nei seguenti modi:

* Duty Cicle = 50%: inserire in parallelo alla resistenza R2 un diodo con il catodo rivolto verso il pin 6.
* Duty Cicle < 50%: per questo tipo di configurazione bisogna inserire al posto della R2 due rami resistenza- diodo in parallelo con i versi dei diodi uno opposto all'altro.

Tratto da qui, wikipedia:

NE555 - Wikipedia

Tu dovrai calcolare t1 affinchè sia 30 sec e t2 per 5 sec. Poi metti un MOS a canale P ed il gioco è fatto.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito

Ultima modifica di Mrk89 : 31 agosto 10 alle ore 02:32
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Piccolo Rafale, semplice semplice albyone Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 301 12 aprile 13 00:58
Info x Barchino da recupero semplice semplice kitaro Motoscafi con Motore Elettrico 18 15 luglio 10 10:46
Vorrei costruire un aliante semplice semplice Redeagle Aeromodellismo Alianti 30 17 ottobre 08 20:34
Temporizzatore moskitoita Circuiti Elettronici 9 25 settembre 05 13:53
Temporizzatore Marcomile Circuiti Elettronici 3 18 luglio 05 11:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002