![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-08-2010
Messaggi: 32
| voltometro digitale da pannello
ho un alimentatore variabile duale da 0v a +-/30 Vcc con uscita di 3 fili.Devo collegarli al voltometro da 199,9mv imp.100Mh 3 digit 1/2,in modo che una volta mi misuri la Vcc positiva e l'altra volta deviando con un deviatore(doppio?),mi misuri la Vcc negativa.Potete farmi uno schemino pratico di come realmente devo effettuare i collegamenti dall'alimentatore ,al deviatore al partitore al voltometro.Termini che ho sentito piu' volte leggendo.Per voi sono collegamenti molto facili,per me che sono pensionato ed ex appassionato di elettronica semrano difficili.Ecco perche' ho chiesto il vostro aiuto per sentirmi ancora utile e non deprimermi.Vi ringrazio
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2005 Residenza: FANO (PU)
Messaggi: 662
![]() |
dunque se hai 3 fili vuol dire che la massa è comune alla +30 ed alla -30 volt! Giusto? Se è così ti basta un deviatore a levetta ad 1 via (cioè con 3 contatti) Saldi ai due capi del deviatore i +30 e i -30 e dal centrale prendi il capo che va al positivo del voltmetro. La massa la mandi direttamente. E' abbastanza semplice, se non capisci ti mando uno schema scritto. Fammi sapere Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2005 Residenza: FANO (PU)
Messaggi: 662
![]() |
Intanto leggi qui http://www.futuraelettronica.net/pdf...220-PMLCDL.pdf per il partitore. Il tuo voltmetro dovrebbe essere come quello, per cui nel pdf ci sono i valori di resistenza da sostituire sul pannello del voltmetro per le tensioni che intendi ottenere. Poi se sei collegato in internet, come pare, "GOOGLE DOCET!!!" anche per il citofono!! Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-02-2010 Residenza: Ortonovo (SP)
Messaggi: 959
|
secondo le specifiche del sito non dovrebbe essere difficile , innanzitutto devi modificare i valori delle due resistenze (rb 9,9M e ra 10k) per modificare il volmetro con fondo scala a 200V, poi va alimentato da 8 a 12V e poi colleghi il comune dell'alimentatore a -vin,e il + vin al comune del commutatore che usi per la misurazione, gli altri due terminali del commutatore li colleghi ai morsetti +30v e -30v
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Voltometro e Amperometro?? | ladro4 | Circuiti Elettronici | 5 | 01 giugno 10 21:50 |
pannello utente | ratto | Segnalazione Bug e consigli | 3 | 22 ottobre 06 19:14 |
un servo digitale può essere usato con un radiocomando che nn ha lo schermo digitale? | team3 | Automodellismo | 3 | 27 agosto 06 18:40 |
E il pannello utente ??? | gigiovanni | Segnalazione Bug e consigli | 4 | 20 giugno 06 21:54 |