
|
![]() | #1 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 09-09-2009
Messaggi: 227
| Alimentatore con l200, curiosità
Vorrei realizzare un alimentatore con regolazione della tensione e della corrente così come proposto nel datasheet dello stesso integrato. l'unica cosa che mi incuriosisce è il perchè viene anche utilizzato il 741. L'L200 non può da solo regolare sia la tensione che la corrente? ho visto schemi in rete dove basta mettere un potenziomentro per regolare la tensione ed uno per la corrente senza bisogno del 741. quindi perchè aggiungere il 741? Forse x maggiore precisione? |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
curiosità su tensione di un alimentatore | alessiofbt | Circuiti Elettronici | 7 | 05 novembre 09 18:35 |
alimentatore per candelette con Lm2677 | MimmoTheBull | Circuiti Elettronici | 2 | 07 maggio 08 15:05 |
ESC con alimentatore | LucaG83 | Radiocomandi | 0 | 27 luglio 07 14:27 |
WALKERA 35 training con alimentatore | sakamoto | Elimodellismo Principianti | 1 | 01 maggio 07 15:17 |