![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2010 Residenza: Bergamo
Messaggi: 22
| ![]()
Salve ragazzi, mi affido ancora a voi per farmi chiarire alcuni dubbi ![]() La domanda è semplicissima. Come si può fare per misurare la velocità (in volo oviamente) di un aeromodello? Ovviamente mi è subito venuto in mente un sistema GPS di localizzazione della posizione con il conseguente calcolo della velocità, ma essendo un sistema troppo complesso ![]() Grazie in anticipo per le risposte. Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
Notare che il pitot è l'unico che ti da la velocità rispetto all'aria, il GPS no. Comunque per la stessa centralina esiste anche il modulo GPS che ti fa la riproduzione del volo in 3D su google earth... Costo del pitot 45 Costo della centralina (micrologger 100A) 75 li trovi da alewings, ce li ha anche hobbycity ma te lo sconsiglio per tre ragioni, la differenza di prezzo non è significativa se ci metti una spedizione seria, sono sempre in backorder e alewings è in italia e per la garanzia fa una bella differenza. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-07-2010 Residenza: Bergamo
Messaggi: 22
| Citazione:
Suppongo che questo sistema abbia un minimo di elettronica giusto?, anche senza comprare il resto della centralina. Ma poi il segnale può essere trasmesso a terra per poi visualizzarlo sulla radio? perchè altrimenti non ne vedo tanto l'utilità ![]() Grazie per la risposta ![]() Saluti | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-03-2005 Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
|
per 50-60eu puoi comprare un ricevitore e registratore GPS, che pesa una settantina di grammi. Finito il volo scarichi i dati e ti guardi tutta la traccia sul PC, ti dice già lui la velocità. ovviamente non tiene conto del vento, che ti falserà la misura, ma basta alternare tratti contro e a favore di vento per poter calcolare l'intensità del vento. senza spendere nulla puoi anche fare dei passaggi bassi sulla pista, di cui conosci la lunghezza, e ti fai aiutare da un amico a prendere il tempo esatto che impiega a percorrela.
__________________ quota, velocità, idee: averne sempre almeno due |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
|
Se ti interessa registrare l'andamento della velocità nel tempo, durante il volo, devi acquistare un logger come quelli che ti sono stati indicati. Se ti serve solo sapere "quanto fa" il modello in un passaggio, si può usare l'effetto Doppler: registri il suono di un passaggio (basso... si sente meglio) e poi usi un programma apposito che dalla variazione di tono del rumore ti trova la velocità. Il programma si chiama waveosscope, cercalo con Google o qui sul Barone.
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 27-07-2010 Residenza: Bergamo
Messaggi: 22
| Citazione:
Citazione:
Ma non esiste che voi sappiate un sistema che in tempo reale trasmette la velocità ad un PC oppure alla ricevente? perchè a me servirebbe monitorare costantemente la velocità dell'aeromodello........come posso fare? ![]() ma in una condizione di vento ad esempio il sistema con l'effetto doppler non da l'esatta velocità del veivolo giusto? Ah un altra cosa........qualcuno sa dirmi che segnale esce dal pitot? Grazie per le pronte risposte. ![]() Saluti | ||
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Citazione:
Io personalmente dopo alcuni anni di Eagle Tree sono passato a UniLog (anche se non trasmetto a terra, mi basta il log) e non rimpiango il passaggio. Per la misura basata sull'effetto doppler, naturalmente hai ragione: non viene misurata la velocità all'aria ma quella rispetto all'osservatore.
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
Poi credo sia previsto qualche sensore per il sistema di telemetria della HITEC ma è abbastanza recente ed ancora in continua evoluzione... | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Dal Pitot (anzi, normalmente si usa un tubo Prandtl che è la combinazione di un tubo Pitot con una porta statica) escono due tubi, uno che porta la pressione statica ed uno che porta la pressione di stagnazione. I tubi finiscono in un sensore di pressione differenziale che ti dà una tensione proporzionale alla differenza di pressione. Il tutto viene poi digitalizzato e registrato o trasmesso a terra, e infine dalla differenza di pressione viene calcolata la velocità.
__________________ The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
Se domani ho tempo smonto la centralina con il trasduttore e te lo dico... A seconda di quello che esce (fossu un PWM sarebbe ideale) non dovrebbe essere difficile modulare una portante e riportare il segnale a terra. Nel caso di voltaggio basterebbe metterci un VCO nel messo.. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
misurare la velocità...! | bronto_19 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 9 | 25 giugno 10 17:19 |
test x misurare velocità | sigi81 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 3 | 15 luglio 09 13:09 |
misurare la velocita di un aereo | Elivincent | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 16 febbraio 07 17:21 |
misurare velocità, altitudine | 41fabio73 | Aeromodellismo Alianti | 22 | 26 marzo 06 22:49 |
Misurare velocità elica ?! | flyer | Aeromodellismo | 1 | 30 gennaio 03 15:50 |