BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   regolatore progressivo per brushless (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/17921-regolatore-progressivo-per-brushless.html)

airdavide 09 gennaio 06 20:42

regolatore progressivo per brushless
 
Ho bisogno del vostro aiuto.

E’ da un po’ che il modellismo lo sto facendo in scala 1:1, sto collaborando alla costruzione di veri aeroplani in legno, si, dei veri e propri aeromodelloni biposto da 100 cavalli.
Dopo aver completato con successo il primo esemplare, stiamo gia costruendo il secondo, apportando delle migliorie data l’ esperienza fatta con il numero 1.
In questo momento stiamo costruendo i trim, però questa volta vogliamo farli ad azionamento elettrico, il motore che ci siamo procurati è il motorino che regola l’ inclinazione dei fari delle automobili, questo si adatta bene alle nostre esigenze in quanto è alimentato a 12V, è dotato di un braccio a movimento rettilineo che si collega alla squadretta del trim, ed è di facile reperibilità.
Il nostro problema è il circuito che regola il motore, che per altro è un brushless; il circuito deve essere in grado, tramite un potenziometro, di far muovere il motore progressivamente, proprio come un servocomando.

Spero che riusciate a risolvere il mio problema.

Grazie in anticipo.

davidea 09 gennaio 06 22:43

Citazione:

Originalmente inviato da airdavide
Ho bisogno del vostro aiuto.

E’ da un po’ che il modellismo lo sto facendo in scala 1:1, sto collaborando alla costruzione di veri aeroplani in legno, si, dei veri e propri aeromodelloni biposto da 100 cavalli.
Dopo aver completato con successo il primo esemplare, stiamo gia costruendo il secondo, apportando delle migliorie data l’ esperienza fatta con il numero 1.
In questo momento stiamo costruendo i trim, però questa volta vogliamo farli ad azionamento elettrico, il motore che ci siamo procurati è il motorino che regola l’ inclinazione dei fari delle automobili, questo si adatta bene alle nostre esigenze in quanto è alimentato a 12V, è dotato di un braccio a movimento rettilineo che si collega alla squadretta del trim, ed è di facile reperibilità.
Il nostro problema è il circuito che regola il motore, che per altro è un brushless; il circuito deve essere in grado, tramite un potenziometro, di far muovere il motore progressivamente, proprio come un servocomando.

Spero che riusciate a risolvere il mio problema.

Grazie in anticipo.

ti rispondo per quel che e' la parte elettronica.....

intanto che tipo di brushless e'??? 3 fasi?

se si' prova con un esc da modellismo, e se te lo pilota correttamente realizzati un circuito con pic o altro micro che legga un potenziometro e ti crei un segnale servo direttamente proporzionale al potenziometro.

facile???

per quel che e' la parte non elettronica.....

il motorino da faro di automobile ha abbastanza potenza???
i leverismi reggeranno allo sforzo?

ginopilotino 09 gennaio 06 23:41

Per l' aeronautica bisogna usare pezzi dedicati, che non capiti come ad un noto costruttore bolognese, del quale non faccio il nome, che per regolare il passo variabile dell'elica di un fascination ha usato il motore rapportato di un trapanino a batteria, quando e fenuto il collautatore talla germannia si è inzaxxato come una bestien, giuro ero presente come testimone.
Informatevi bene di cosa è meglio usare, io me ne intendo poco ma userei un motorino passo passo con una vite a ricircolo di sfere, poi vedere voi.

protomax 10 gennaio 06 00:17

Citazione:

Originalmente inviato da airdavide
Ho bisogno del vostro aiuto.

E’ da un po’ che il modellismo lo sto facendo in scala 1:1, sto collaborando alla costruzione di veri aeroplani in legno, si, dei veri e propri aeromodelloni biposto da 100 cavalli.
Dopo aver completato con successo il primo esemplare, stiamo gia costruendo il secondo, apportando delle migliorie data l’ esperienza fatta con il numero 1.
In questo momento stiamo costruendo i trim, però questa volta vogliamo farli ad azionamento elettrico, il motore che ci siamo procurati è il motorino che regola l’ inclinazione dei fari delle automobili, questo si adatta bene alle nostre esigenze in quanto è alimentato a 12V, è dotato di un braccio a movimento rettilineo che si collega alla squadretta del trim, ed è di facile reperibilità.
Il nostro problema è il circuito che regola il motore, che per altro è un brushless; il circuito deve essere in grado, tramite un potenziometro, di far muovere il motore progressivamente, proprio come un servocomando.

Spero che riusciate a risolvere il mio problema.

Grazie in anticipo.

Conosco in particolare quelli usati da una nota casa automobilistica Torinese :D sul modello della punto :D prima serie, mi pare che siano dotati solo di 3 piedini e basti utilizzare un potenziometro collegato ai due estremi al + e meno e il centrale al piedino centrale del motorino dei fari.

Pero' per maggiori info dovresti dire marca e modello dell'oggetto in ogni caso sappi che un buon elettrauto ha gli schemi di come sono collegati nella macchina quindi se non usi quelli della meceXXes con bus-can puoi comandarli semplicemente dando gli una tensione di controllo xhe l'elettronica di comando e all'interno.

Do pero' manforte a ginopilotino dicendoti che quei motori non sono un granche come potenza visto che il movimento della parabola e' pressoche a peso nullo e che usare in avionica quei motori non so se e' proprio da certificazione :blink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:07.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002