![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-02-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 77
| come alimentare una bobina
ciao a tutti, sto provando a costruire un'accensione a bobina e candela per ottenere una scintilla che servirà da accensione per una camera di scoppio generica ho comprato una bobina da scooter 50 12v e relativa pipetta e candela pensando di essere già a cavallo, collegando una batteria con un pulsante avrei ottenuto le mie belle scintille...invece no... dove ho sbagliato? grazie mille in anticipo!
__________________ ricorda: sono i dettagli a fare la differenza!!! maniaco tamiya |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
|
Le tue indicazioni sono troppo poche. Se hai collegato bobina, candela, pulsante e batteria, dovresti ottenere una scintilla ogni volta che premi e rilasci il pulsante (una sola scintilla). E' così ? Se vuoi delle scintille continue, devi fare un multivibratore che sostituisca il pulsante. Naraj. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-02-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 77
|
hai ragione le mie info sono poche appunto perchè non ho fatto niente ufficialemente...da perito elettrotecnico che sono, dovrei riuscire a fare una boiata dele genere però non va. io ho collegato batteria da 9 volt alla bobina con il pulsante ma niente! pure cambiando la polarità non è successo niente, allora ho messo una batteria nuova...niente... poi ho usato l'alimentatore da 12v e 10 A ma niente lo stesso...faceva la scintilla sui contatti come se fosse in corto ma di scintille dalla candela zero... teoricamente dovrebbe andare giusto?
__________________ ricorda: sono i dettagli a fare la differenza!!! maniaco tamiya |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
![]() Praticamente devi mettere si la pipetta nella candela, ma devi collegare il corpo della candela al negativo della batteria!! Praticamente dove c'è la filettatura della candela ( quella che andrebbe ad avvitare sul motore ), ecco legagli un filo intorno e collegalo al negativo. In questo modo dovrebbe scoppiare!! ![]() Sul motore questo collegamento è già fatto tramite un cavo singolo collegato direttamente al blocco motore.
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-02-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 77
|
mi sa che hai ragione...però perchè quando tolgo la candela dallo scooter per esempio e la lascio attaccata alla pipetta per vedere se fa scintilla la fa comunque?
__________________ ricorda: sono i dettagli a fare la differenza!!! maniaco tamiya |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
Quando smonti un motore ( di una macchina per esempio ) devi poggiare la candela al blocco motore, altrimenti non scoppia. ![]() Prova e facci sapere
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-02-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 77
|
sono convinto al 99% che la fa, ho provato pochi giorni fa sul mio scooter appunto perchè non partiva...adesso comunque provo e vi dico!
__________________ ricorda: sono i dettagli a fare la differenza!!! maniaco tamiya |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
La potenza della scintilla dipende dalle spire della bobina e dalla distanza degli elettrodi della candela. Naturalmente la batteria, con la sua tensione e corrente, deve riuscire a "caricare" la bobina. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Li-Ion e Lipo RC: quale curva di scarica è migliore per alimentare una lampadina? | Adriano | Batterie e Caricabatterie | 0 | 20 aprile 09 19:05 |
alimentare una candela dal modello ? | alby45 | Circuiti Elettronici | 1 | 05 ottobre 08 22:46 |
Si può alimentare una ricevente con doppio contatto? | skyghost | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 30 | 03 giugno 08 13:28 |
Alimentare la Rx con una Lipo? | Albytech | Circuiti Elettronici | 4 | 24 marzo 08 21:22 |