fusibile non con assorbimento ma voltaggio - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 giugno 10, 21:10   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-12-2005
Messaggi: 538
fusibile non con assorbimento ma voltaggio

Ciao,
Volevo un info.
Vorrei alimenatre l'avionica con le stesse batterie del motore (12s lipo) e utilizzare un bec adatto, tipo il CC pro che ho a casa.
Solo una cosa ,in caso che questo si rompesse avrei due strade:
- non da più alimentazione e il modello scende come un piombo (failsafe su 0 throttle)

- mi spara 44 V e mi frigge tutta l'elettronica e cade lo stesso coem un piombo.

Ora vorrei sapere se esiste un componente o un sistema che in caso di vervoltage tagli il circuito salvando tutto quello he c'è a valle, per intenderci un fusibile che non agisce per assorbimento ma per voltaggio.

Grazie

MArco
__________________
MARCO
telix636 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 10, 22:56   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da telix636 Visualizza messaggio
Ciao,
Volevo un info.
Vorrei alimenatre l'avionica con le stesse batterie del motore (12s lipo) e utilizzare un bec adatto, tipo il CC pro che ho a casa.
Solo una cosa ,in caso che questo si rompesse avrei due strade:
- non da più alimentazione e il modello scende come un piombo (failsafe su 0 throttle)

- mi spara 44 V e mi frigge tutta l'elettronica e cade lo stesso coem un piombo.

Ora vorrei sapere se esiste un componente o un sistema che in caso di vervoltage tagli il circuito salvando tutto quello he c'è a valle, per intenderci un fusibile che non agisce per assorbimento ma per voltaggio.

Grazie

MArco
con una 12s a bordo la cosa migliore e usare una batteria dedicata, non saranno pochi grammi in più a darti fastidio
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 10, 00:12   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Questo dovrebbe fare al caso tuo.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito

Ultima modifica di Mrk89 : 04 giugno 10 alle ore 16:35
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 10, 00:40   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-12-2005
Messaggi: 538
Volevo alimenatre tutta l'elettronica a 7.2V ed avere una protezione oltre i 8/9 V
MArco
__________________
MARCO
telix636 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 10, 01:07   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da telix636 Visualizza messaggio
Volevo alimenatre tutta l'elettronica a 7.2V ed avere una protezione oltre i 8/9 V
MArco
Prendi lo zener con una tensione di 7.5V
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 10, 01:09   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da Mrk89 Visualizza messaggio
Prendi lo zener con una tensione di 7.5V
Il tutto staccherà ad una tensione di 8.0V-8.2V
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 10, 01:10   #7 (permalink)  Top
durone
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Mrk89 Visualizza messaggio
Prendi lo zener con una tensione di 7.5V
Poi ti serve una resistenza grande come un tubo di baci perugina pero'...
  Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 10, 01:15   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da durone Visualizza messaggio
Poi ti serve una resistenza grande come un tubo di baci perugina pero'...
Beh dai non poi così grande...

44-7.5=36.5V

W= (V^2)/R = 1332.25/4700 = 0.283 W

La si prende da 1/2W e stiamo tutti tranquilli.Non dici?
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 10, 14:27   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-12-2005
Messaggi: 538
Ma occhio e croce che dimensione avranno ste resistene? e alla fine con il peso?
Chi mi spiega come funzionerebbe questo circuito?
Grazie
MArco
__________________
MARCO
telix636 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 10, 14:35   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da telix636 Visualizza messaggio
Ma occhio e croce che dimensione avranno ste resistene? e alla fine con il peso?
Chi mi spiega come funzionerebbe questo circuito?
Grazie
MArco
Il circuito ti verrà grande massimo 2cm * 3 cm a star larghi...peso?mmh... 5-6 grammi...
Le resistenze devi prendere quella da 4.7k da 1/2Watt e l'altra da 1/4w.
Lo zener ( come anche gli altri diodi ) hanno la caratteristica di far passare corrente solo al superamento di una soglia ( nel caso specifico chiamata soglia di zener ). Fino a quando la tensione è nei limiti richiesti da te lo zener è interdetto, come pure il transistor pn2222.
In questa situazione il gate del mos è collegato tramite la resistenza direttamente al positivo dell'alimentazione, ed alimenta la ricevente.
Quando la tensione supera quella di zener ( per correttezza quella di zener più quella della giunzione BE del pn2222 ) dallo zener scorre corrente che arriva in base al pn2222, accende il transistor che abbassa la tensione del gate del mos fino a massa ( quasi a massa perchè bisogna considerare i circa 0.2V di saturazione del transistor ). Che quindi spegne il mos e la ricevente non è più alimentata.

Se hai altre domande fai pure.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Voltaggio servi con sdoppiatore? criptico Radiocomandi 6 29 marzo 09 01:09
Batteria con più voltaggio dell'originale.. jetstream1984 Elimodellismo Principianti 0 15 gennaio 09 18:51
Con quale voltaggio conservare le LiPo??? PAPERINO Aeromodellismo Volo Elettrico 2 30 gennaio 07 23:37
problemi di assorbimento con haker B2018L stepping Aeromodellismo Volo Elettrico 3 04 aprile 05 09:26
assorbimento 400 con elica gunter not103 Aeromodellismo Volo Elettrico 3 25 agosto 04 14:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002