Flight Data Recorder - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 maggio 10, 23:21   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-07-2005
Messaggi: 59
Flight Data Recorder

Ciao a tutti, scrivo questo post per presentarvi il mio nuovo datalogger che integra funzioni realtime.
Si tratta di un sistema di registrazione di bordo con output su scheda SD e contemporanea visualizzazione su display grafico a punti.
il sistema FDR pesa circa 38g incluso sonda amperometrica e display ed è attualmente in grado di misurare le seguenti grandezze:
-Corrente assorbita dal motore (100A) (con memorizzazione picco max)
-Tensione di alimentazione (fino a 60V)
-Potenza assorbita (con memoria picco max)
-giri motore
-temperatura (con sonda esterna)
-altitudine (con sonda esterna)
-capacità consumata
-tempo di volo
l'avvio della registrazione può avvenire automaticamente con ritardo fisso, tramite segnale Rx oppure tramite pulsante integrato.
in modalità "live Show" lo strumento mostra i valori sul display e può quindi essere usato per la messa a punto a terra senza la necessità di disporre di un PC sul campo.
Il formato dei dati registrati sulla scheda di memoria, è di tipo testo e quindi elaborabile con programmi quali excel etc. Presto sarà pronta anche una piccola utility per stampare grafici delle grandezze misurate.
Allego qualche foto per chi è curioso.
Sono disponibile per ogni info.

ciao e buoni voli a tutti.
Icone allegate
Flight Data Recorder-p1000403.jpg   Flight Data Recorder-p1000410.jpg   Flight Data Recorder-p1000402.jpg  
lorenzobonciani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 10, 23:41   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 10-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Ottimo

Domanda, ma il sensore di corrente lo hai fatto con uno shunt e un operazioneale, oppure hai usato un sensore ad effetto di hall tipo la serie ACS della Allegro?

Complimentissimiiiiiii... da noi si dice "sembra compro!"
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 maggio 10, 23:45   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cl004
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 484
Invia un messaggio via MSN a cl004
Veramente bello! Complimenti!

Come scrivi i dati sull'sd? usi una fat?


Davvero complimenti!

Interessante pure il contenitore
__________________

________________________________
ProtoMeter 2 By Protomax: 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
cl004 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 maggio 10, 15:47   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-07-2005
Messaggi: 59
allora nell'ordine:

il sensore di corrente è di tipo a shunt amperometrico con operazionale di precisione.

la gestione della scheda SD avviene con formattazione FAT16.

lo scatolotto è poi nella versione definitiva "intubato" in un termoretraibile.
Aggiungo solo che la versione definitiva ha anche una porta rs232 a livello TTL per poter gestire un eventuale gps esterno.

ciao
lorenzobonciani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 maggio 10, 08:16   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nuvolini
 
Data registr.: 24-02-2005
Messaggi: 190
Ciao Lorenzo, innanzitutto complimenti, ottima realizzazione.
Poi la domanda di rito:
Lo vendi?
Vendi il progetto, schemi disegni e altro?
O lo rendi pubblico?

Perchè la cosa è molto interessante e utile.

Ciao.
Nuvolini.
nuvolini non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 maggio 10, 20:06   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 05-07-2005
Messaggi: 59
Ciao nuvolini, innanzitutto grazie per l'interesse mostrato.
Sto pensando di realizzarne un piccolo lotto per diffusione "locale" (amici ed interessati vari...). In prospettiva, se la cosa desta un qualche interesse, pensavo di rendere disponibile una specie di kit di montaggio, ma il fatto che sia tutto smd potrebbe rappresentare un limite.
In ogni caso, se la cosa ti può interessare, non appena avrò i PCB definitivi, possiamo sentirci in MP e potrò esserti ancora più preciso.

ciao lorenzo
lorenzobonciani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 10, 08:20   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nuvolini
 
Data registr.: 24-02-2005
Messaggi: 190
Ciao Lorenzo, se la spesa non è esagerata, considerami pure tra gli amici ed interessati vari .
Io non ho problemi nella saldatura, però potrei averne nel reperimento delle parti.
Comunque quando sei pronto fammi sapere.

Grazie per la risposta e per l'ottimo lavoro.

Ciao
Nuvolini.
nuvolini non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 10, 14:47   #8 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Per cortesia, eventuali trattative commerciali dovranno essere condotte in MP come, tra l'altro, preannunciato dallo stesso autore del thread.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 10, 23:31   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nuvolini
 
Data registr.: 24-02-2005
Messaggi: 190
Scusate
nuvolini non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Il Digital Power Recorder DPR100 BaroneRosso Articoli 8 19 marzo 11 23:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002