BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   circuito bec (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/17208-circuito-bec.html)

Lorenzoneri 27 dicembre 05 00:26

circuito bec
 
Ciao a Tutti
Ma è possibile che con tutta l'elettronica che esiste oggi, non esiste un circuito b.e.c. che riesce a fornire una tensione constante e senza disturbi per la ricevente, anche quando il motore assorbe un casino???????

Scrivo questo perchè io tempo fa ho notato che per uno speed 700 con assorbimento medio di 30Ampers i filtri antidisturbo consigliati in questo sito non servivano a niente, e così mi sono dovuto ingegnare per scoprire come funzionavano gli optoisolatori, ed usarne uno.
ho visto che anche i regolatori commerciali fatti per grossi assorbimenti sono optoisolati! ma allora significa che è impossibile fermare i disturbi dovuti ai forti assorbimenti dei motori??

lorenzo

danverz 27 dicembre 05 14:50

Regolatore optoisolato con circuito BEC esterno
dovrebbe risolvere il problema.

L'optoisolamento non consente ai picchi di corrente
di arrivare alla ricevente , inoltre se tra BEC e ricevente
metti anche un paio di condensatorini, anche quei picchi
che arrivano dalla batteria dovrebbero essere smorzati.

Ciao,
Daniele

Lorenzoneri 27 dicembre 05 16:26

Citazione:

Originalmente inviato da danverz
Regolatore optoisolato con circuito BEC esterno
dovrebbe risolvere il problema.

L'optoisolamento non consente ai picchi di corrente
di arrivare alla ricevente , inoltre se tra BEC e ricevente
metti anche un paio di condensatorini, anche quei picchi
che arrivano dalla batteria dovrebbero essere smorzati.

Ciao,
Daniele

grazie della risposta
mi spieghi meglio che regolatore e che circuito bec esterno!?
con la soluzione che dici tu posso quindi usare un solo pacco batterie per motore e ricevente?
con che assorbimento hai testato questa configurazione?

lorenzo

protomax 27 dicembre 05 17:26

Citazione:

Originalmente inviato da Lorenzoneri
grazie della risposta
mi spieghi meglio che regolatore e che circuito bec esterno!?
con la soluzione che dici tu posso quindi usare un solo pacco batterie per motore e ricevente?
con che assorbimento hai testato questa configurazione?

lorenzo

Prova a cercare il circuito bec nella sezione schemi elettrici e per aumentare l'immunita ai disturbi aumenta la capacita' dei condensatori all'ingresso e uscita del BEC :wink: .
Tipo 1000uF 25V all'ingresso e 100uF 16V all'uscita naturlamente porta un buon filo di massa al BEC e poi solo dal bec riparti con il filo di massa che riparte verso la RX.

Con pochi soldi dovresti risolverti il problema.
PS per il bec usa LM2940-5V o se hai almeno 8/10V sul pacco pile a media carica un LM7805 (piu' comune) ma meno performante perche richiede mediamente 3V in piu' rispetto alla tensione d'uscita per regolare :wink:

Lorenzoneri 28 dicembre 05 01:11

Citazione:

Originalmente inviato da protomax
Prova a cercare il circuito bec nella sezione schemi elettrici e per aumentare l'immunita ai disturbi aumenta la capacita' dei condensatori all'ingresso e uscita del BEC :wink: .
Tipo 1000uF 25V all'ingresso e 100uF 16V all'uscita naturlamente porta un buon filo di massa al BEC e poi solo dal bec riparti con il filo di massa che riparte verso la RX.

Con pochi soldi dovresti risolverti il problema.
PS per il bec usa LM2940-5V o se hai almeno 8/10V sul pacco pile a media carica un LM7805 (piu' comune) ma meno performante perche richiede mediamente 3V in piu' rispetto alla tensione d'uscita per regolare :wink:

io avevo utilizzato proprio quel circuito, ma i disturbi erano eccessivi, non ho fatto prove con i vari condensatori, ma ho direttamente optoisolato, quando faccio il prossimo provo anche con i condensatori!
potrei anche far fare un paio di giri attorno ad un bel anello di ferrite ai fili che portano al regolatore!!

esistono anche soluzioni più tecnologiche?

lorenzo

protomax 28 dicembre 05 16:44

Citazione:

Originalmente inviato da Lorenzoneri
io avevo utilizzato proprio quel circuito, ma i disturbi erano eccessivi, non ho fatto prove con i vari condensatori, ma ho direttamente optoisolato, quando faccio il prossimo provo anche con i condensatori!
potrei anche far fare un paio di giri attorno ad un bel anello di ferrite ai fili che portano al regolatore!!

esistono anche soluzioni più tecnologiche?

lorenzo

Bhe si potrebbero inserire delle induttanze serie fatte con nuclei toroidali e un bel po di spire avvolte pero' pesano e sono fraglili :wink:

Lorenzoneri 31 dicembre 05 12:36

Citazione:

Originalmente inviato da protomax
Bhe si potrebbero inserire delle induttanze serie fatte con nuclei toroidali e un bel po di spire avvolte pero' pesano e sono fraglili :wink:

io nel mio regolatore ho separato i mosfet dal resto, quindi al regolatore arrivano solo i cavi per la sua alimentazione e non quelli per l'alimentazione del motore,
potrebbe essere sufficiente far fare un bel po di giri ai due cavi (positivo e massa) prima di arrivare al regolatore!
questi due cavi sono di diametro ridotto e potrei usare un piccolo nucleo torroidale,
riguardo al peso devo rimanere sotto i 70gr che mi fanno perdere le batterie supplementari per la ricevente.

lorenzo

p.s.
quale potrebbe essere una prova per vedere che non ci sono disturbi!
le interferenze aumentano con l'assorbimento del mottore?

protomax 03 gennaio 06 00:05

Citazione:

Originalmente inviato da Lorenzoneri

p.s.
quale potrebbe essere una prova per vedere che non ci sono disturbi!
le interferenze aumentano con l'assorbimento del mottore?

Si le interferenze sono direttamente proporzionali alla corrente assorbita dal motore e sono maggiori nel caso di motori brushed (cioe' a spazzole dove lo sfregamento produce scintille che sono causa di disturbi)

Io per evitare disturbi oltre alle bobine serie che puoi realizzare avvolgendo il cavo in modo da "cucire" un picolo toroide e poi aumentando fino e oltre a 1000uF il condensatore all'ingresso del bec e fino a 470uF all'uscita del bec facendo in modo che lo stesso sia il piu' vicino possibile alla RX.

Attenzione pero' che a volte i disturbi non entrano solo dalla alimentazione ma anche dall'antenna e dalla RX stessa se sono posti vicino a sorgenti di disturbo vedi Motore ed Esc.

Per provare che non ci siano disturbi devi per forza provare sul campo, o potresti provare con un oscilloscopio in misura AC a vedere cosa sapita sull'alimentazione ma non so se disponi di questo strumento:wink:

Lorenzoneri 03 gennaio 06 01:33

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da protomax
Si le interferenze sono direttamente proporzionali alla corrente assorbita dal motore e sono maggiori nel caso di motori brushed (cioe' a spazzole dove lo sfregamento produce scintille che sono causa di disturbi)

Io per evitare disturbi oltre alle bobine serie che puoi realizzare avvolgendo il cavo in modo da "cucire" un picolo toroide e poi aumentando fino e oltre a 1000uF il condensatore all'ingresso del bec e fino a 470uF all'uscita del bec facendo in modo che lo stesso sia il piu' vicino possibile alla RX.

Attenzione pero' che a volte i disturbi non entrano solo dalla alimentazione ma anche dall'antenna e dalla RX stessa se sono posti vicino a sorgenti di disturbo vedi Motore ed Esc.

Per provare che non ci siano disturbi devi per forza provare sul campo, o potresti provare con un oscilloscopio in misura AC a vedere cosa sapita sull'alimentazione ma non so se disponi di questo strumento:wink:

perfetto!!
come al solito!
farò in questo modo e vi farò sapere, l'ultima cosa: se avvolgo i fili nello stesso torroide come in foto, diminuisco l'effetto antidisturbo?


lorenzo

protomax 03 gennaio 06 16:10

Citazione:

Originalmente inviato da Lorenzoneri
perfetto!!
come al solito!
farò in questo modo e vi farò sapere, l'ultima cosa: se avvolgo i fili nello stesso torroide come in foto, diminuisco l'effetto antidisturbo?


lorenzo

Si puoi avvolgere cosi' poi se vuoi metti solo il cond all'uscita della bobina (in pratica prima del regolatore) se invece vuoi realizzare un filtro ancora piu' efficiente metti un cond. anche subito prima della bobina :wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:07.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002