![]() |
Citazione:
L'induzione c'e' sempre indipendentemente dal tipo di avvolgimento e del supporto su cui lo avvolgi, e cambia in base al nucleo/materiale/spire. La mutua induzione invece dipende anche da tipo di accoppiamento tra le spire.... qui bisogna vedere come i segnali spuri si devono distruggere e come si propagano sulla linea. Prova la soluzione 1 e' la piu' pratica e funzionale vai tranquillo dovresti risolvere :wink: . Poi del resto i disturbi che un motore genera sono assimilabili a rumore non cosi' tanto ben definito :wacko: . In questi casi la pratica e la sperimentazione e' molto utile :) |
disturbi ricevente.... Nella mia limitata esperienza con l'elettrico, riguardo il tedioso problema dei disturbi captati dalla ricevente ho imparato tanto dall'esperienza fatta nel campo dell'HiFi (percorsi di massa, ronzii, disturbi della 50Hz). Nel mio primo aereomodello elettrico, un Tzagi con Speed400/6V+ghunter con pacco Kan da 8celle da 1050mAh e regolatore autocostruito col PIC 12C509, avevo inizialmente un mare di disturbi (servi che vibravano appena davo gas...).Studiando la disposizione di Rx, batterie e regolatore, avevo stupidamente posizionato la Rx proprio sopra il pacco.Essendo le 8 celle disposte ad U, il pacco fungeva da una bella antenna RF e la ricevente proprio sopra captava prontamente tutto.Tolto il gas, i servi si placavano.Dopo aver provato 3000 condensatorini un pò ovunque, mi è bastato porre la Rx di latto al pacco, con lo stampato della stessa di taglio rispetto al piano contenente la U del pacco, per far sparire miracolosamente tutti i distrurbi.Come regola conviene mantenere il regolatore vicinissimo al motore e la Rx lontana da regolatore e opportunamente disposta rispetto al pacco.Basta comunque dare metà gas e spostare la Rx notando il comportamento dei servi. Questa è la mia esperienza. Ciao Lorè:D |
Citazione:
ok per la configurazione 1, ma la corrente nei fili deve scorrere parallelamente o invertita? ok anche per la pratica e la sperimentazione, ti farò sapere! lorenzo |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:34. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002